PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Pensavo veleggiasse di più
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Il consumo di carburante avviene soprattutto in accelerazione. Il carburante occorrente per portare un dato veicolo ai 100kmh da fermo, senza neanche grosse accelerazioni, probabilmente è pari a qualche km di percorrenza a velocità fissa , sempre ai 100kmh.
Calcolando la capacità della batteria di trazione, inferiore seppur di poco al ½kwh, ed ipotizzando un consumo medio di circa 20kwh/100km in solo elettrico, ecco che a velocità costante si potranno percorrere, malcontati, 2,5 km. Ma questa percorrenza (ipotetica ed ottimistica) parte dal presupposto di una batteria carica al 100% e non utilizzata in predenza come coaudiuvante per portare lo stesso veicolo alla velocità suddetta, ovvero dei 100kmh.
Insomma, per farla breve, il veleggio si potrà avere solo con batteria (mini) carica al 100% e per un tempo assai limitato, anche dalle condizioni del percorso.
Mooolto meglio avere l'ausilio della parte elettrica in fase di accelerazione, come dimostrato , ad esempio, per percorsi cittadini o come spiegato nel pippone di cui sopra.
Diversamente, se si desidera avere la parte elettrica più "invadente", allora meglio affidarsi ad una PHEV.
Saluti
Calcolando la capacità della batteria di trazione, inferiore seppur di poco al ½kwh, ed ipotizzando un consumo medio di circa 20kwh/100km in solo elettrico, ecco che a velocità costante si potranno percorrere, malcontati, 2,5 km. Ma questa percorrenza (ipotetica ed ottimistica) parte dal presupposto di una batteria carica al 100% e non utilizzata in predenza come coaudiuvante per portare lo stesso veicolo alla velocità suddetta, ovvero dei 100kmh.
Insomma, per farla breve, il veleggio si potrà avere solo con batteria (mini) carica al 100% e per un tempo assai limitato, anche dalle condizioni del percorso.
Mooolto meglio avere l'ausilio della parte elettrica in fase di accelerazione, come dimostrato , ad esempio, per percorsi cittadini o come spiegato nel pippone di cui sopra.
Diversamente, se si desidera avere la parte elettrica più "invadente", allora meglio affidarsi ad una PHEV.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Ok grazie delle delucidazioni
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Allora cerco di spiegarmi al megliofra871 ha scritto: ↑27/05/2025, 19:27Ah ok ,per riconoscere quando va in elettrico cosa c'è scritto?pensavo che aiutasse un po' l'elettrico anche in autostrada quando ci sono delle discese,invece tipo se vai 80 90 l'elettrico aiuta?ti dice quanti km hai percorso in elettrico? Grazie devo fami un po' un'idea
Ho aggiunto nel display del cockpit i giri motore
Essendo tutto personalizzabile fino a 5 schermate, quando i giri motore vanno a 0 rpm il motore termico è spento.
Il cambio DT2 di Punch Powertrain permette di riavviare il motore a qualsiasi rpm e a qualsiasi marcia inserita.
L'elettrico è poco e serve esclusivamente in accelerazione, qualsiasi mhev e phev in autostrada non usano elettrico, non lo riescono a caricare mai se non in decellerazioni, ma anche le plug-in in autostrada dopo tot km poi a batteria scarica vanno solo di termico.
Non dice i km percorsi in elettrico perchè essendo un mhev non "è predisposta per andare in elettrico" si muove e fa a volte 1 km in piano tra un semaforo e l'altro.
Un mio amico ha preso 1 mese dopo di me la Yaris cross 4x4 full hybrid, a lui l'app dice i km fatti in elettrico, abbiamo fatto lo stesso viaggio che ho descritto qualche giorno fa, partendo da Milano però (quindi no autostrada a 130 da torino-milano e milano-torino)
indicativamente ogni tratta ci confrontavamo, lui sempre in eco però io in normal, lui indicativamente 1km/l li faceva, se io facevo i 19, lui i 20
-Peugeot 308 III GT Bianca Okenite - 1.2 Hybrid 136 e-DCS6 - 03/2025 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Ho trovato il punto esatto dei 2000 rpmRogerAL ha scritto: ↑26/05/2025, 7:13Se a 100kmh sta a 2000rpm, allora avrai gli stessi rapporti (cambio/riduzione finale/motore) della cugggina in firma ed, appunto, a 130kmh sarai a 2600rpm, essendo un calcolo meramente logaritmico ( 200rpm x 10kmh).robyb19 ha scritto: ↑25/05/2025, 23:11
Verifico appena riesco, ma a 2800 è a 135 km/h e questo sono sicuro
Anche perchè conto banale, 210 km/h di punta li avrebbe a 4400 rpm che non è neanche al limitatore
Ma per un benzina non è nulla di strano, anzi, avere tiro e cambiare a 2400 in normal pensavo più alto.
I 1.6 aspirati erano a 3000 rpm per 100/110 km/h
Provo anche i 100 km/h cosi per darti un'idea, ma indicativamente siamo sui 2000 rpm
A 210kmh starai a 4200rpm, sempre secondo i calcoli.
Ma prima fai la verifica che ti ho chiesto, poi verifichiamo.
Comunque la velocità max, in genere si trova in 5ª, la 6ª è più una marcia di crociera.
Saluti

confermo quanto descritto
Il motore/cambio sono rapportati ben diversamente dal vecchio eb2 gen1 e gen2
-Peugeot 308 III GT Bianca Okenite - 1.2 Hybrid 136 e-DCS6 - 03/2025 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Ok, visto e ti ringrazio per le info.
Calcolando la miglior efficienza aerodinamica, mettendo il caso della S probabilmente inferiore, della maggior potenza e coppia del motore , ed anche valutando il peso superiore (tutti parametri della tua 308 rispetto alla 'vecchia' cugggina in mia firma) , la rapportatura più corta non ha una ragione d'essere, imho. Forse il progettista ha voluto privilegiare il "brio/sport" del veicolo rispetto al consumo del carburante, ma tant'è, questo non lo sapremo sicuramente.
Sono anche curioso di conoscere se la stessa rapportatura (con verifica fisica e visiva come hai fatto tu) è in essere su altri veicoli del brand, come ad esempio la 3008 o 5008, veri "transatlantici" rispetto alla tua "piccola" 308
Saluti
Calcolando la miglior efficienza aerodinamica, mettendo il caso della S probabilmente inferiore, della maggior potenza e coppia del motore , ed anche valutando il peso superiore (tutti parametri della tua 308 rispetto alla 'vecchia' cugggina in mia firma) , la rapportatura più corta non ha una ragione d'essere, imho. Forse il progettista ha voluto privilegiare il "brio/sport" del veicolo rispetto al consumo del carburante, ma tant'è, questo non lo sapremo sicuramente.
Sono anche curioso di conoscere se la stessa rapportatura (con verifica fisica e visiva come hai fatto tu) è in essere su altri veicoli del brand, come ad esempio la 3008 o 5008, veri "transatlantici" rispetto alla tua "piccola" 308

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Ok grazierobyb19 ha scritto: ↑27/05/2025, 22:47Allora cerco di spiegarmi al megliofra871 ha scritto: ↑27/05/2025, 19:27Ah ok ,per riconoscere quando va in elettrico cosa c'è scritto?pensavo che aiutasse un po' l'elettrico anche in autostrada quando ci sono delle discese,invece tipo se vai 80 90 l'elettrico aiuta?ti dice quanti km hai percorso in elettrico? Grazie devo fami un po' un'idea
Ho aggiunto nel display del cockpit i giri motore
Essendo tutto personalizzabile fino a 5 schermate, quando i giri motore vanno a 0 rpm il motore termico è spento.
Il cambio DT2 di Punch Powertrain permette di riavviare il motore a qualsiasi rpm e a qualsiasi marcia inserita.
L'elettrico è poco e serve esclusivamente in accelerazione, qualsiasi mhev e phev in autostrada non usano elettrico, non lo riescono a caricare mai se non in decellerazioni, ma anche le plug-in in autostrada dopo tot km poi a batteria scarica vanno solo di termico.
Non dice i km percorsi in elettrico perchè essendo un mhev non "è predisposta per andare in elettrico" si muove e fa a volte 1 km in piano tra un semaforo e l'altro.
Un mio amico ha preso 1 mese dopo di me la Yaris cross 4x4 full hybrid, a lui l'app dice i km fatti in elettrico, abbiamo fatto lo stesso viaggio che ho descritto qualche giorno fa, partendo da Milano però (quindi no autostrada a 130 da torino-milano e milano-torino)
indicativamente ogni tratta ci confrontavamo, lui sempre in eco però io in normal, lui indicativamente 1km/l li faceva, se io facevo i 19, lui i 20
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Ci sono diversi cambiamenti tra EB2 I e EB2 II gen rispetto alla EB2 III genRogerAL ha scritto: ↑28/05/2025, 7:20Ok, visto e ti ringrazio per le info.
Calcolando la miglior efficienza aerodinamica, mettendo il caso della S probabilmente inferiore, della maggior potenza e coppia del motore , ed anche valutando il peso superiore (tutti parametri della tua 308 rispetto alla 'vecchia' cugggina in mia firma) , la rapportatura più corta non ha una ragione d'essere, imho. Forse il progettista ha voluto privilegiare il "brio/sport" del veicolo rispetto al consumo del carburante, ma tant'è, questo non lo sapremo sicuramente.
Sono anche curioso di conoscere se la stessa rapportatura (con verifica fisica e visiva come hai fatto tu) è in essere su altri veicoli del brand, come ad esempio la 3008 o 5008, veri "transatlantici" rispetto alla tua "piccola" 308
Saluti
A partire dalla turbina per arrivare al ciclo Miller e non ciclo otto
Anche la pressione di iniezione è ben diversa
Quindi credo che tutti questi parametri abbiano portato nei test ad avere una rapportatura del cambio ben diversa dalle vecchie.
Non conosco nessuno al momento che abbia 3008 nuovo con mio stesso motore, ma ho diverse fonti a cui posso chiedere
-Peugeot 308 III GT Bianca Okenite - 1.2 Hybrid 136 e-DCS6 - 03/2025 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Arrivata notifica della campagna di richiamo
La seconda da marzo 2025
La seconda da marzo 2025
-Peugeot 308 III GT Bianca Okenite - 1.2 Hybrid 136 e-DCS6 - 03/2025 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
Re: [Prime impressioni] 308 III 1.2 Hybrid 136 e-DCS6
Dall' app non lo leggo
-Peugeot 308 III GT Bianca Okenite - 1.2 Hybrid 136 e-DCS6 - 03/2025 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage
-Peugeot 308 II Allure Bianca Banchisia - 1.6 BlueHdi 120 cv - 6Manuale 11/2016 --> in garage
-Ex Peugeot 207 X-line 3p Nera - 1.4 Hdi 68 Cv 05-2012/11-2016 - Venduta
-Peugeot Speedfight 2 - 206 WRC - 50cc 2008-2012 ---> in garage