
Per rispondere a "Theblizz" posso dire che mediamente percorro annualmente circa 17-18000 Km...
Fortunatamente nella mia zona il traffico non è certo come quello di una grande città...e quindi si "scorre" piuttosto agevolmente..ma questo non toglie che io...giornalmente (escluso week-end) percorro circa 25 km divisi in 4 trances

Sul numero di Novembre di " Al Volante" c'è un'interessante articolo proprio su questo argomento...dove vengono messi a confronto alcuni modelli diesel delle vetture più vendute...proprio per verificarne i parametri di percorrenza che li rendono più convenienti rispetto ad un benzina..
In altre parole...quanti km occorre fare per "pareggiare i conti" e poi cominciare a risparmiare ...con l'uso del gasolio..
Bene...per quanto riguarda la Peugeot 2008...sembra che superati i 6000 km (all'anno) questa divenga più conveniente dell'equivalente a benzina..
Tra l'altro...la motorizzazione che viene consigliata non è...come mi sarei aspettato..la 1.6 Hdi da 92 Cv...ma addirittura la 1.6 Hdi da 114 Cv

Ciliegina sulla torta...proprio in questi giorni parlavo con un cliente che ha preso da poco proprio una 2008 con questo motore...il quale me la consigliava vivamente rispetto alla 92 Cv...non soltanto per i consumi...ma anche per il cambio a 6 rapporti che...a suo dire è molto più fruibile di quello a 5...che...frequentemente fà sentire la "mancanza" di una marcia in più..
Morale...sono ancora più confuso su quale motorizzazione scegliere..e quindi..mi rivolgo nuovamente a voi per avere lumi..
Una buona serata..