Ciao Ogliastra non ho ricevuto niente, comunque era solo una curiositaogliastra ha scritto:208xy ti ho risposto su Mp.

Moderatore: Moderatori
Ciao Ogliastra non ho ricevuto niente, comunque era solo una curiositaogliastra ha scritto:208xy ti ho risposto su Mp.
Comunque piu' o meno sono tutti della stessa pasta questi dell'asistenza Peugeot..poi e' da vedere come ti trattano pure altre marche..io ho avuto una VW Polo prima della 207 e ti devo dire che fino che sta in garanzia e' sempre tutto un problema risolvere i problemi appena scade allora trovano tutto, e anzi ti caricano pure pezzi che magari neanche cambiano...na schifezzaogliastra ha scritto:ciao ho controllato la posta ed in effetti non me lo ha inviato il Mp., non ho molta scelta dove fare il tagliando essendo l' officina peugeot più vicina ( 60. km ) le altre che conosci sono ben più lontane! il problema alla seconda segnalazione non me lo hanno risolto xké x loro é tutto ok, non mi sbatto molto guarda! la frutto x un Po e poi la cambio
)
Sei andato dove l'hai comprata o in un'altra officina autorizzata?rsvluca ha scritto:...oggi mi ordinano l'ammortizzatore dx, lo cambiano e poi vedono!! Mi hanno detto che tirante di sterzo, bielletta..tutto a posto!! Spero sistemino altrimenti li ho già avvisati che la vendo..fino a che è in garanzia
Dove l'ho comprata. Vediamo come va, ma dopo aver letto di altri a cui si è poi ripresentato nuovamente il problema..208xy ha scritto:Sei andato dove l'hai comprata o in un'altra officina autorizzata?rsvluca ha scritto:...oggi mi ordinano l'ammortizzatore dx, lo cambiano e poi vedono!! Mi hanno detto che tirante di sterzo, bielletta..tutto a posto!! Spero sistemino altrimenti li ho già avvisati che la vendo..fino a che è in garanzia
Matteo_v ha scritto:Io lavoro nel fantastico mondo delle garanzie, non in questo settore, ma sono tutti uguali...
Il concessionario, centro assistenza etc etc, sono solo figure esterne che prestano un servizio alla casa madre e fin qui ci siamo tutti...
I pezzi sono sempre acquistati, e quindi anticipati... Poi sostituiti al cliente, rispediti alla casa madre e dopo (generalmente) 90 gg vengono ri accreditati o resi per reintegro, e ci perdi quasi sempre il costo delle spese di spedizione... A seconda dei contratti viene corrisposto dalla casa madre un costo per la manodopera, in genere 1/10 del valore reale del lavoro.
Questo vi deve portare a fare delle considerazioni.
1) inutile alzare la voce o fare casino, una cosa è o non è in garanzia (e capisco bene quando uno spende e poi gli girano)
2) è ovvio che il concessionario cerca di fare i propri interessi cercando di rimetterci il meno possibile
3) quando cambiano un pezzo che "dite voi" è solo un contentino per tenervi buoni autorizzato dalla casa madre.
4)molte volte i concessionari, segnalano una difettosità elevata ma l'azienda non ci sente per diverse ragioni (stock, contratti e soprattutto programmazione)
A quanto pare...fino a prova contraria...., gli unici modelli che non soffrono di questo problema agli ammortizzatori sono le Gti e XY, probabilmente per questi modelli usano ammortizzatori diversi...perciò se dovete comprare la 208 prendete una di quelle![]()
Ovviamente non è peugeot a fare i pezzi ma stringe accordi commerciali con altri partner che producono per lei...
Quando si accorgono del problema, non fermano la produzione, poi trovata la soluzione iniziano a produrre con quel pezzo e poi a fornirlo ai concessionari (dopo aver fatto fuori le rimanenze di magazzino del precedente articolo difettoso)
Signori, sono soldi e non guardano in faccia a nessuno.
Ormai le aziende sono solo statistiche e report... Poi sono capaci di chiederti come mai su 208 cambi 100 ammortizzatori... Come se la colpa fosse la tua e non di chi si affidano per produrre un pezzo in economia...
Le interviste, i moduli i form.... Servono solo a fare statistica... Se 10 su 20 persone dicono che si trovano bene con il click clock clack degli ammortizzatori.... Allora, per loro, sono nel giusto...
Quasi mai si sostituisce un prodotto difettoso, lo si ripara all'infinito sino a che è in garanzia... Tanto alla casa madre costa pochissimo.... I richiami ufficiali sono un danno immenso per l'azienda e quindi tendono sempre a farli di nascosto al primo tagliando utile...
Non ho detto nulla di nuovo, molte cose le sapete già... È solo che a volte, conviene risolvere il problema in maniera opposta... Ovvero disfarsi del problema... E girano parecchio, perché comunque non vi hanno fatto lo sconto all'acquisto perché gli ammortizzatori facevano schifo...
208xy ha scritto:Matteo_v ha scritto:Io lavoro nel fantastico mondo delle garanzie, non in questo settore, ma sono tutti uguali...
Il concessionario, centro assistenza etc etc, sono solo figure esterne che prestano un servizio alla casa madre e fin qui ci siamo tutti...
I pezzi sono sempre acquistati, e quindi anticipati... Poi sostituiti al cliente, rispediti alla casa madre e dopo (generalmente) 90 gg vengono ri accreditati o resi per reintegro, e ci perdi quasi sempre il costo delle spese di spedizione... A seconda dei contratti viene corrisposto dalla casa madre un costo per la manodopera, in genere 1/10 del valore reale del lavoro.
Questo vi deve portare a fare delle considerazioni.
1) inutile alzare la voce o fare casino, una cosa è o non è in garanzia (e capisco bene quando uno spende e poi gli girano)
2) è ovvio che il concessionario cerca di fare i propri interessi cercando di rimetterci il meno possibile
3) quando cambiano un pezzo che "dite voi" è solo un contentino per tenervi buoni autorizzato dalla casa madre.
4)molte volte i concessionari, segnalano una difettosità elevata ma l'azienda non ci sente per diverse ragioni (stock, contratti e soprattutto programmazione)
A quanto pare...fino a prova contraria...., gli unici modelli che non soffrono di questo problema agli ammortizzatori sono le Gti e XY, probabilmente per questi modelli usano ammortizzatori diversi...perciò se dovete comprare la 208 prendete una di quelle![]()
Ovviamente non è peugeot a fare i pezzi ma stringe accordi commerciali con altri partner che producono per lei...
Quando si accorgono del problema, non fermano la produzione, poi trovata la soluzione iniziano a produrre con quel pezzo e poi a fornirlo ai concessionari (dopo aver fatto fuori le rimanenze di magazzino del precedente articolo difettoso)
Signori, sono soldi e non guardano in faccia a nessuno.
Ormai le aziende sono solo statistiche e report... Poi sono capaci di chiederti come mai su 208 cambi 100 ammortizzatori... Come se la colpa fosse la tua e non di chi si affidano per produrre un pezzo in economia...
Le interviste, i moduli i form.... Servono solo a fare statistica... Se 10 su 20 persone dicono che si trovano bene con il click clock clack degli ammortizzatori.... Allora, per loro, sono nel giusto...
Quasi mai si sostituisce un prodotto difettoso, lo si ripara all'infinito sino a che è in garanzia... Tanto alla casa madre costa pochissimo.... I richiami ufficiali sono un danno immenso per l'azienda e quindi tendono sempre a farli di nascosto al primo tagliando utile...
Non ho detto nulla di nuovo, molte cose le sapete già... È solo che a volte, conviene risolvere il problema in maniera opposta... Ovvero disfarsi del problema... E girano parecchio, perché comunque non vi hanno fatto lo sconto all'acquisto perché gli ammortizzatori facevano schifo...