PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento motore improvviso
Re: Spegnimento motore improvviso
Ciao
Ulteriore aggiornamento,allora il preventivo non è più di 2900€ ma è salito a 4000
Il meccanico così dice lui dopo aver fatto controllare pompa iniezione e iniettori da un pompista dice che hanno trovato limatura quindi l'incubo peggiore che potessi immaginare quindi sostituzione di pompa iniezione iniettori pulizia di serbatoio etc etc
Ora l'ultima comunicazione col meccanico risale a lunedì ho dato nulla osta a sistemare tutto perché comunque la macchina mi serve ovviamente non ho più chiamato perché mi è salito un certo sconforto sperando di non ricevere altre chiamate peggiorative ma già 4000€ non sono noccioline
Ora la mia domanda è ma possibile che in Peugeot assemblano macchine così delicate?purtroppo ne ho sentite dii altre situazioni del genere a mio avviso con macchina da 55000 km non è possibile una situazione del genere è inaccettabile
Ulteriore aggiornamento,allora il preventivo non è più di 2900€ ma è salito a 4000
Il meccanico così dice lui dopo aver fatto controllare pompa iniezione e iniettori da un pompista dice che hanno trovato limatura quindi l'incubo peggiore che potessi immaginare quindi sostituzione di pompa iniezione iniettori pulizia di serbatoio etc etc
Ora l'ultima comunicazione col meccanico risale a lunedì ho dato nulla osta a sistemare tutto perché comunque la macchina mi serve ovviamente non ho più chiamato perché mi è salito un certo sconforto sperando di non ricevere altre chiamate peggiorative ma già 4000€ non sono noccioline
Ora la mia domanda è ma possibile che in Peugeot assemblano macchine così delicate?purtroppo ne ho sentite dii altre situazioni del genere a mio avviso con macchina da 55000 km non è possibile una situazione del genere è inaccettabile
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spegnimento motore improvviso
Ciao megamix
Quindi han già effettuato tutte le operazioni di pulizia e sostituzione del filtro gasolio e hanno riscontrato che il problema è nella pompa e iniettori.
Azz per arrivare a quel danno, acqua e/o schifezza ne han vista pompa e iniettori, perché comunque c'è di mezzo il filtro che almeno la schifezza la dovrebbe fermare.
Fra tutto quanto avevo ipotizzato, sembra essere il danno peggiore soprattutto in termini economici.
Ad ogni modo, se intendi tenerla, sistemala e non pensarci più ma goditela sino alla morte.
Ora la domanda alla quale dovrai essere tu a darti la risposta.
Fai mente locale e pensa a dove hai fatto gasolio almeno nelle ultime volte, cosicché da evitare in futuro rifornimento da quel o quei distributori.
Ti sembrerà un paradosso, ma la mia che leggi in firma non ha mai visto una goccia di gasolio venduto in autostrada perché se succede qualcosa chi sono coloro che dopo qualche centinaio di km tornano indietro a fare le rimostranze?
Mentre i distributori nei paesi, altroché se le persone dinnanzi a problemi non tornano indietro.....
Il distributore di paese, se solo avesse una mezza idea di vendere gasolio alterato, per i motivi di cui sopra, ci pensa bene.......
E nel mio caso, sin'ora questa mia scelta si è rivelata essere corretta, con impianto di iniezione ancora montato in fabbrica e mai toccato nulla.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi e ti ringrazio per gli aggiornamenti.
Gian
Quindi han già effettuato tutte le operazioni di pulizia e sostituzione del filtro gasolio e hanno riscontrato che il problema è nella pompa e iniettori.
Azz per arrivare a quel danno, acqua e/o schifezza ne han vista pompa e iniettori, perché comunque c'è di mezzo il filtro che almeno la schifezza la dovrebbe fermare.
Fra tutto quanto avevo ipotizzato, sembra essere il danno peggiore soprattutto in termini economici.
Ad ogni modo, se intendi tenerla, sistemala e non pensarci più ma goditela sino alla morte.
Ora la domanda alla quale dovrai essere tu a darti la risposta.
Fai mente locale e pensa a dove hai fatto gasolio almeno nelle ultime volte, cosicché da evitare in futuro rifornimento da quel o quei distributori.
Ti sembrerà un paradosso, ma la mia che leggi in firma non ha mai visto una goccia di gasolio venduto in autostrada perché se succede qualcosa chi sono coloro che dopo qualche centinaio di km tornano indietro a fare le rimostranze?
Mentre i distributori nei paesi, altroché se le persone dinnanzi a problemi non tornano indietro.....
Il distributore di paese, se solo avesse una mezza idea di vendere gasolio alterato, per i motivi di cui sopra, ci pensa bene.......
E nel mio caso, sin'ora questa mia scelta si è rivelata essere corretta, con impianto di iniezione ancora montato in fabbrica e mai toccato nulla.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi e ti ringrazio per gli aggiornamenti.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spegnimento motore improvviso
Ciao e grazie
Guarda a parte il fatto che nutro ancora perplessità su ciò che mi ha detto meccanico in quanto non ho meccanico di fiducia nel senso che danni così gravi è la prima volta che mi capita su un'auto nuova e sai come si dice fidarsi è bene non fidarsi è meglio ma era l'unico aperto il 7 agosto o meglio era in officina ma ufficialmente chiuso per cui è stata una scelta obbligata ora la macchina è mezza smontata e quindi cambiando meccanico spenderei solo soldi inutilmente se venisse confermata la diagnosi per cui devo accettare per forza il preventivo
A luglio ho fatto viaggio in Puglia e gasolio l'ho fatto nel mio comune per l'andata e nel comune di villeggiatura al ritorno quindi o è stato lì oppure non saprei in autostrada mai fatto gasolio in vita mia
L'unica cosa che so è che purtroppo devo scucire 4000€ e dopodiché mi libererò della macchina che fortunatamente ha ancora una buona valutazione e passerò ad alimentazione a benzina in quanto per i km che faccio non inciderebbe di molto anche considerando il fatto che con 4000€ risparmiati sai quanti pieni avrei fatto....
In conclusione grazie per il supporto ma a casa mia mai più macchine diesel e soprattutto Peugeot
Guarda a parte il fatto che nutro ancora perplessità su ciò che mi ha detto meccanico in quanto non ho meccanico di fiducia nel senso che danni così gravi è la prima volta che mi capita su un'auto nuova e sai come si dice fidarsi è bene non fidarsi è meglio ma era l'unico aperto il 7 agosto o meglio era in officina ma ufficialmente chiuso per cui è stata una scelta obbligata ora la macchina è mezza smontata e quindi cambiando meccanico spenderei solo soldi inutilmente se venisse confermata la diagnosi per cui devo accettare per forza il preventivo
A luglio ho fatto viaggio in Puglia e gasolio l'ho fatto nel mio comune per l'andata e nel comune di villeggiatura al ritorno quindi o è stato lì oppure non saprei in autostrada mai fatto gasolio in vita mia
L'unica cosa che so è che purtroppo devo scucire 4000€ e dopodiché mi libererò della macchina che fortunatamente ha ancora una buona valutazione e passerò ad alimentazione a benzina in quanto per i km che faccio non inciderebbe di molto anche considerando il fatto che con 4000€ risparmiati sai quanti pieni avrei fatto....
In conclusione grazie per il supporto ma a casa mia mai più macchine diesel e soprattutto Peugeot
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spegnimento motore improvviso
Ciao megamix
Ok quindi piu o meno stessa situazione del primo meccanico incontrato per strada.
Dato che paghi tu, chiedi di avere indietro tutti i pezzi che cambierà, se ti chiede perché rispondigli perché sono tuoi ed è un tuo diritto avarli.
Poco importa se tu non ci capisci, ma almeno hai modo di avere tra le mani i pezzi della tua auto.
Intanto preventivamente informati circa la marca di pompa e iniettore che monta il tuo motore affinché se dovesse restituirti per esempio una pompa dephi mentre la tua monta una Bosch hai modo di chiedergli se sia sicuro che questi pezzi sono della tua e non di un'altra auto.
Un modo per metterlo in difficoltà nel caso volesse fare il furbo.
Non solo
I tuoi pezzi nel caso te li restituisse giusti, avresti possibilità di farli testare e controllare, magari presso un centro Bosch
Non ci vuole molto vanno montati su un apposito banco prova e fatti lavorare come se fossero sul motore misurando la quantità di gasolio iniettata oltre alla corretta nebulizzazione.
Il fatto che non hai mai fatto gasolio in autostrada e lo hai fatto nel paese giù è di per sé una garanzia circa la qualità del gasolio. Magari fai mente locale andando un po' più indietro nel tempo.
Questo avvalla ancor più la mia teoria circa i pezzi.
Sia mai che scopri che tutti quei pezzi funzionino ancora perfettamente e il problema era solo di un pò di schifezza risolvibile con un accutato lavoro di pulizia e sostituzione del filtro costato 4000 euro
Fai caso se cambierà espressione quando gli chiederai indietro tutti i tuoi pezzi.
Io son San Tommaso e a fronte di quelle cifre, ma anche per molto meno non mi fido, dato che nel manico ci hanno già ciurlato come si dice.
Rimango sintonizzato.
Ok quindi piu o meno stessa situazione del primo meccanico incontrato per strada.
Dato che paghi tu, chiedi di avere indietro tutti i pezzi che cambierà, se ti chiede perché rispondigli perché sono tuoi ed è un tuo diritto avarli.
Poco importa se tu non ci capisci, ma almeno hai modo di avere tra le mani i pezzi della tua auto.
Intanto preventivamente informati circa la marca di pompa e iniettore che monta il tuo motore affinché se dovesse restituirti per esempio una pompa dephi mentre la tua monta una Bosch hai modo di chiedergli se sia sicuro che questi pezzi sono della tua e non di un'altra auto.
Un modo per metterlo in difficoltà nel caso volesse fare il furbo.
Non solo
I tuoi pezzi nel caso te li restituisse giusti, avresti possibilità di farli testare e controllare, magari presso un centro Bosch
Non ci vuole molto vanno montati su un apposito banco prova e fatti lavorare come se fossero sul motore misurando la quantità di gasolio iniettata oltre alla corretta nebulizzazione.
Il fatto che non hai mai fatto gasolio in autostrada e lo hai fatto nel paese giù è di per sé una garanzia circa la qualità del gasolio. Magari fai mente locale andando un po' più indietro nel tempo.
Questo avvalla ancor più la mia teoria circa i pezzi.
Sia mai che scopri che tutti quei pezzi funzionino ancora perfettamente e il problema era solo di un pò di schifezza risolvibile con un accutato lavoro di pulizia e sostituzione del filtro costato 4000 euro
Fai caso se cambierà espressione quando gli chiederai indietro tutti i tuoi pezzi.
Io son San Tommaso e a fronte di quelle cifre, ma anche per molto meno non mi fido, dato che nel manico ci hanno già ciurlato come si dice.
Rimango sintonizzato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spegnimento motore improvviso
......se scoprissi che tutti i tuoi pezzi fossero tutti buoni, non si buttano ma si VENDONO ....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spegnimento motore improvviso
Guarda ho letto tutto per bene ma mi sono anche informato sui prezzi dei pezzi di ricambio che sono accessibili a tutti ovviamente(e come costi ci siamo se ci metti manodopera e pulizia ammesso che sia realmente così)e anche con diverse persone fidate che mi dicono che i pezzi sostituiti sono rigenerati(così dice anche meccanico)ovviamente perché nuovi costerebbero molto di più e chi fornisce questi pezzi richiede indietro quelli diciamo guasti per quello hanno un costo più basso xchè rigenerano i miei e presumo sia li il guadagno per il ricambista
Detto questo sono in confusione ma allo stesso tempo non ho attualmente la forza mentale di affrontare questa "guerra" fortunatamente se così si può dire farò finanziamento che avrà costo mensile abbordabile
Ti ringrazio per i preziosi consigli e di avermi supportato nei tuoi messaggi
Detto questo sono in confusione ma allo stesso tempo non ho attualmente la forza mentale di affrontare questa "guerra" fortunatamente se così si può dire farò finanziamento che avrà costo mensile abbordabile
Ti ringrazio per i preziosi consigli e di avermi supportato nei tuoi messaggi
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Spegnimento motore improvviso
scusa la domanda ma forse la tua auto monta quella famigerata pompa bosch cmp4 che si scioglie da sola.
Se si io tenterei con la peugeot dove hai comprato l'auto per vedere se mi vengono incontro per le spese da sostenere soprattutto se hai tutti i tagliandi fatti da loro
Se si io tenterei con la peugeot dove hai comprato l'auto per vedere se mi vengono incontro per le spese da sostenere soprattutto se hai tutti i tagliandi fatti da loro
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Spegnimento motore improvviso
scusa pompa bosch cp4
Re: Spegnimento motore improvviso
Ciao si esatto probabilmente è quella xchè mi ha proprio detto che si è sciolto praticamente un cuscinetto quindi facendo 1+1 immagino di sìlanzilliantonio2004 ha scritto: ↑09/09/2023, 18:41scusa la domanda ma forse la tua auto monta quella famigerata pompa bosch cmp4 che si scioglie da sola.
Se si io tenterei con la peugeot dove hai comprato l'auto per vedere se mi vengono incontro per le spese da sostenere soprattutto se hai tutti i tagliandi fatti da loro
In Peugeot dove l'ho comprata non farebbe altro presumibilmente di farmi alterare ulteriormente e farmi perdere tempo
Purtroppo la concausa di situazioni mi ha portato a questo
Quindi ogni tentativo di entrare in"guerra" con rivenditore e/o meccanico non mi farebbe risparmiare soldi anzi...se davvero volessi fare qualcosa sarebbe per vie legali e senza la sicurezza che mi stiano mentendo avrei mesi se non anni davanti a me di grattacapi
So che è difficilissimo da accettare ma anche se piuttosto oneroso la soluzione migliore e ci ho pensato parecchio è sistemare vendere e cambiare auto rigorosamente a benzina e mettermi alle spalle questa faccenda e le auto Peugeot che non giudico male ma l'esperienza avuta mi fa dubitare di parecchio anche se credo che la maggior parte di auto diesel negli ultimi anni sia peggiorata parecchio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spegnimento motore improvviso
Il mio disquisire non è sul costo totale della riparazione ma sulla veridicità della riparazione.
O hai preso un pieno d'acqua e da tutti i nostri filtri montati sui nostri diesel passa, oppure nella maggior parte dei casi di sporcizia, il filtro trattiene, si intasa MA SALVA pompa e iniettori.
Per fermare l'acqua ci vogliono altre tipologie di filtri che sfruttano il principio della decantazione per differenza di massa volumica.....ma le dimensioni eccessive per i sempre più affollati vani motore, oltre ai costi ben maggiori, scoraggiano l'impiego, salvo alcuni veicoli particolari es. Camion, fuoristrada studiati per andare in ogni angolo della terra.
Sul mio fuoristrada ho montato quel tipo di filtro con tanto di spia di presenza acqua, dalle dimensioni quadruple rispetto al filtro della mia che leggi in firma.
Ma si sa che quando ti trovi in ......ai lupi, non c'è il carro attrezzi che arriva a prenderti perché nel gasolio c'era per esempio un litro d'acqua. Semplicemente ci si ferma e si scarica a terra l'acqua.
Il tutto quando ancora il motore funziona ancora perfettamente MENTRE la spia della presenza acqua nel filtro posta sul quadro strumenti è accesa.
Comunque ormai come si dice stai ballando per tanto non puoi tornare indietro. Falla riparare e poi valuta te il da farsi.
Ma verifica i consumi perché non è escluso che dopo quell'intervento, possano anche migliorare.
Saluti
O hai preso un pieno d'acqua e da tutti i nostri filtri montati sui nostri diesel passa, oppure nella maggior parte dei casi di sporcizia, il filtro trattiene, si intasa MA SALVA pompa e iniettori.
Per fermare l'acqua ci vogliono altre tipologie di filtri che sfruttano il principio della decantazione per differenza di massa volumica.....ma le dimensioni eccessive per i sempre più affollati vani motore, oltre ai costi ben maggiori, scoraggiano l'impiego, salvo alcuni veicoli particolari es. Camion, fuoristrada studiati per andare in ogni angolo della terra.
Sul mio fuoristrada ho montato quel tipo di filtro con tanto di spia di presenza acqua, dalle dimensioni quadruple rispetto al filtro della mia che leggi in firma.
Ma si sa che quando ti trovi in ......ai lupi, non c'è il carro attrezzi che arriva a prenderti perché nel gasolio c'era per esempio un litro d'acqua. Semplicemente ci si ferma e si scarica a terra l'acqua.
Il tutto quando ancora il motore funziona ancora perfettamente MENTRE la spia della presenza acqua nel filtro posta sul quadro strumenti è accesa.
Comunque ormai come si dice stai ballando per tanto non puoi tornare indietro. Falla riparare e poi valuta te il da farsi.
Ma verifica i consumi perché non è escluso che dopo quell'intervento, possano anche migliorare.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spegnimento motore improvviso
Ah beh se ci fosse montata la pompa Bosch CP4 normale che abbia ceduto perché di suo realizzata con materiali che NON durano.
A quel punto acqua e sporcizia centrerebbero poco o nulla.
Cede di suo a prescindere.
Occhio perché quella pompa la montano moltissime auto di molte case inclusa Audi considerata marchio premium ma con stesso problema.
Saluti
A quel punto acqua e sporcizia centrerebbero poco o nulla.
Cede di suo a prescindere.
Occhio perché quella pompa la montano moltissime auto di molte case inclusa Audi considerata marchio premium ma con stesso problema.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spegnimento motore improvviso
Andiamo bene abbiamo capito che ormai le auto le fanno al risparmio e costano un'occhio
Ragazzi vi ringrazio ancora e come avete detto ormai sono in ballo e vado fino in fondo
E passando ad alimentazione a benzina presumo o voglio credere di essere al riparo da danni così importanti...?
Ragazzi vi ringrazio ancora e come avete detto ormai sono in ballo e vado fino in fondo
E passando ad alimentazione a benzina presumo o voglio credere di essere al riparo da danni così importanti...?
Re: Spegnimento motore improvviso

- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: Spegnimento motore improvviso
Anche secondo me dipende dalla pompa che si è macinata da sola... E per chi si chiedesse come mai ci sono tracce di limaglia nel filtro gasolio visto che la pompa viene dopo il filtro, è perché il surplus del gasolio che non finisce negli iniettori torna direttamente nel serbatoio...
Il che è una grande porcata perché se la pompa fa schifo tutta la parte metallica risultante dal suo fare schifo contamina tutto il circuito di alimentazione...
Il che è una grande porcata perché se la pompa fa schifo tutta la parte metallica risultante dal suo fare schifo contamina tutto il circuito di alimentazione...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 27/08/2021, 8:38
Re: Spegnimento motore improvviso
Se c'è limatura metallica non è un problema di gasolio sporco o di acqua ma dipende dalla pompa CP4 che non viene montata solo sulle Peugeot ma su tante altre automobili. Le ultime versioni di quella pompa sono state migliorate nei materiali ma il problema di fondo è che non avendo un circuito di lubrificazione e di raffreddamento autonomo, utilizzano lo stesso gasolio sia per la lubrificazione, sia per il raffreddamento. Se si cammina spesso con la macchina in riserva, il gasolio residuo nel serbatoio non riesce a raffreddare adeguatamente il gasolio di ritorno dalla pompa e si scalda più facilmente.
Peugeot 2008 1.5Hdi 110CV GT