Ciao Mariano86
Il discorso velocità l'avevo ipotizzato io perché quando sali in montagna su una strada ripida, ci si ritrova con le ruote che pattinano e la velocità indicata dal tachimetro non corrisponde a quella reale del veicolo ma alle ruote le quali pattinando ti portano a oltrepassare il limite dei 50 km/h mentre di fatto l'auto viaggia ad una velocità nettamente inferiore.
Per rendersene conto basta utilizzare un navigatore e vedrete che in determinate condizioni tale differenza è elevata.
Francamente la soglia dei 50 km/h mi sembra molto bassa considerando le differenti condizioni di neve e ghiaccio in cui ci si potrebbe trovare.
Sulla sabbia la condizione è quella di far pattinare il meno possibile ogni singola ruota perché basterebbero veramente pochi giri di ruota a vuoto per trovarsi infossati in buco.
A riguardo, su youtube c'è un video molto esplicativo di come lavora il sistema antipattinamento di un Toyota Land Cruiser dove la centralina non fa compiere nemmeno un giro di ruota completo che già la ferma proprio per evitare il totale insabbiamento.
Il discorso 4x4 è solo la ripartizione della coppia motrice, tuttavia le leggi della fisica che regolano trazione e galleggiamento sulla sabbia sono uguali per entrambi i veicoli (Toy e 2008).
Sarebbe interessante sapere se sul libretto di uso manutenzione viene riportata una differente pressione dei pneumatici per un utilizzo esclusivamente su sabbia?

[/quote]
sono pienamente daccordo con te in effetti non ci avevo pensato che dato il pattinamento la macchina risulta una velocità che alla fine non è quella effettiva (sicuramente appena avrò l'occasione testerò la cosa ) ..
alla fine non so cosa si potrebbe fare a riguardo biognerebbe capire se la cosa possa riguardare molte persone si potrebbe scrivere ( in massa ) alla casa di prendere in considerazione questa esigenza .. ma non penso che con le esigenze della nostra penisola ci sia una grande unione per poter chiedere questa cosa..