PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307: passaggio cavi da tetto a plancia

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
rulvio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 02/08/2007, 18:35
Località: (RM) - Roma

Re: 307: passaggio cavi da tetto a plancia

Messaggio da rulvio »

alexan ha scritto:ma non è un pò a rischio "rottura"?
in che senso?
il supporto è in metallo robusto e non si muove, l'incastro è perfetto, il display non sporge troppo e comunque è fuori portata dai piedi del passeggero ... al momento non ho trovato problemi di 'ingombro', solo col tempo potrò dare una risposta più esauriente, ma non mi sembra una sistemazione a rischio.

ciao
Peugeot 307 XS 1.6 HDi 110CV FAP 2006
Kit Xeno 5000°K, Luci posizione Philips Blue Vision W5W, AP Focal A1(woofer, tweeter + crossover), Vivavoce Bluetooth CK3100, Cruise Control, USB BOX (ex Icemen), plafoniera con luci led blu, pulsante allarme per comandare apricancello , doppia plafoniera nel bagagliaio

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: 307: passaggio cavi da tetto a plancia

Messaggio da alexan »

boh magari mi sono fatto ingannare dalla foto.. meglio così!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

the_watcher
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/04/2009, 10:17

Re: Passaggio cavi da tetto a plancia

Messaggio da the_watcher »

rulvio ha scritto:
alexan ha scritto:ah ok è quel blocchetto di giunzione..

beh li trovi sicuramente alimentazione fissa (che serve allo stereo per mantenere ora impostazioni ecc) e alimentazione sotto chiave (che può essere utilizzata per pilotare impedire il funzionamento dello stereo a quadro spento)

basta che ti armi di tester e sei apposto!
ma vedrai che sono due fili, uno rosso per la 12v permanente e uno giallo per quella sotto chiave

OK

grazie delle info... mi metterò alla ricerca :D :D

ciao


EDIT:

cercando nel forum ho trovato questa descrizione della piedinatura della RD4, forse è sufficiente utilizzare i pin 11 e 12 ... che dite?

Part A
Pin 1: audio rear right +
Pin 2: audio front right +
Pin 3: audio front left +
Pin 4: audio rear left +
Pin 5: audio rear right -
Pin 6: audio front right -
Pin 7: audio front left -
Pin 8: audio rear left -
Pin 9: not used
Pin 10: data CAN high
Pin 11: +12v switched remote
Pin 12: battery
Pin 13: data CAN low
Pin 14: external mute
Pin 15: not used
Pin 16: ground.

Ciao rulvio,

dato che anche io devo montare il Parrot con l'RD4, volevo chiederti se il +12V sotto chiave ed il mute li hai poi presi dai pin 11 e 14 rispettivamente oppure hai utilizzato qualche altra soluzione..

Grazie mille in anticipo!

luckyischia
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/08/2009, 1:21

Re: 307: passaggio cavi da tetto a plancia

Messaggio da luckyischia »

ragazzi ho un problema serissimo vi prego aiutatemi tra 5 giorni devo partire ::::
ho montato in macchina un televisore quello da tetto oltre al mio autoradio , prima di passare i fili ho controllato i collegamenti e andava tutto benissimo dopo che ho passato i fili e ho rifatto i collegamenti non parte piu' niente ::::: inserisco la chiave nel quadro la macchina non da nessun seganle di vita: solo il motorino di avviamento funziona ma senza che si accendi lamacchna
quadro morto finestrini che non si alzano piu' non c'e' piu' corrente in auto
ho addirittura cabiato batteria ....ma niente!!!! si accendono solo le luci quando apro le portiere ma poi niente non posso spostare l'auto, finestrini aperti ....... ho provato a vedere i fusibili ma sono tutti buoni .... vi e' mai capitato????? vi prego rispondetemi....

Torna a “307 - Fai da te”