Aggiungo, la stessa sensazione di spostamento del retrotreno in velocita' su raccordi e viadotti (di certo non 30cm ma la sensazione e' quella) l'avevo descritta anch'io tempo fa e l'ho subito dovuta risolvere con molle e ammortizzatori perche' "non sentivo l'auto", le cose sono migliorate parecchio ma non del tutto, e' proprio come si diceva un problema a livello di progettazione. La 208 e' molto meno sensibile alle scodate nei trasferimenti di carico rispetto alla 206 che avevo ma la 206 saltellava molto di meno su buche e sconnessioni, quando ho smontato gli ammortizzatori e li hanno provati al banco (quelli della 208) hanno evidenziato un freno in estensione ridicolo e peraltro un comportamento non progressivo come ci si aspetta.
Riguardo alle altre auto del gruppo B ho provato 206, Polo (penultima versione), Fiesta (penultima versione), Punto Evo e tre serie successive di Ibiza (tranne un Ibiza FR nessuna versione sportiva) e onestamente la 208, nel complesso e' la peggiore di tutte a livello di sospensione e senso di precisione nella guida.
E' anche la prima auto che e' stata bollata, sia prima che dopo la modifica alle sospensioni, dalla mia signora (che soffre molto il mal d'auto) come "barca" con aggiunta della frase "spero che la cambi presto"
Peccato perche' nel complesso mi piace molto ma effettivamente alcune cose sono decisamente economiche rispetto agli standard che avevo, vedi anche il discorso vernice...