PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

movimenti cofano motore alle alte velocitá

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da massi.drago »

jekilde ha scritto: scusa ma non capisco la frase: "A parte che provengono proprio da Audi" , a cosa ti riferisci alle cerniere delle porte , ai cofani motore o a cos'altro?
Non mi riferivo a niente in particolare, semplicemente per dire che il prodotto Audi lo conosco e mi ha soddisfatto, così come sono soddisfatto della mia Peugeot che non ritengo affatto inferiore come qualità. E dire che sarei stato disposto ad accettare che lo fosse, visto che per una TT configurata esattamente come la mia RCZ ci stavano 10.000euro (circa) di differenza...... non bruscolini. ;-)
jekilde ha scritto: per me è ridicolo pagare un'auto meno e poi portarla dal carrozziere perchè magari un'insetto un pò più grosso del solito ti ha piegato il cofano :D :D le cerniere delle porte e la sfumatura di vernice nella zona interna della portiere poi sono veramente fatte in modo penoso.
E siamo d'accordo anche su questo, come vedi le nostre posizioni non sono poi così diverse. Quindi ne deduco che se tu avessi avuto i soldi avresti comprato un' Audi, ma non l' hai fatto perchè o non li avevi o non li volevi spendere su un' auto..... e torniamo al punto di partenza, hai speso meno trovo abbastanza normale che la qualità della vettura che hai preso sia inferiore ad una che ti sarebbe costata molto di più. Poi se come dici la tua 308 in alcune cose è addirittura peggio di una Panda o comunque di vetture dal prezzo inferiore, bhe questo mi dispiace ma mi permetto di dubitarne. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da salentix »

jekilde ha scritto:
salentix ha scritto:A volte mi chiedo se la macchina che sto guidando è la stessa di alcuni di voi!! :?
Non trovo scandaloso il cofano che mi sembra "normale"..non saprei come definirlo..non penso che sia stato progettato addirittura per piegarsi se ci sbatte su un insetto o altre cose del genere..
Certo che jekilde nè hai di cose da ri-dire, si capisce la tua frustrazione, che tra l'altro non trova riscontro nella maggior parte di chi possiede l'auto..e meno male!! :roll:
Speriamo che l'amico del post iniziale risolve con la concessionaria ;-)
Caro salentix, dato che non mi conosci personalmente faresti meglio a non fare delle considerazioni di carattere personale sulla mia frustazione in quanto, se mai ci fosse non sarebbe di certo riconducibile a una banale automobile. Poi in merito, alle cose che ho da ri-dire , come hai scritto tu, rassegnati perchè ogni qualvolta noterò qualcosa che non mi piace in questa auto, la segnalerò e la commenterò su questo forum insieme agli altri utenti del forum e non mi farò di certo intimidire nell'esprimere le mie opinioni da alcuni orgogliosi affezionati del marchio ;-) ti assicuro che non ho niente contro Peugeot.......sono critico allo stesso modo con ogni marca di qualsiasi oggetto di qualsiasi tipologia che non mi convince. Ho comprato 2 peugeot nuova 308 negli ultimi 24 mesi perchè ha una linea bella e innovativa a differenza della golf 7 che sembra gia vecchia. La 150 cv hdi che ho adesso ha un bel motore corposo di coppia a tutti i regimi e non è mai rumorosa, i consumi sono buoni ma alcuni particolari della carrozzeria che ho citato non mi convincono e sono in buona compagnia da tante altre lamentele presenti sul forum.........ma se tu hai le statistiche di gradimento corrette, significa che devi molto a questo marchio e sopratutto ci tieni molto e se tu sei veramente appagato nulla può scalfire la tua adorazione, nemmeno le mie cose che ho da ri-dire :D :D
Mica ti impedisco di lamentarti, anzi ben venga il confronto :roll:
Per frustrazione, non intendevo un disagio tuo personale (che come dici tu non ti conosco, quindi non mi permetto) ..stiamo parlando di auto, no? Le cose personali non c'entrano..
Lasciamo stare la mia adorazione per il marchio (eh? :mrgreen: ) che se c'è da criticare di certo non mi tiro indietro..bon..fine OT
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

massi.drago ha scritto:
jekilde ha scritto: scusa ma non capisco la frase: "A parte che provengono proprio da Audi" , a cosa ti riferisci alle cerniere delle porte , ai cofani motore o a cos'altro?
Non mi riferivo a niente in particolare, semplicemente per dire che il prodotto Audi lo conosco e mi ha soddisfatto, così come sono soddisfatto della mia Peugeot che non ritengo affatto inferiore come qualità. E dire che sarei stato disposto ad accettare che lo fosse, visto che per una TT configurata esattamente come la mia RCZ ci stavano 10.000euro (circa) di differenza...... non bruscolini. ;-)
jekilde ha scritto: per me è ridicolo pagare un'auto meno e poi portarla dal carrozziere perchè magari un'insetto un pò più grosso del solito ti ha piegato il cofano :D :D le cerniere delle porte e la sfumatura di vernice nella zona interna della portiere poi sono veramente fatte in modo penoso.
E siamo d'accordo anche su questo, come vedi le nostre posizioni non sono poi così diverse. Quindi ne deduco che se tu avessi avuto i soldi avresti comprato un' Audi, ma non l' hai fatto perchè o non li avevi o non li volevi spendere su un' auto..... e torniamo al punto di partenza, hai speso meno trovo abbastanza normale che la qualità della vettura che hai preso sia inferiore ad una che ti sarebbe costata molto di più. Poi se come dici la tua 308 in alcune cose è addirittura peggio di una Panda o comunque di vetture dal prezzo inferiore, bhe questo mi dispiace ma mi permetto di dubitarne. ;-)
ciao Massi, rileggendo bene il tuo post avevo male interpretato la frase che dici che provieni proprio da Audi e su questo mi scuso. Anche io provengo da Audi perchè prima delle due 308 acquistate negli ultimi 2 anni, avevo una q5, ma vedi, mi sono sempre attirato le antipatie di tanti utenti dei vari forum perchè ho sempre scritto in modo critico tutto ciò giudicavo a mio giudizio sottotono rispetto alle varie auto che ho acquistato e credimi sono veramente tante e di vari marchi. Mediamente cambio auto ogni 12/24 mesi e sono passato da marchi premium con modelli da 51000 euro a marchi lowcost del valore di poco superiore ai 10000 euro perchè sono molto curioso e mi piace provare un pò di tutto e quindi sono totalmente neutro e non di parte.........magari eccessivamente pignolo ma mai di parte. per quanto riguarda le cerniere della panda seconda serie di mia moglie mi piacerebbe pubblicarti delle foto e fartele confrontare con quelle della mia 308 e vorrei che tu mi djcessi il tuo parere sincero di cosa ne pensi però mi rendo conto per rispetto di chi ha aperto questo argomento che sono andato un bel po OT.......per cui concludo chiedendo scusa a colui che ha segnalato il problema del cofano che si muove viaggiando, dicendo che oggi ho controllato e il mio sembra stabile almeno fino ai 130 km/h per cui penso anche io alla errata battuta dei gommini di regolazione........hai provato da fermo con le mani a muoverlo per verificare se ha gioco?
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Seaandsun79
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/01/2016, 10:18
Località: Roma

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Seaandsun79 »

Ciao Jekilde
Si...naturalmente ho provato....e sul faro anteriore destro un pochino si muove forzandolo....tu o qualch'altro per caso ha provato?....
Ho studiato un pó di foto delle Vostre 308 sul forum...sw e non....e ha parecchie ho notato un pó di spazio tra faro e cofano vedendole di profilo...alcune ne hanno molto piú di quanto ne ho io....
Comunque la mia Leona con appena 3720 Km é in officina...mi si era accesa (e poi spenta da sola) la spia service con messaggio guasto motore...far riparare il motore...la macchina a livello motoristico é sempre andata bene...ho deciso (malato come sono) di portarla comunque a far vedere...hanno trovato più errori che non riescono a cancellare...dicono che c'è un conflitto....non so più cosa pensare... :cry:..ho paura che me la smontino dentro...sono maniaco degli interni che schricchiolano o dei segni che potrebbero lasciarmi...
Scusate il mio sfogo....avevo aperto un altro post...ma sono rimasto appeso....
Buona giornata a tutti Voi...

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

Allora Seaandsun, il movimento del cofano pressandolo con le dita sui bordi, lo fa anche sulla mia ma penso sia imputabile alla flessione dello stesso, per via dell' esiguo spessore del cofano e non ad un movimento vero e proprio per cui penso sia da ritenersi normale. Diverso e il discorso se tenti di aprirlo e senti che gioco sulla battuta stessa di chiusura. Poi per quanto riguarda le tolleranze delle varie fessure di accoppiamento dei lamiera ti , rassegna perché sono andati abbastanza a spanne nei montaggi , vedi anche portellone posteriore non allineato. Queste cose , se vai da un bravo carrozziere te le sistema in pochi minuti. Invece per il problema della spia anomalia motore io mi sento di tranquillizzarti sullo smontaggio degli interni perché in genere sono interventi che si fanno nel vano motore se sono coinvolti componenti meccanici oppure via software se sono molto più probabilmente incongruenze di tipo elettronico risolvibili spesso con un semplice aggiornamento. Ciao e auguri
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Seaandsun79
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/01/2016, 10:18
Località: Roma

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Seaandsun79 »

Grazie di cuore jekilde.....
Noti le mie stesse cose.....e se ti dicessi che nella mia....e altre station wagon viste in concessionario...
Passando il dito all interno del passaruota posteriore destro si sentono delle piccole scolature di vernice?..
Ma non gli do tanto peso....nessuna auto é perfetta...poi naturalmete c'è quella che nasce sfortunata e quella che non dará mai noie.
Le auto di oggi ti riempono di tecnologia....(che ora come ora non costa nulla)...e invece scendono nella qualitá....plastiche..tessuti..insonorizzazzioni...ecc...che hanno un costo piú elevato!.
Ho scelto la 308 perché secondo me...nella sua categoria...offre molto in termini di qualitá....ottimi gli accoppiamenti interni...nessun rumore interno...guarnizioni a sigillare gli sportelli (vedi parafango anteriore e portiera)...plastiche degli sportelli posteriori morbide al tatto come nelle anteriori..e tante altre piccole cose che in altre non ho trovato...

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”