gillesvilleneuve ha scritto:scusatemi l'ignoranza e avendo da poco la peugeot 407 sw 2000 16v, come faccio ad accorgermi della rigenerazione del fap??? mi sembra di capire che voi dal rumuore del motore capite che il fap è in funzione oppure ho capito male io ??? e in realta come faccio a sapere se il mio fap è da cambiare....la mia auto ora segna 137.000 km
grazie.
Ciao gillesvilleneuve
Comprendo tutti i dubbi e cercherò di risponderti in modo quanto più chiaro possibile.
La rigenerazione del FAP avviene ad un km metraggio compreso fra i 500 ed i 1000 km Tale valore è indicato da Peugeot
La mia ad esempio rigenera ogni 900 km circa.
Se il tuo percorso è prettamente urbano, il FAP "intasandosi" prima, richiederà (alla centralina) di rigenerarsi prima. (Caso dei 500 km)
Al contrario qualora i tuoi percorsi fossero prettamente extraurbani come me, quest'intervallo si allungherà sino ad avvicinarsi alla soglia massima dei 1000 km.
Quando rigenera, oltre al seghettamento lamentato anche da altri utenti durante la rigenerazione, se tocchi gli specchietti retrovisori esterni li sentirai caldi come pure il vetro posteriore, esattamente come se avessi acceso lo sbrinatore.
La casa dichiara una vita media del FAP compresa fra i 180.000 ed i 240.000 km a seconda del numero di rigenerazioni che ha compiuto.
L'efficienza residua del FAP, si dovrebbe conoscere attraverso un esame con il tester d'officina il quale ti indica anche quanta cerina hai nel suo serbatoio.
Sperando abbia fugato tutti i tuoi dubbi, ti saluto e lascio la parola agli amici con la tua stessa motorizzazione
