PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da PaoloBonolis78 »

forse siamo daltonici ale :lol: :lol: :lol:
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

:lol: :lol: può essere
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Su QR di maggio c'è la spiegazione al mistero dei colori del liquido refrigerante: in pratica ci sono 4 tipologie di formulazione in base alle prestazioni di refrigerazione o resistenza al congelamento che si voglia ottenere.

I colori stanno ad indicare questo e vanno dal blu al verde (formulazioni più datate) fino al giallo/arancio ed al rosso (formulazioni più recenti). L'importante, dice l'articolo, è rispettare le specifiche del libretto e soprattutto non mischiarli fra loro. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Il mio è verde, mi manca un dito dal livello max
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Non è un problema se è verde: vuol dire che è un livello più performante del blu (la scala min/max è: blu, verde, giallo, rosso).
Quello che ho letto è che in realtà ci sono due categorie di liquido: quelli a composizione basica (blu e verde) e quelli organici (giallo e rosso). L'importante, ripeto, è non mischiare liquidi di categoria diversa (verde o blu con giallo o rosso). Nell'ambito della stessa categoria invece penso che non ci siano problemi a mischiarli se serve.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Ciao a tutti, tornando in tema consumi, voglio condividere i miei da quando a gennaio ho deciso di abbandonare lo smeg e valutarli con una bella app per Windows Phone che si chiama Mycar.
Li dopo ogni rifornimento inserisco i dati e lui mi calcola le varie statistiche. Molto comodo per me, anche alla luce del fatto che da gennaio ho cominciato a fare una svalangata di km (7000 in appena 5 mesi, ah se avessi preso il diesel, anche se comunque non mi lamento). Percorsi fatti sono extraurbani al 90%, percorsi in maniera allegra ma senza esagerare. Penso che meglio di così sia difficile, comunque per essere un motore a benzina non sono consumi malvagi ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Vincenzo, ti offendi se ti dico che i consumi mi sembrano gli stessi del deceduto 1.6/120cv ? :mrgreen:
... e in più lustrati gli occhi con questo, va: :razz:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 0#p1085270" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Marco67
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 24/08/2014, 17:54

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Marco67 »

In questi giorni ho notato che la potenza cala un po' col clima. É normale ma mi aspettavo un calo minore.
Possessore di 308 sw allure.2.0 150 cv manuale. Bianca. Tetto ciel, etc
Macchina di famiglia :208 active

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Perde molto con il clima purtroppo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ormai sono a quota 48000 km il 1.2 e un motore onesto sul filo del rasoio,e chiaro che con carico tipo condizzionatore e 4 persone a bordo questo motore soffre un po', i consumi se stai a codice sono buoni ma come chiedi di piu' vanno alle stelle,la mia con una rimappa e decisamente migliorata in questo senso,ma sia chiaro che come chiedi beve,forse una sesta marcia ci voleva e magari un piccolo turbino per aiutarla,per il resto va bene tranne le sospensioni e avantreno rumoroso sullo sconesso,forse la nuova 1.2 turbo un pensierino lo indirizzerei con ovviamente la sesta marcia visto come gira questo 1.2 per i consumi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

g91 ha scritto: i consumi se stai a codice sono buoni ma come chiedi di piu' vanno alle stelle (...) forse una sesta marcia ci voleva e magari un piccolo turbino per aiutarla
Ciao g91, se la 6a marcia non c'è, è perché non la tira, non hai coppia sufficiente. Non c'era neppure nel 1.6 aspirato e la cosa mi sorprendeva un po', ma con l'uso mi sono reso conto che in fondo non sarebbe servita a nulla se non come diminuzione del rumore perché abbassi i giri.
L'hai detto tu: se carichi il motore i consumi vanno alle stelle ed è quello che ti succede anche mettendo 6a se è solo per l'aspetto dei consumi. Ti posso fare l'esempio della mia che ha molta, ma molta più coppia ed ha la 6a. Certo è bello vedere che ai 120/125 sei a 2000 giri, ma i consumi non scendono affatto rispetto ad usare la 5a perché stai chiedendo troppo, così il motore è troppo soffocato. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Sono d'accordo in parte, diciamo che una marcia in overdrive puo' aiutare i consumi a velocita' costante e senza cambiamenti di pendenza ma questo richiede anche buona capacita' del guidatore e si sa che per molte persone gia' solo scalare una marcia e' una fatica colossale e si vorrebbe la coppia a 300 giri...
Questo come discorso generale ovvero e' vero che si ridurrebbero i consumi in senso assoluto con una 6° marcia ma di quanto su un 1.2 come questo? A mio parere le differenze non giustificherebbero il differente costo di acquisto (un cambio a 6 marce aumenterebbe ovviamente il listino dell'auto) alla luce anche del fatto che queste sono auto che solo in minima parte vengono usate in Autostrada o a velocita' costanti superiori ai 110-120 km/h, uniche situazioni in cui ci potrebbe essere un reale vantaggio, magri subito vanificato cercando di riprendere senza scalare marcia.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Gravanar ha scritto:(...) un reale vantaggio, magri subito vanificato cercando di riprendere senza scalare marcia.
me ne sono accorto anch'io controllando il consumo istantaneo nel seguire le indicazioni suggerite per i cambi marcia: se dai retta alle indicazioni ti fa tenere le marce alte a regimi così bassi che consumi di più, anziché di meno!
E poi come dici tu, come fai a tenere una velocità costante in mezzo al traffico, con cambi di pendenza della strada... cioè in situazioni in cui viene istintivo riprendere velocità con l'acceleratore anziché scalare.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Appunto, basta una salita e perdi il vantaggio.
Anch'io come te non vedo la necessita' della 6° marcia su queste auto, diverso e' il discorso per le auto diesel, oltre al discorso della coppia a regime minore, molto piu' elevata e che quindi permette l'uso di rapporti piu' lungi, c'e' anche il discorso che magari il motore e' nato per essere utilizzato anche su piu' veicoli di classi diverse (e ovviamente non fanno un cambio diverso a seconda dell'auto) e per un uso quindi adatto anche a viaggiatori a lunga percorrenza (es. la mia vecchia Ibiza con il 1.9 TDI in cui la 6° marcia non la usava poi molto ma lo stesso motore era nato su Golf e PAssat magari station usate per rappresentanti ed altro).
Poi ovviamente ci sono tanti altri discorsi da valutare, sui vecchi cross 2t per esempio il 125 aveva 6 marce e il 250 5, non per risparmiare ma semplicemente perche' il 250 con maggiore coppia sentiva meno il salto fra le marce e si guadagnava tempo cambiando una volta di meno e in una gara contava solo il tempo...

Sul discorso che riprendere senza scalare quando il motore e' sotto coppia sia in molti casi causa di consumi maggiori e' prova facile da dimostrare, come hai fatto tu, del resto il consiglio di cambiare marcia ovviamente e' "acefalo", fa un semplice calcolo ma non sa cosa puo' succedere, quale e' la strada, salita o discesa etc. etc. voglio sperare che un guidatore normale sappia che e' solo a titolo informativo e che sappia come si deve guidare per risparmiare benzina, non certo seguendo quell'indicatore...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao l'indicatore di cambiata e puramente li per far scena, se lo segui le cose peggiorano a mio parere,per quanto riguarda la sesta marcia mi riferivo al turbo 110 cv che probabilmente ha piu coppia,ma ha quanto pare esiste anche a cinque marce cosa che non sceglierei ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”