PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi nuova Peugeot 308

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da RadamanZ308 »

Ciao 2 considerazioni a carattere generale:

1: per la normativa, concordo con gli amici che affermano: meno roba c'è meno roba si può rompere :) ed aggiungo che dipende moltissimo da dove tu abiti/lavori, mi spiego: io abito in Provincia di pisa ed il problema delle targhe alterne non esiste, per cui che tua abbia auro 4, 5 o 6, non voglio andare sotto il 4 per decenza, è irrilevante, se invece abitassi a Roma o similari allora nei giorni di targhe alterne potresti trarne vantaggi anche se questo Stato certo non punta a premiare gli automobilisti attenti all'ambiente, l'unica cosa che vuole fare e spremerci fino all'osso, difatti le auto elettriche almeno per ora visto il costo assurdo e gli ZERO vantaggi a spendere 35.000 € per una utilitaria non decolleranno mai sempre IMHO

2: per quanto riguarda gli scricchiolii dobbiamo metterci in testa che le auto moderne sono TUTTE di plastica e montate ad INCASTRO per la maggior parte dei pezzi medio piccoli sopratutto quelli in plastica praticamente tutti, di viti oramai nell'abitacolo/plancia se ne vedono poche. Per cui anche minimi gli scricchiolii ne hanno tutti e tutte le marche Lexus comprese, tanto per citare un marchio Luxury,vi invito a cercare su youtube DASHBOARD RUTTLE e poi ne vedrete delle belle inoltre, ti posto un link ad una prova di un'auto sicuramente d'eccezione, sulla carta anni luce avanti rispetto a Peugeot anche per prezzi, guardatela tutta la recensione poi mi diretesugli scricchiolii o accoppiamenti plastica-plastica

Chi dice che non sente scricchiolii e che ha la macchina tombale mi spiace lo fa sicuramente in buona fede, ma semplicemente non è possibile, anche minimi, ma rumorosità c'è per forza viste le grandi escursioni termiche a cui sono sottoposte le nostre auto, le strade devastate in Italia e gommature sempre molto sportive anche su modelli con pochi cavalli, esempio le 225/45 R17 sulla mia vecchia 308 con solo 110cv. con quelle gomme ci potresti andare a 300km/h con i codici di velocità che montavo io...assolutamente belle da vedere, ma overpowerd

saluti e comprati la nouvelle 308 che dà la paga a quasi tutte (imho la nuova Leon che costa qualcosa meno di Golf è altrettanto valida)
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da RadamanZ308 »

dimenticavo il link:

https://www.youtube.com/watch?v=r6SiQgAx--A" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

RadamanZ308 ha scritto:Ciao 2 considerazioni a carattere generale:

1: per la normativa, concordo con gli amici che affermano: meno roba c'è meno roba si può rompere :) ed aggiungo che dipende moltissimo da dove tu abiti/lavori, mi spiego: io abito in Provincia di pisa ed il problema delle targhe alterne non esiste, per cui che tua abbia auro 4, 5 o 6, non voglio andare sotto il 4 per decenza, è irrilevante, se invece abitassi a Roma o similari allora nei giorni di targhe alterne potresti trarne vantaggi anche se questo Stato certo non punta a premiare gli automobilisti attenti all'ambiente, l'unica cosa che vuole fare e spremerci fino all'osso, difatti le auto elettriche almeno per ora visto il costo assurdo e gli ZERO vantaggi a spendere 35.000 € per una utilitaria non decolleranno mai sempre IMHO

2: per quanto riguarda gli scricchiolii dobbiamo metterci in testa che le auto moderne sono TUTTE di plastica e montate ad INCASTRO per la maggior parte dei pezzi medio piccoli sopratutto quelli in plastica praticamente tutti, di viti oramai nell'abitacolo/plancia se ne vedono poche. Per cui anche minimi gli scricchiolii ne hanno tutti e tutte le marche Lexus comprese, tanto per citare un marchio Luxury,vi invito a cercare su youtube DASHBOARD RUTTLE e poi ne vedrete delle belle inoltre, ti posto un link ad una prova di un'auto sicuramente d'eccezione, sulla carta anni luce avanti rispetto a Peugeot anche per prezzi, guardatela tutta la recensione poi mi diretesugli scricchiolii o accoppiamenti plastica-plastica

Chi dice che non sente scricchiolii e che ha la macchina tombale mi spiace lo fa sicuramente in buona fede, ma semplicemente non è possibile, anche minimi, ma rumorosità c'è per forza viste le grandi escursioni termiche a cui sono sottoposte le nostre auto, le strade devastate in Italia e gommature sempre molto sportive anche su modelli con pochi cavalli, esempio le 225/45 R17 sulla mia vecchia 308 con solo 110cv. con quelle gomme ci potresti andare a 300km/h con i codici di velocità che montavo io...assolutamente belle da vedere, ma overpowerd

saluti e comprati la nouvelle 308 che dà la paga a quasi tutte (imho la nuova Leon che costa qualcosa meno di Golf è altrettanto valida)
Tutte considerazioni interessanti,
ti ringrazio.
Per quanto riguarda le elettriche io personalmente credo che siano il futuro, non immediato, ma il futuro..basta potenziare la rete, aspettare novità su accumulatori più validi (per costi, ricarica e durata della stessa) e sopratutto aspettare che i prezzi scendano...io penso che da qui a 8 anni guideremo molte elettriche. Ovviamente questo è un discorso valido solo per i consumi...sotto l'aspetto ecologico, queste potranno considerarsi davvero valide quando l'energia utile alle ricariche sarà fornita da impianti eolici e/o fotovoltaici e similari. Sotto questo profilo al momento ci sono già metano e gpl.
Per le normative, diciamo che non abito in una grande metropoli, non è certo il blocco alterno che mi frena, è solo che dovendo fare l'acquisto, se possibile (visto che dovrò attendere il cambio automatico) sarei più propenso a prendere l'euro 6 come motore...ma non è una necessità tutto sommato.
Capitolo scricchiolii, cambio auto all'incirca ogni 4/5 anni e posso affermare che ciò che dici è in parte vero, mi spiego meglio: le auto moderne sono fatte di plastiche, alcune rigide, altre morbide, altre laccate, ect ect, ma sempre plastiche e con buche ed escursioni termiche di difetti se ne vedono sempre di più, però devo dirti che ci sono modelli che escono meglio ed altri meno...che ci sia qualche scricchiolio ogni tanto personalmente non mi da fastidio, ma ho avuto auto che erano concertini dopo solo 2 anni e per coprire i vari rumorini dovevo accendere l'autoradio appositamente...ecco questa ultima ipotesi vorrei evitarla. Sotto questo aspetto posso dirti che l'ultima auto posseduta (la Golf) appena presa aveva un rumorino proveniente dalla portiera sinistra, poi dopo il rodaggio si è assestata e per 4 anni è stata una compagna silenziosissima, però leggendo nei forum c'è chi ha avuto la stessa vettura lamentando diversi rumorino...morale della favola? Io credo anche che possano uscire, ad esempio, 308 più rumorosine e 308 silenziose...d'altronde quando si acquista un auto (per giunta di nuovissima progettazione come la 308) bisogna avere il fattore C dalla propria :)

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da RadamanZ308 »

Concordo su tutto, il modello sfigato purtroppo è lo spauracchio di ogni automobilista appassionato e sopratutto avveduto, cito il caso di mia moglie che ha girato con uno gnek gnek (agghiacciante) sulla sospensione posteriore destra della sua 207 per 3 anni e a lei non faceva nè caldo nè freddo, io le rare volte che salivo sulla sua auto davo di matto...sistemato al tagliando gratuitamente vista la sciocchezza di intervento...morale: alcuni i rumori proprio non li sentono :mrgreen:

Per le elttriche siamo ancora d'accordo è sicuramente il futuro, le TESLA per altro sono già macchine da urlo, manca solo la rete capillare per le ricariche rapide e 70k € nel mio portafogli :)
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Richard »

RadamanZ308 ha scritto: Per le elttriche siamo ancora d'accordo è sicuramente il futuro, le TESLA per altro sono già macchine da urlo, manca solo la rete capillare per le ricariche rapide e 70k € nel mio portafogli :)
Excursus - non contro di te, assolutamente, ma allo stato-
Mi viene da ridere a sentir parlare in generale di elettriche, idrogeno, ricariche rapide etc...quando in Italia non siamo capaci di tenere manti stradali decenti (non dico "ottimi", ma "decenti", che in una scala da 1 a 10 rappresenta il 6, la piccola sufficienza..attualmente siamo al liv. 3) e, sopratutto, non siamo in grado di ottenere wifi libero e ben funzionante più o meno ovunque, per lo meno nei grandi agglomerati urbani (come in Germania).

Prima di correre bisogna saper camminare..in Italia si gattona ancora..a fatica.
*No Peugeot(s) in my garage*

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Duca999 »

Per riprendere il discorso scricchiolii, che avete approfondito, da quello che ho letto su questo forum è un aspetto che affigge diversi possessori di nuova 308, me compreso, sicuramente saranno quelli aventi un orecchio più fine (se l'auto la facessi guidare a mia moglie sicuramente non sentirebbe niente :mrgreen: ), però ciò significa che qualcosa effettivamente c'è sotto e non è detto che sia sintomo di un guasto/rottura ma proprio intrinseco alla modalità di assemblaggio/componentistica.

In effetti tale fenomeno muta al variare delle condizioni termiche dell'auto, ossia se l'auto è già a temperatura ambiente oppure no fa molta differenza (parlo sempre nel mio caso). E qui temo diventi difficile risolverlo, la prima volta che l'ho accennato al capo officina (era più che altro una richiesta di spiegazioni piuttosto che una richiesta di risoluzione) ha fatto una faccia...
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da RadamanZ308 »

Si può usare spry siliconico anche tra le giunte dei singoli pezzi di plastica, se non erro addirittura BMW (!!!) utilizza uno spry apposito dato in dotazione alle officine autorizzate le quali utilizzano questo metodo per "zittire" gli interni troppo chiassosi e parliamo di BMW...anche se imho per qualità di assemblaggi e materiali AUDI è sopra tutti anche di Mercedes, vedendo le ultime poi dalla nuoca Classe A alla nuoca C...AUDI si si :D
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Ma esattamente che tipo di scricchiolio si avverte sulle 308? Ed in che zona (se una sola)? Mi preoccupo un pò, perché io sono maniacale per queste cose: se la macchina è tutta un concertino allora pace alla coscienza :) ma se nel silenzio totale si sentono due o tre rumorini sospetti....dapprima cerco di non pensarci, poi diventano tipo trapani, poi martelli pneumatici e poi rischio di vendere l'auto se il capo-officina non li elimina :)
Scherzi a parte, una volta ho avuto una Clio che sullo sconnesso faceva un rumore tipo "canto di grillo"....pensavo provenisse dal fanale posteriore, il bello è che ogni volta che la portavo in officina, ovviamente (come spesso e subdolamente capita) il silenzio più totale e gli sguardi dei tecnici come per dire che soffrivo di allucinazioni uditive... Poi un giorno, dovendola lasciare per il tagliando, finalmente (dopo un anno e mezzo) un bravissimo operaio si è fatto qualche giro ed ha sentito lo strano rumore...alla fine, udite udite, il fastidiosissimo cicalino proveniva dalla serratura di aggancio del bagagliaio che era leggermente svitata...è bastato stringere due viti per riassaporare il tanto agognato silenzio...mha....

Avatar utente
Niko65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 716
Iscritto il: 06/03/2014, 1:26
Località: Origgio (VA)

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Niko65 »

Duca999 ha scritto:Per il discorso consumi con andatura moderata ma non da nonnetto (quindi qualche sorpasso e tiratina ogni tanto) percorro dai 20 ai 21 KM/L effettivi (22.7 medi da CDB) , però con poca città e quasi tutto su strade poco trafficate.

Per il discorso interni io ho l'alcantara misto pelle e ne sono soddisfatto : da un tocco di classe in più alla vettura quasi da premium, non ti so ancora dire niente sul fatto che siano delicati o meno perchè la uso al 90% da solo senza passeggeri,ma l'impressione è che siano meno delicati di quanto si possa pensare (e poi si puliscono facilmente).

Sul tetto in vetro io ce l'ho, diciamo che l'ha voluto mettere mia moglie io ne avrei fatto anche a meno... cmq c'è e da molta luminosità all'abitacolo, spero solamente che sia robusto e che non faccia scherzi (little ne sa qualcosa...) un dettaglio se ti dimentichi la tendina aperta con auto al sole auguri per il pomello in alluminio...

ciao
Benvenuto DragonPe ,nn posso che concordare con tutto quello che ti ha scritto Duca999 , mi fermo anche io a guardarla in box tanto è bella (prova a guardare le foto della mia rossa)cmq per i consumi /prestazioni sono veramente notevoli 3.3 per 100 a 70/90 Km/h in autostrada a 130 Km/h ha percorso 100 Km con 5l di gasolio comunque sui Km totali quasi 6000 dal 14 gennaio, il compiuter di bordo segna 5,6 a 100 per il resto i difetti che segnaliamo per la maggior parte mi sembrano mancanze di giovinezza che tutti speriamo che vengano risolti da Peugeot al più presto e guidarla è veramente sensazionale esempio?ieri sono andato in giro con una mercedes classe c con 55 cv in più, a parte questo nn cambierei la mia leona per una stella con tutto il rispetto per la stella questa volta Peugeot ha lavorato bene in quanto a confort silenziosità tecnologia .
Nn so se tu l'hai già fatto ma almeno merita di essere provata. \:D/
Cupra Leon sportstourer mild Hybrid 150cv grigio grafene cerchi da 18
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Niko65 ha scritto:
Duca999 ha scritto:Per il discorso consumi con andatura moderata ma non da nonnetto (quindi qualche sorpasso e tiratina ogni tanto) percorro dai 20 ai 21 KM/L effettivi (22.7 medi da CDB) , però con poca città e quasi tutto su strade poco trafficate.

Per il discorso interni io ho l'alcantara misto pelle e ne sono soddisfatto : da un tocco di classe in più alla vettura quasi da premium, non ti so ancora dire niente sul fatto che siano delicati o meno perchè la uso al 90% da solo senza passeggeri,ma l'impressione è che siano meno delicati di quanto si possa pensare (e poi si puliscono facilmente).

Sul tetto in vetro io ce l'ho, diciamo che l'ha voluto mettere mia moglie io ne avrei fatto anche a meno... cmq c'è e da molta luminosità all'abitacolo, spero solamente che sia robusto e che non faccia scherzi (little ne sa qualcosa...) un dettaglio se ti dimentichi la tendina aperta con auto al sole auguri per il pomello in alluminio...

ciao
Benvenuto DragonPe ,nn posso che concordare con tutto quello che ti ha scritto Duca999 , mi fermo anche io a guardarla in box tanto è bella (prova a guardare le foto della mia rossa)cmq per i consumi /prestazioni sono veramente notevoli 3.3 per 100 a 70/90 Km/h in autostrada a 130 Km/h ha percorso 100 Km con 5l di gasolio comunque sui Km totali quasi 6000 dal 14 gennaio, il compiuter di bordo segna 5,6 a 100 per il resto i difetti che segnaliamo per la maggior parte mi sembrano mancanze di giovinezza che tutti speriamo che vengano risolti da Peugeot al più presto e guidarla è veramente sensazionale esempio?ieri sono andato in giro con una mercedes classe c con 55 cv in più, a parte questo nn cambierei la mia leona per una stella con tutto il rispetto per la stella questa volta Peugeot ha lavorato bene in quanto a confort silenziosità tecnologia .
Nn so se tu l'hai già fatto ma almeno merita di essere provata. \:D/
Ciao e grazie per il benvenuto.
Direi che i consumi sono notevoli in senso positivo, almeno per quanto riguarda extraurbano e misto. In urbano mi sembra che le percorrenze siano un pò più basse.
Sono d'accordo con te nel dire che alcuni problemini di base sono sicuramente da attribuire alla gioventù del progetto.
La vettura sono andata a vederla dal vivo, ma avevano solo la versione intermedia, non ho quindi potuto vedere la Allure...provare non ancora in quanto ho necessità di prenderla eventualmente con l'automatico, ragion per cui provarla col manuale non sò quanto potrebbe tornarmi utile se non per conoscere meglio l' auto.
Andrò subito a vedere le foto della tua ;)

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Duca999 »

DragonPe ha scritto:Ma esattamente che tipo di scricchiolio si avverte sulle 308? Ed in che zona (se una sola)? Mi preoccupo un pò, perché io sono maniacale per queste cose: se la macchina è tutta un concertino allora pace alla coscienza :) ma se nel silenzio totale si sentono due o tre rumorini sospetti....dapprima cerco di non pensarci, poi diventano tipo trapani, poi martelli pneumatici e poi rischio di vendere l'auto se il capo-officina non li elimina :)...
Non è facile spiegartelo...
Comunque non si parla di un concertino stai tranquillo ma di rumurini che su certe sconnessioni/torsioni vettura provengono dalla zona dei montanti portiere. Tra l'altro quando l'auto è fuori dal garage tali rumorini (che sembrano un gnek gnek di guarnizioni) tendono a scomparire come se qualcosa si fosse assestato.

La mia preoccupazione, che mi fa propendere comunque ad informare l'officina, è che se li fa adesso che la macchina ha 2 mesi, quando l'auto avrà 1 anno o più peggioreranno ?

Perchè come sapete il discorso rumorini in genere ed in termini di garanzia vale solo i primi due anni, poi ti attacchi (o metti le cuffie :mrgreen: )
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Richard »

Peccato che nelle auto non esista il dispositivo silenziante per mogli e morose..certe volte preferirei gli scricchiolii, :lol:
*No Peugeot(s) in my garage*

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Duca999 ha scritto:
DragonPe ha scritto:Ma esattamente che tipo di scricchiolio si avverte sulle 308? Ed in che zona (se una sola)? Mi preoccupo un pò, perché io sono maniacale per queste cose: se la macchina è tutta un concertino allora pace alla coscienza :) ma se nel silenzio totale si sentono due o tre rumorini sospetti....dapprima cerco di non pensarci, poi diventano tipo trapani, poi martelli pneumatici e poi rischio di vendere l'auto se il capo-officina non li elimina :)...
Non è facile spiegartelo...
Comunque non si parla di un concertino stai tranquillo ma di rumurini che su certe sconnessioni/torsioni vettura provengono dalla zona dei montanti portiere. Tra l'altro quando l'auto è fuori dal garage tali rumorini (che sembrano un gnek gnek di guarnizioni) tendono a scomparire come se qualcosa si fosse assestato.

La mia preoccupazione, che mi fa propendere comunque ad informare l'officina, è che se li fa adesso che la macchina ha 2 mesi, quando l'auto avrà 1 anno o più peggioreranno ?

Perchè come sapete il discorso rumorini in genere ed in termini di garanzia vale solo i primi due anni, poi ti attacchi (o metti le cuffie :mrgreen: )
Penso di aver capito,
comunque se l'auto ha pochi chilometri potrebbero essere anche tipici rumori di plastiche in assestamento, anche perché la 308 è stata provata da diverse riviste e nessuna ha lamentato rumorini e/o scricchiolii e poi questa vettura nasce proprio con l'intento di elevare la qualità precedente, per cui mi sembra molto strano che abbiano "cannato" in questo senso.

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Richard ha scritto:Peccato che nelle auto non esista il dispositivo silenziante per mogli e morose..certe volte preferirei gli scricchiolii, :lol:

Ahahah :D sei un mito

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da fabio_p »

DragonPe ha scritto:Se non è troppo volevo chiedere a te che la guidi giornalmente ed agli altri possessori che mi hanno risposto qualcosa riguardo i consumi (città velocità sui 30-50, extraurbano velocità sui 70-90, autostrada sui 110-120) adottando una guida normale, non sportiva assolutamente, ma neppure votata al risparmio totale nonno style :)
Inoltre oltre ai consumi mi fareste un grande piacere se mi spiegaste il funzionamento dei migliori optional e sopratutto quali consigliereste voi.
Ciao, ho da poco più di un mese la versione 1.6 HDI 92CV (praticamente il motore base).
Il tipo di strada che percorro io è generalmente composto da traffico cittadino 45%, strada di montagna 20%, autostrada 15%, statale/tangenziale 20%. Il consumo medio mi si è attestato a 19,2Km/l. :applause:
Che dire, dalle prime impressioni che ho avuto è che può arrivare a percorrere 24Km/l mantenendo il motore ad un regime costante di circa 1600-1700rpm. Cosa che radamente faccio perché vorrebbe dire percorrere le tangenziali e le autostrade ad una velocità di solo 90km/h.
Però ho notato che anche viaggiando a circa 70-75km/h in 4a marcia mi segna consumi medi di circa 22-23Km/l.
Di contro però quando il motore supera i 2000giri l'auto comincia a bere che è un piacere. In autostrada a 140km/h i consumi si alzano a 16-17Km/l con punte di 11-12Km/l a velocità superiori (con andatura costante). :scratch:

Per quanto riguarda gli optional, premesso che già la versione "active" di base ha quasi tutto, io sono un po' spartano e gli unici optional che ho richiesto sono stati i fari fendinebbia e la ruota di scorta (che nell'offerta mi hanno dato quella in lega gratis =P~ )

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”