PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Leo2404
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/09/2014, 12:13
Località: Pontedera (PI)

R: Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da Leo2404 »

baresedoc85 ha scritto:la golf in germania mette il 2.0 aspirato solo sulla gti, le golf "normali" a benzina hanno il 1.4 turbo da 120 o 150 cv

se poi sia effettivamente meglio avere un 1.6/1.8 aspirato o un 1.2/1.4 turbo non è ancora chiaro, ma è questa la tendenza europea
Golf GTI è turbo da quattro generazioni...

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: R: Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da mao2 »

Leo2404 ha scritto:
baresedoc85 ha scritto:la golf in germania mette il 2.0 aspirato solo sulla gti, le golf "normali" a benzina hanno il 1.4 turbo da 120 o 150 cv

se poi sia effettivamente meglio avere un 1.6/1.8 aspirato o un 1.2/1.4 turbo non è ancora chiaro, ma è questa la tendenza europea
Golf GTI è turbo da quattro generazioni...
Infatti, ...mi sembrava strano...
Peugeot 208 1.2 82cv

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da mao2 »

Alle2381 ha scritto:Il 1.2 tre cilindri nel complesso lo trovo un bel motore, non è vero che "non è un gran che".
Secondo me rappresenta lo stato dell'arte attuale in materia di downsizing, e se leggi o guardi qualsiasi prova di testate giornalistiche non fanno che lodarlo.
Ovvio che è un motore nuovo, per cui non si ha alcun feedback in merito alla durata e affidabilità nel tempo e su lunghe percorrenze (parlo oltre i 150 - 200 mila km, percorrenze che tuttavia un benzina difficilmente raggiungerà).

L'unica cosa che gli rimprovero e che per me è un male, ma che per altri potrebbe essere un bene, è l'erogazione da diesel che a me non piace per niente.

Come sempre, prima di ogni altra cosa, le auto vanno provate prima di esprimere giudizi, se no si ragiona sempre per sentito dire o per preconcetti.
Concordo su tutto.
Tranne che sulla durata dei benzina, sarei più ottimista. (Chiaro, usando la testa)
Peugeot 208 1.2 82cv

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da gabriele1211 »

Anch'io sono uno dei pochi che ha preso il 1.6 THP benzina...davvero un gran bel motore...non per niente quest'anno ha vinto di nuovo come miglior motore nella sua fascia di cilindrata nonostante sia stato progettato in collaborazione con BMW (veniva montato su Mini) già un po' di tempo fà! Davvero peccato che in Italia non venga più importato su 308. Però questo motore è montato su svariati modelli del gruppo PSA, ma rimanendo in Peugeot è usato in tagli di potenze che partono dai 125cv, 156 cv, 165 cv della 508, 205 cv della 308 GT di prossima uscita in Italia, ai 270 cv della prossima 308 R (speriamo presto) e della concept Exalt ibrida. Quindi davvero un motore poliedrico!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da massi.drago »

Il 1.6 THP 156 cv è sensibilmente diverso dalla versione 200cv e anche ovviamente da quella 270cv che nasce appunto dal 200cv. Probabilmente anche a causa dei problemini che ha avuto è stato tolto anche dal listino dell' RCZ e penso che sia stato tolto anche da altri modelli. Nei modelli nuovi, tipo la 508, è stato sostituito da una versione basata sul motore 200cv depotenziato a 165cv visto che questo motore si è dimostrato più affidabile e meno problematico .... forse a breve lo metteranno anche sulla 308. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”