PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ripresa da 1400 g/min in quarta considerazioni 1.6 eHDI

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ripresa da 1400 g/min in quarta considerazioni 1.6 eHDI

Messaggio da thewizard »

nicorr ha scritto:Ma che male può fare riprendere da bassi regimi?
distribuzione che sbatte, carichi sui cuscinetti di banco, vibrazioni sul bimassa, rendimento motore a picco

Discorso diverso se aveste l'auto mappata o con il modulo dove, se si ha parecchia coppia a basso numero di giri, é sconsigliato riprendere con marce alte pena usura precoce della frizione.
...se le mappe facessero qualcosa...

Se, però, la mappa é fatta bene anche qui il rischio é minimo.
:lol: :lol: :lol:


tutti maghi ma nessun preparatore ha tenuto lo stesso motore/frizione +300mila km.. :-w)

Fabio/evitate sottocoppia

nicorr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 23/05/2014, 12:19
Località: Vicenza

Ripresa da 1400 g/min in quarta considerazioni 1.6 eHDI

Messaggio da nicorr »

Mio padre, negli ultimi 14 anni ha fatto circa 700.000km (con quattro auto) e ha sempre guidato riprendendo da bassi regimi quando non c'era bisogno di potenza immediata e ti posso assicurare che non ha mai avuto un problema. La vecchia Marea é stata venduta a 210.000km e distrutta in un incidente dal secondo proprietario a circa 350mila. Idem la prima Mazda6 avuta: venduta a 173mila e ora gira prossima ai 300mila. L'altra la ho in casa con quasi 200mila. Direi che la ripresa da bassi regimi non crea problemi al motore a meno che non si viaggi costantemente sotto coppia. E ti porto questi esempi non perché sono quelli che ho potuto vedere con i miei occhi.
Non ho mai fatto mappare un'auto ma, per esperienze di amici (che comunque prendo con le pinze), posso dire che se viene fatta bene e non si esagera grossi problemi non ce ne sono. Certo é che, comunque, il motore sarà sottoposto ad un'usura maggiore dopo la mappatura.
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”