PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Ciao , da qualche settimana appena accesa se parti subito è diventa inguidabile ... non so se sono le candele ...mi pare assurdo a 34 mila ... a questo punto le cose sono 2 ... o l'elettronica di questo motore a livello di centralina fa ca.....e... o è il motore che non è riuscito bene a freddo .... a ovviamente il motivo è sempre quello i singhiozzi ... ma a livello che l'acceleratore è a tavoletta e sembra ingolfata... ...e poi ci lamentiamo di motori italiani ..bat assurdo mai visto un motore che fa fatica a salire delle salite che non sono il massimo della pendenza... se il problema è il cilindro in meno anche se non credo perche li fanno ? E poi dico io ma perché non lo testa come si deve questo motore peugeot. .. io leggo i colleghi 2008 che non hanno problemi in salite ecc ... sarà la 208 allora ...mi dispiace ma la prossima auto torno a 4 cilindri. ..scusate lo sfogo ...difendo sempre questa auto ed il propulsore. .ma da un motore nuovo non lo posso pretendere che scende di giri paurosamente e il resto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da massimo.2008.passion »

Ragazzi settimana prossima andrò in giro per i concessionari della mia zona (Ancona - Civitanova Marche) per vedere che prezzi mi fanno per una Peugeot 208 1.2 82 cv. ;-)
volevo chiedervi visto che stò leggendo proprio in questo forum, di vari problemi, me la consigliereste comunque? :oops:
sono indeciso tra varie auto di segmento simile, ma mi ha sempre affascinato il cruscotto e volante i cockpit. :roll:
che mi potete dire al riguardo, il modello 2016 sarà meno esente dai problemi di gioventù?
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

A questa macchina servono 3 cose, una frizione e cambio decente e una rimappatura come si deve per migliorare l' erogazione poi per il resto la macchina va bene.
Massimo ti consiglio di provarla almeno puoi giudicare te stesso .
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da massimo.2008.passion »

Grazie per la risposta.
Frizione e cambio sono molto importanti in un auto, la mappatura credo si possa migliorare ma cambio e fruzione no...
sicuramente la prova prima dell'acquisto è d'obbligo.
sto valutando tra una peugeot 208, una ford fiesta e un opel corsa.
dell'opel corsa non riesco a digirire lo schermo touch cosi in basso, mentre della fiesta (che non ha uno schermo touch) sta per uscire un nuovo modello e ho paura di ritrovarmi tra qualche mese con un nuovo restyling perso per pochi mesi.
invece la 208 e già restyling
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

La mia è del 2012 con 47800km quindi la 208 pre restyling.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

massimo.2008.passion ha scritto:Ragazzi settimana prossima andrò in giro per i concessionari della mia zona (Ancona - Civitanova Marche) per vedere che prezzi mi fanno per una Peugeot 208 1.2 82 cv. ;-)
volevo chiedervi visto che stò leggendo proprio in questo forum, di vari problemi, me la consigliereste comunque? :oops:
sono indeciso tra varie auto di segmento simile, ma mi ha sempre affascinato il cruscotto e volante i cockpit. :roll:
che mi potete dire al riguardo, il modello 2016 sarà meno esente dai problemi di gioventù?
Non ho letto tutto il thread, perché troppo lungo e perché immagino sia pieno zeppo di problemi....
Io ho questo motore preso nel 2013, ho 30000km, 4000 dei quali fatti in 15 giorni, per ora non ho niente di cui lamentarmi, saltella? Si all'inizio perché non ero abituato, ma dopo qualche mese ci ho preso la mano o il piede e non saltella più. Da 82cv non puoi pretendere la luna, ma lo ritengo comunque un motore brillante, se la cava bene ovunque.
Il cambio è migliorabile, ma tutto sommato non faccio rally o gare di velocità quindi si merita comunque la sufficienza, altri problemi per ora niente.
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da massimo.2008.passion »

grzie andrea_806, per la tua risposta.
oggi sono stato in concessionaria per farmi fare un preventivo della 1.2 82cv active e allure. :D
voglio solo essere sicuro che comprandola non avrà troppe noie.
cmq prima di decidere andrò a fare un test drive. ;-)
tra active e allure la differenza è cira €1.300 ( ma nella allure è compreso anche il navigatore e retrocamera) essendoci un tread specifico lo posterò li, intanto grazie per la tua opinione.
non devo avere una sportiva, mi basta sapere che il motore 1.2 82 cv non sia sottodimensionato per il tipo di auto. :roll:
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Avatar utente
passion03
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/04/2014, 14:31
Località: Roma Eur

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da passion03 »

Anche io ho posseduto il 1.2 per un anno e mezzo e circa 35000km (poi sostituito con la 115cv ehdi) e non ho riscontrato i problemi descritti in questa discussione.
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da massimo.2008.passion »

passion03 ha scritto:Anche io ho posseduto il 1.2 per un anno e mezzo e circa 35000km (poi sostituito con la 115cv ehdi) e non ho riscontrato i problemi descritti in questa discussione.

sicuramente ogni auto può uscire più o meno fortunata (cè chi non avrà mai problemi e chi ne ha spesso) l'importante è sapere anche molti di voi non hanno avuto particolari problemi. #-o
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

tra l'altro su di un forum è più facile trovare gente che si lamenta che gente a cui è andato tutto bene, nella barra di ricerca google troverete la voce peugeot 208 problemi, non peugeot 208 va tutto bene :D

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

baresedoc85 ha scritto:tra l'altro su di un forum è più facile trovare gente che si lamenta che gente a cui è andato tutto bene, nella barra di ricerca google troverete la voce peugeot 208 problemi, non peugeot 208 va tutto bene :D
Esatto infatti! magari poi si scopre che i problemi sono limitati a poche migliaia di macchine! va molto a fortuna, per carità cosa che non dovrebbe comunque succedere, dovrebbero essere tutte uguali...
Tanto dipende anche da come si usa, ripeto il 1.2 82Cv non è un motore da stressare troppo, è un buon motore e fa il suo, non di più!

Io avevo valutato tutte le auto di questa categoria, un bel foglio Excel con tutte le caratteristiche, tutto quello che si possa pensare, con una megaformula che assegnava dei punteggi per ogni caratteristica, alla fine veniva fuori un voto unico...
Prima in classifica era la C3, seguita da 208 e Honda Jazz a pari merito e terza la Fiesta! a seguire le altre...
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Andrea_806 ha scritto:Io avevo valutato tutte le auto di questa categoria, un bel foglio Excel con tutte le caratteristiche, tutto quello che si possa pensare, con una megaformula che assegnava dei punteggi per ogni caratteristica, alla fine veniva fuori un voto unico...
Prima in classifica era la C3, seguita da 208 e Honda Jazz a pari merito e terza la Fiesta! a seguire le altre...
...e così in questo modo sei riuscito a costruire un indice di qualità per le vetture... veramente complimenti e soprattutto per la buona voglia. :applause: ma toglimi una curiosità: i pesi per i vari aspetti che ci hai messo dentro, come li hai stabiliti? :scratch: (scusate l'OT).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

Beh i pesi tra le varie caratteristiche li ho dati in base alle mie necessità o a secondo dell'ambito, tipo dotazioni di sicurezza (stelle NCAP+dotazioni) era ovviamente più pesante che la capacità del serbatoio.. Sono uscite subito di scena la Punto e la Fabia che avevano solo 4 stelle NCAP contro le 5 delle altre. Poi valutato i consumi, bagagliaio, peso coppia/cv, optional (dove è uscita di scena la Corsa che per aggiungere solo i fendinebbia dovevi prendere un mega pacchetto con dentro altre mille cose inutili e costosissime...) Insomma un minestrone di dati...

Poi visita nelle concessionarie dove con la 208 è stato amore a prima vista... il punteggio c'era... e via, presa :D

Comunque, secondo me, a livelli di interni poche altre compatte possono avvicinarsi... la qualità è da auto di classe superiore, e lo dicono tutti quelli che faccio salire.

Poi il volante piccolo è da provare, penso sia semplicemente fantastico e divertente!! quando devo guidare altre auto mi sembrano vecchie di secoli!! :D
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Andrea_806 ha scritto:Beh i pesi tra le varie caratteristiche li ho dati in base alle mie necessità o a secondo dell'ambito, tipo dotazioni di sicurezza (stelle NCAP+dotazioni) era ovviamente più pesante che la capacità del serbatoio.. Sono uscite subito di scena la Punto e la Fabia che avevano solo 4 stelle NCAP contro le 5 delle altre. Poi valutato i consumi, bagagliaio, peso coppia/cv, optional (dove è uscita di scena la Corsa che per aggiungere solo i fendinebbia dovevi prendere un mega pacchetto con dentro altre mille cose inutili e costosissime...) Insomma un minestrone di dati...

Poi visita nelle concessionarie dove con la 208 è stato amore a prima vista... il punteggio c'era... e via, presa :D

Comunque, secondo me, a livelli di interni poche altre compatte possono avvicinarsi... la qualità è da auto di classe superiore, e lo dicono tutti quelli che faccio salire.

Poi il volante piccolo è da provare, penso sia semplicemente fantastico e divertente!! quando devo guidare altre auto mi sembrano vecchie di secoli!! :D
Condivido con l'ultima che hai detto (se n'è parlato di recente anche nella sezione Generale) :thumbleft:
comunque rinnovo i complimenti per il discorso di prima; a volte nemmeno le aziende fanno benchmark così accurati. :thumbleft:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

io avevo una fiesta che mi è stata rubata e in questi giorni sono in giro per concessionarie ma purtroppo al momento i fondi a disposizione non mi permettono di prendere una 208

a parte questo sono salito su quasi tutte le auto di questa categoria e confermo che c3 e 208 sono le migliori, però la 208 come linea esterna e come interni per me è la più riuscita di tutte

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”