PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Grip Control

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Grip Control

Messaggio da Old Jaguar »

:scratch: :scratch:
Ho verificato sul libretto di uso e manutenzione, i limiti di velocità ai quale si disinserisce il grip-control sono i seguenti:
Neve: km/h 50
Fango: km/h 80
Sabbia: km/h 120

La stupidaggine sta nel fatto che, oltrepassato il limite previsto per le predette modalità, il grip-control si disinserisce e non si reinserisce automaticamente scendendo sotto la velocità limite, per cui se uno vuole avere il controllo di trazione a bassa velocità deve reinserirselo manualmente.
[-X [-X
Provato sulla neve l'inverno scorso, vi garantisco che è seccante perchè ti trovi con scarsa trazione a basse velocità (le prime volte, non sapendolo, rimani spiazzato).
:? :? :?
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Mariano86
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/2014, 11:32

Re: Grip Control

Messaggio da Mariano86 »

Consideriamo una quantità di neve abbondante apparte l'autostrada o provinciale non credo che ci si spinga a velocità oltre i 50 km orari alla fine dei conti anche con tutti questi sitemi non stiamo guidando un 4x4 (poi e una questione personale e sopratutto in base alla tipologia di percorso che ci trova davanti ..
Ammetto che non sarebbe male un aggiornamento che riattiverebbe il sistema in automatico una volta tornati nei suoi limiti di azione
dobbiamo solo sperare che la casa madre capisca l'esigenza

Quello che non capisco e...
su tutti i video si vede in azione su fango asfalto e neve ..
ma la modalità sabbia in cosa consiste realmente??? perche detta cosi cominciamo a ritrovarci persone che tenteranno di entrare in spiaggia

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Grip Control

Messaggio da Gian »

Mariano86 ha scritto:Consideriamo una quantità di neve abbondante apparte l'autostrada o provinciale non credo che ci si spinga a velocità oltre i 50 km orari alla fine dei conti anche con tutti questi sitemi non stiamo guidando un 4x4 (poi e una questione personale e sopratutto in base alla tipologia di percorso che ci trova davanti ..
Ammetto che non sarebbe male un aggiornamento che riattiverebbe il sistema in automatico una volta tornati nei suoi limiti di azione
dobbiamo solo sperare che la casa madre capisca l'esigenza

Quello che non capisco e...
su tutti i video si vede in azione su fango asfalto e neve ..
ma la modalità sabbia in cosa consiste realmente??? perche detta cosi cominciamo a ritrovarci persone che tenteranno di entrare in spiaggia
Ciao Mariano86
Il discorso velocità l'avevo ipotizzato io perché quando sali in montagna su una strada ripida, ci si ritrova con le ruote che pattinano e la velocità indicata dal tachimetro non corrisponde a quella reale del veicolo ma alle ruote le quali pattinando ti portano a oltrepassare il limite dei 50 km/h mentre di fatto l'auto viaggia ad una velocità nettamente inferiore.
Per rendersene conto basta utilizzare un navigatore e vedrete che in determinate condizioni tale differenza è elevata.
Francamente la soglia dei 50 km/h mi sembra molto bassa considerando le differenti condizioni di neve e ghiaccio in cui ci si potrebbe trovare.
Sulla sabbia la condizione è quella di far pattinare il meno possibile ogni singola ruota perché basterebbero veramente pochi giri di ruota a vuoto per trovarsi infossati in buco.
A riguardo, su youtube c'è un video molto esplicativo di come lavora il sistema antipattinamento di un Toyota Land Cruiser dove la centralina non fa compiere nemmeno un giro di ruota completo che già la ferma proprio per evitare il totale insabbiamento.
Il discorso 4x4 è solo la ripartizione della coppia motrice, tuttavia le leggi della fisica che regolano trazione e galleggiamento sulla sabbia sono uguali per entrambi i veicoli (Toy e 2008).
Sarebbe interessante sapere se sul libretto di uso manutenzione viene riportata una differente pressione dei pneumatici per un utilizzo esclusivamente su sabbia? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Grip Control

Messaggio da Old Jaguar »

Gian ha scritto: Ciao Mariano86
....
Sarebbe interessante sapere se sul libretto di uso manutenzione viene riportata una differente pressione dei pneumatici per un utilizzo esclusivamente su sabbia? :scratch:
;-)
Non è riportato. :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Mariano86
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/2014, 11:32

Re: Grip Control

Messaggio da Mariano86 »

Ciao Mariano86
Il discorso velocità l'avevo ipotizzato io perché quando sali in montagna su una strada ripida, ci si ritrova con le ruote che pattinano e la velocità indicata dal tachimetro non corrisponde a quella reale del veicolo ma alle ruote le quali pattinando ti portano a oltrepassare il limite dei 50 km/h mentre di fatto l'auto viaggia ad una velocità nettamente inferiore.
Per rendersene conto basta utilizzare un navigatore e vedrete che in determinate condizioni tale differenza è elevata.
Francamente la soglia dei 50 km/h mi sembra molto bassa considerando le differenti condizioni di neve e ghiaccio in cui ci si potrebbe trovare.
Sulla sabbia la condizione è quella di far pattinare il meno possibile ogni singola ruota perché basterebbero veramente pochi giri di ruota a vuoto per trovarsi infossati in buco.
A riguardo, su youtube c'è un video molto esplicativo di come lavora il sistema antipattinamento di un Toyota Land Cruiser dove la centralina non fa compiere nemmeno un giro di ruota completo che già la ferma proprio per evitare il totale insabbiamento.
Il discorso 4x4 è solo la ripartizione della coppia motrice, tuttavia le leggi della fisica che regolano trazione e galleggiamento sulla sabbia sono uguali per entrambi i veicoli (Toy e 2008).
Sarebbe interessante sapere se sul libretto di uso manutenzione viene riportata una differente pressione dei pneumatici per un utilizzo esclusivamente su sabbia? :scratch:
;-)[/quote]

sono pienamente daccordo con te in effetti non ci avevo pensato che dato il pattinamento la macchina risulta una velocità che alla fine non è quella effettiva (sicuramente appena avrò l'occasione testerò la cosa ) ..
alla fine non so cosa si potrebbe fare a riguardo biognerebbe capire se la cosa possa riguardare molte persone si potrebbe scrivere ( in massa ) alla casa di prendere in considerazione questa esigenza .. ma non penso che con le esigenze della nostra penisola ci sia una grande unione per poter chiedere questa cosa..

giucas
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 11/08/2014, 17:12

Re: Grip Control

Messaggio da giucas »

Salve, mi sembra di capire che stiate dando troppa importanza al grip control. Esso non è altro che un sistema che aiuta di poco l'esp. Con la fiesta che avevo prima, andavo a 70km/h sulla neve ed ogni volta che l'auto sbandava, l'esp la rimetteva in traiettoria. Il grip fa la stessa cosa se siete in pianura ma scordatevi di usarlo in salita su neve dove solo il 4x4 vi tira fuori. A mio avviso è solo una trovata x vendere di +.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce; Bianco Banchisa; navigatore + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta.
Acquistata il 03-09-2014. Ritirata il 05-09-2014.

Avatar utente
lorigianvi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/08/2014, 10:34

Re: Grip Control

Messaggio da lorigianvi »

giucas ha scritto:Salve, mi sembra di capire che stiate dando troppa importanza al grip control. Esso non è altro che un sistema che aiuta di poco l'esp. Con la fiesta che avevo prima, andavo a 70km/h sulla neve ed ogni volta che l'auto sbandava, l'esp la rimetteva in traiettoria. Il grip fa la stessa cosa se siete in pianura ma scordatevi di usarlo in salita su neve dove solo il 4x4 vi tira fuori. A mio avviso è solo una trovata x vendere di +.


credo che il grip possa dare un piccolo aiuto in situazioni di leggera difficoltà e mi guardo bene da andare in spiaggia con la 2008 primo perché mi dispiace vederla "soffrire"(sabbia dentro,acqua di mare ecc.ecc.)secondo non voglio fare la figura da imbecille che fece qualche tempo addietro un giovincello che per fare lo splendido con la ragazza venne sulla spiaggia con una A4 allroad,e lì restò :lol: [-X fino al giorno dopo quando lo tirarono fuori con un trattore :una sport utility è solo una macchina più comoda e più fighetta di una vetture tradizionale da usare per viaggiare meglio su sterrati leggeri e comodi su strade normali,per la neve c'è sempre la soluzione catene ma avventurarsi nelle fangaie o sulla spiaggia no grazie a volte ho dei dubbi se farlo anche con il suzukino :oops:
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”