traballa ?Carcar ha scritto: ...Forse leggendo in giro mi ero fatto delle aspettative troppo alte ma da fermo o regimi bassi credevo fosse ancora più silenziosa, si sente che traballa un pò. ....Lo noto di più a velocità lente che a 100km/h..... i
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
prima 3008 1.5 eat8
Re: prima 3008 1.5 eat8
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.
Re: prima 3008 1.5 eat8
Veramente anche in chiusura se premi il pulsante a fondo, la tendina si chiude tutta da sola....Carcar ha scritto: Clikkando sul tasto x aprire la tendina e tenendolo premuto un attimo di più poi lo si può anche rilasciare e si apre totalmente. Viceversa non lo fa per chiuderla e devi rimanere col dito schiacciato tutto il tempo, un pò scomodo se si guida
Peugeot 3008 GtLine 1.5 BlueHdi EAT8 colore Blu Magnetic
Re: prima 3008 1.5 eat8
La tendina basta una leggera pressione sia per aprire che chiudere totalmente. Se si schiaccia nuovamente si ferma altrimenti va a fine corsa.ninjanet ha scritto:Veramente anche in chiusura se premi il pulsante a fondo, la tendina si chiude tutta da sola....Carcar ha scritto: Clikkando sul tasto x aprire la tendina e tenendolo premuto un attimo di più poi lo si può anche rilasciare e si apre totalmente. Viceversa non lo fa per chiuderla e devi rimanere col dito schiacciato tutto il tempo, un pò scomodo se si guida
Felice possessore di 3008 GT
Re: prima 3008 1.5 eat8
L'ho fatto per ben 3 volte e quando ho rilasciato il tasto si è fermata. La prossima volta riproverò di più
@Imola Sarà che sono sensibile su queste cose ma sento bene il rumore e il movimento. Ma quando parte se hai musica o finestrini abbassati non senti più nulla praticamente.
Il tasto sport non l'ho ancora provato, ho usato il drive select su sfondo sconnesso ed effettivamente pareva facesse più presa, sono curioso di provarla sulla neve. Finora noto che scalda molto, non so se è per il cristallo ma vabbè è bellissimo e sarà meglio per l'inverno. Anche il cofano però ribolle ancora dopo qualche ora che è ferma, con le macchine passate diesel che ho avuto si raffreddavano prima.
@Imola Sarà che sono sensibile su queste cose ma sento bene il rumore e il movimento. Ma quando parte se hai musica o finestrini abbassati non senti più nulla praticamente.
Il tasto sport non l'ho ancora provato, ho usato il drive select su sfondo sconnesso ed effettivamente pareva facesse più presa, sono curioso di provarla sulla neve. Finora noto che scalda molto, non so se è per il cristallo ma vabbè è bellissimo e sarà meglio per l'inverno. Anche il cofano però ribolle ancora dopo qualche ora che è ferma, con le macchine passate diesel che ho avuto si raffreddavano prima.
Re: prima 3008 1.5 eat8
Ritirata oggi e fatte le prime decine di chilometri .
Re: prima 3008 1.5 eat8
Attendiamo a breve recensione ... evviva.ricrom ha scritto:Ritirata oggi e fatte le prime decine di chilometri .
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...
Re: prima 3008 1.5 eat8
I pulsanti di tetto panoramico e tendina (come i tasti dei finestrini) hanno doppia pressione. La prima, leggera senza scatto, e la seconda dove si sente lo scatto del pulsante.Carcar ha scritto:L'ho fatto per ben 3 volte e quando ho rilasciato il tasto si è fermata. La prossima volta riproverò di più
@Imola Sarà che sono sensibile su queste cose ma sento bene il rumore e il movimento. Ma quando parte se hai musica o finestrini abbassati non senti più nulla praticamente.
Il tasto sport non l'ho ancora provato, ho usato il drive select su sfondo sconnesso ed effettivamente pareva facesse più presa, sono curioso di provarla sulla neve. Finora noto che scalda molto, non so se è per il cristallo ma vabbè è bellissimo e sarà meglio per l'inverno. Anche il cofano però ribolle ancora dopo qualche ora che è ferma, con le macchine passate diesel che ho avuto si raffreddavano prima.
Felice possessore di 3008 GT
Re: prima 3008 1.5 eat8
Auguri!!! facci sapere tutto...Robbierto ha scritto:Attendiamo a breve recensione ... evviva.ricrom ha scritto:Ritirata oggi e fatte le prime decine di chilometri .
3008 Gt Line 1.5 EAT8 - ordine del 28/05/2018 arrivo previsto 28/08/2018.
Re: prima 3008 1.5 eat8
Le mie prime impressioni dopo aver avuto una Q2 TDI automatica sono più che positive .
Esternamente verniciatura (grigio amazonite) e lamiere perfette,non ho notato difetti;cerchi molto belli (GT Line).
Internamente è veramente bella e molto comoda ,particolari a posto ( lieve gradino,non tremendo, nella giunzione sul tunnel del cambio come da molti già rilevato) molto più accattivante della troppo austera Q2 che viene staccata anche per altri non trascurabili particolari : luce e refrigerazione cassetto,maniglie posteriori,regolazione lombare lato guida,porta oggetti vari e comodi,luci di cortesia specchietti esterni,rivestimenti portiere e cruscotto,bagagliaio regolare .
Motore (130cv HDI) pronto e silenzioso (più del Q2), quasi scattante . Forse le ruote sono più rumorose.
Cambio veramente notevole per fluidità: si ha la percezione del cambio marce guardando il contagiri (il Q2 più ruvido).
Sterzo leggero in manovra e preciso in velocità,la corona piccola lo rende ,se possibile,ancora più maneggevole.
Veramente utili le telecamere anteriore e posteriore : il parcheggio nel box è più facile che con il Q2 che pure è più piccolo .
Comandi e configurazioni molte ma facili da capire (nel Q2 il sistema anche se più esteso è macchinoso anche perchè non ha il touch screen e si affida ad una rotella che fa anche da pad ma con dubbi risultati ) .
Consumi al momento non stimabili .
Rispetto al Q2 mi manca il sistema di inserimento del freno di stazionamento con veicolo fermo,qualche videata di grafica colorata sul display .
Visto l'interno nero che fa un pò batmobile (però non opprimente) l'avrei presa con il tettuccio apribile però costa parecchio .
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la recensione molto "casareccia" .
Esternamente verniciatura (grigio amazonite) e lamiere perfette,non ho notato difetti;cerchi molto belli (GT Line).
Internamente è veramente bella e molto comoda ,particolari a posto ( lieve gradino,non tremendo, nella giunzione sul tunnel del cambio come da molti già rilevato) molto più accattivante della troppo austera Q2 che viene staccata anche per altri non trascurabili particolari : luce e refrigerazione cassetto,maniglie posteriori,regolazione lombare lato guida,porta oggetti vari e comodi,luci di cortesia specchietti esterni,rivestimenti portiere e cruscotto,bagagliaio regolare .
Motore (130cv HDI) pronto e silenzioso (più del Q2), quasi scattante . Forse le ruote sono più rumorose.
Cambio veramente notevole per fluidità: si ha la percezione del cambio marce guardando il contagiri (il Q2 più ruvido).
Sterzo leggero in manovra e preciso in velocità,la corona piccola lo rende ,se possibile,ancora più maneggevole.
Veramente utili le telecamere anteriore e posteriore : il parcheggio nel box è più facile che con il Q2 che pure è più piccolo .
Comandi e configurazioni molte ma facili da capire (nel Q2 il sistema anche se più esteso è macchinoso anche perchè non ha il touch screen e si affida ad una rotella che fa anche da pad ma con dubbi risultati ) .
Consumi al momento non stimabili .
Rispetto al Q2 mi manca il sistema di inserimento del freno di stazionamento con veicolo fermo,qualche videata di grafica colorata sul display .
Visto l'interno nero che fa un pò batmobile (però non opprimente) l'avrei presa con il tettuccio apribile però costa parecchio .
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la recensione molto "casareccia" .
Re: prima 3008 1.5 eat8
Bene. Mi fa estremamente piacere leggere prime impressioni positive... io sinceramente sono un pochino preoccupato dopo tutto quello che ho letto sul forum circa i primi problemi ai motori 1.6, tubi benzina, ecc... anche se so che è l'effetto che fanno proprio i forum di autoappassionati, cioè leggendo tutti i 3d sembra che ogni vettura sia afflitta da tutti i problemi lamentati di volta in volta da ogni singolo utente e ci si spaventa un pò. Io attendo 3008 e attualmente ho una primissima BMW 320 E91 del 2005 che in 13 anni di vita non mi ha mai (e dico mai) dato noia anche se su BWWPASSION, all'inizio, quando la presi, sembrava una catastrofe e smisi di leggere perchè mi stava venendo l'ansia fino ad avvertire la paura che un bel giorno salendo in macchina e pigiando il tasto start mi sarebbe esplosa
. Comunque complimenti ancora e continua a trasmetterci le tue sensazioni e le tue impressioni.
3008 Gt Line 1.5 EAT8 - ordine del 28/05/2018 arrivo previsto 28/08/2018.
Re: prima 3008 1.5 eat8
Imho sicuramente leggere un forum rischia di farci credere che l'auto che stiamo acquistando sia un colabrodo... alla fine sui forum scrive più chi ha un problema che chi ha un'auto che funziona come un'orologio svizzero.
Però è anche vero che tendenzialmente sono più probabili grattacapi (magari anche piccoli) su qualcosa di nuovo che su qualcosa di collaudato. Ad esempio le versioni restyling delle auto giovano dell'esperienza della versione originale e i difetti conosciuti sono stati risolti, questo vale anche per un motore, un cambio etc etc....
Nel caso specifico di questo 1.5 eat 8 non ci dovrebbero essere grossi problemi perché in realtà il motore è già in giro da un po’ in “versione” ford, e il cambio viene dalla aisin che lo monta anche su altre vetture.
Tendenzialmente io mi fiderei dell'esperienza peugeot in ambito diesel
Però è anche vero che tendenzialmente sono più probabili grattacapi (magari anche piccoli) su qualcosa di nuovo che su qualcosa di collaudato. Ad esempio le versioni restyling delle auto giovano dell'esperienza della versione originale e i difetti conosciuti sono stati risolti, questo vale anche per un motore, un cambio etc etc....
Nel caso specifico di questo 1.5 eat 8 non ci dovrebbero essere grossi problemi perché in realtà il motore è già in giro da un po’ in “versione” ford, e il cambio viene dalla aisin che lo monta anche su altre vetture.
Tendenzialmente io mi fiderei dell'esperienza peugeot in ambito diesel
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: prima 3008 1.5 eat8
Unica piccola cosa che ho notato e che in alcune occasioni e' un pochino fastidiosa. Ad esempio arrivo ad una rotonda, un'auto sopraggiunge, mi devo fermare per dare la precedenza, freno, tendo il piede sul freno poi quando e' strada libera lascio il freno e lei accellera. In quell'istante che passa fra il rilascio del piede sul freno e la pressione sul pedale dell'accelleratore a volte sento come un piccolo saltello, cioe' non accellera fluida non so come spiegarlo. E' normale ?
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18
-
__Mik__
Re: prima 3008 1.5 eat8
Saltelli....mancanza momentanea di spunto. Roba normale sugli automatici con convertitore di coppiaZertex ha scritto:Unica piccola cosa che ho notato e che in alcune occasioni e' un pochino fastidiosa. Ad esempio arrivo ad una rotonda, un'auto sopraggiunge, mi devo fermare per dare la precedenza, freno, tendo il piede sul freno poi quando e' strada libera lascio il freno e lei accellera. In quell'istante che passa fra il rilascio del piede sul freno e la pressione sul pedale dell'accelleratore a volte sento come un piccolo saltello, cioe' non accellera fluida non so come spiegarlo. E' normale ?
Re: prima 3008 1.5 eat8
Se ridai gas nel momento in cui sta proprio cambiando marcia (nel tuo esempio probabilmente sta scalando) purtroppo capita che o non risponde affatto e devi attendere un attimo oppure reagisce bruscamente. Normale amministrazione ci farai l'abitudine. Pensa che io vengo da un robotizzato ed era moooolto peggio
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: prima 3008 1.5 eat8
Eri già fermo o stavi ancora decelerando?Zertex ha scritto:Unica piccola cosa che ho notato e che in alcune occasioni e' un pochino fastidiosa. Ad esempio arrivo ad una rotonda, un'auto sopraggiunge, mi devo fermare per dare la precedenza, freno, tendo il piede sul freno poi quando e' strada libera lascio il freno e lei accellera. In quell'istante che passa fra il rilascio del piede sul freno e la pressione sul pedale dell'accelleratore a volte sento come un piccolo saltello, cioe' non accellera fluida non so come spiegarlo. E' normale ?
Ti sembra che questa cosa abbia ritardato la successiva accelerazione?
L'ingresso in rotatoria è un test difficile per gli automatici.
Chiedo perché per adesso ho ancora un DSG Skoda e devo dire che non ha mai avuto incertezze, non ho mai avuto cambi epicicloidali.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.