PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Passaggio da cerchio 17 a 18
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Io mi riferisco a cosa effettivamente si trova a libretto sulle ultime vendute, vedi topic pneumatici sezione 3008.
In precedenza effettivamente c'era anche la più larga.
In precedenza effettivamente c'era anche la più larga.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Quanto in teoria sostengo anche io ma tu me l'hai confermato anche nella pratica!Stefano.87 ha scritto: ↑12/07/2020, 17:09io sono passato dai Caesium della 208 205/45/R17 con Bilstein B14 ai Lithium 205/40/R18 della gti By PS sempre con B14 e per me la differenza è stata davvero irrisoria come confort, se si è capaci di rompere una gomma sui 18 lo riesci a fare tranquillamente anche sui 17"....secondo me diventa "problematico" e meno confortevole dai 19" in poi dove la spalla arriva ad essere 35, se si vuol essere comodi neanche i 17" vanno bene e bisognerebbe stare almeno sui 16".
A conti fatti 17 o 18 per mia esperienza sono misure abbastanza affini come esperienza d'uso generale
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Sulla Scenic ho visto che esiste un solo tipo di gomma omologata 195/50 R20 (vado a memoria) e quindi poteva essere l'effetto "auto elettrica" che ho descritto, la ricerca assoluta del risparmio energetico a scapito delle prestazioni su strada.
MA se tu mi dici che da libretto sulla 3008 sono previsti i 18 pollici molto più larghi dei 19 non posso far altro che darti ragione e mi informerò delle motivazioni di questa scelta. Come ho detto nel mio ultimo post, in quella misura sono vendute anche come gomme estive e anche se potrebbero essere dedicate ad altri modelli, ci sono troppi indizi per far pensare che tu abbia ragione e che sia un cambio di pensiero delle case automobilistiche che non conoscevo.
I Forum servono anche per imparare, non per avere ragione, e certo io non sono uno di quelli che non ammette la propria ignoranza su qualcosa che non conosceva. [-o< [-X

Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Se posso dare il mio contributo... sulla 308 avevo i 18" perché l'avevo comprata cosí usata, ma non ho mai avuto problemi perché sto molto attento alle buche (difetto di molti che guidano o hanno guidato moto da strada) se non posso evitarle rallento.
la macchina andava bene, ma l'altra faccia della medaglia era l'aspetto estetico: gomme con spalla ultra ribassata e poi 10 cm tra gomme passaruota
l'assetto faceva abbastanza pietá. Ho risolto tutto cambiando macchina
la macchina andava bene, ma l'altra faccia della medaglia era l'aspetto estetico: gomme con spalla ultra ribassata e poi 10 cm tra gomme passaruota

l'assetto faceva abbastanza pietá. Ho risolto tutto cambiando macchina

- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
riesumo questo thread, per annunciare che a breve comparira' nel mercatino il mio annuncio di vendita- scambio dei miei cerchi diamant 18''. se qualcuno fosse interessato mi contatti anche in mp, grazie
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Ciao Goliaz... avessi scritto un paio di mesi fa la pazzia l'avrei pure fatta! Ad agosto ho messo un treno nuovo di 225/45/17... che peccato!
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Ciao. Anche io sono di Roma ed ho fatto la cosa inversa.
Sono passato dai 18 ai 17. Lo sterzo ora è + veloce/reattivo.
Sono passato dai 18 ai 17. Lo sterzo ora è + veloce/reattivo.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
sulla precedente 308 trovata in pronta consegna con montati i diamant 18'', sono riuscito a farmeli cambiare dal venditore per i rubis 17'', perche' conoscevo bene la differenza di comfort.... sulla attuale, l'operazione non e' stata possibile. ero sicuro di scambiarli velocemente, e cosi' sarebbe stato se gli interlocutori non avessero avuto da propormi cerchi fresati sui marciapiedi anche sulle razze [-o< . comunque sono riuscito a trovare i rubis, non perfetti purtroppo, ma con segni che so come fare sparireisopropanol ha scritto: ↑07/11/2021, 16:32Ciao. Anche io sono di Roma ed ho fatto la cosa inversa.
Sono passato dai 18 ai 17. Lo sterzo ora è + veloce/reattivo.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
anch'io ho la stessa impressione. come e' spiegabile se la larghezza del battistrada a terra e' la stessa (225) ? per curiosita' ho pesato le ruote nella stessa misura: quelle da 17 sono quasi 2.5 kg piu' leggereisopropanol ha scritto: ↑07/11/2021, 16:32Sono passato dai 18 ai 17. Lo sterzo ora è + veloce/reattivo.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Ritorno dopo diverso tempo sul forum per comunicarvi che , dopo aver abbandonato l’assetto ribassato b6+eilbach per i noti problemi di fragilità di alcuni componenti ( ved. miei post precedenti) , sto per accingermi a passare ai cerchi da 17. Complice l’ultima rottura di un supporto ammortizzatore ( oltre che del pneumatico) mi sono convinto che forse è meglio …
Del resto l’auto in firma ha molti altri pregi e non vorrei privarmene per il momento… saluti
Del resto l’auto in firma ha molti altri pregi e non vorrei privarmene per il momento… saluti
Nuova 308 GT - 1.6 THP 205 S&S - Bianco Madreperla - 06/2016
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
ciao, nel senso che puo' essere attribuibile alla maggior rigidita' delle ruote da 18?ser_nanni ha scritto: ↑16/01/2022, 16:16Ritorno dopo diverso tempo sul forum per comunicarvi che , dopo aver abbandonato l’assetto ribassato b6+eilbach per i noti problemi di fragilità di alcuni componenti ( ved. miei post precedenti) , sto per accingermi a passare ai cerchi da 17. Complice l’ultima rottura di un supporto ammortizzatore ( oltre che del pneumatico) mi sono convinto che forse è meglio …
Del resto l’auto in firma ha molti altri pregi e non vorrei privarmene per il momento… saluti
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Passaggio da cerchio 17 a 18
Mi immagino che con i 17 l'auto sia un pò più comoda e un pò meno vicina ai limiti di rottura di alcuni componenti (come è chiaramente adesso).
Tutto qui.
Tutto qui.
Nuova 308 GT - 1.6 THP 205 S&S - Bianco Madreperla - 06/2016