Shiver ha scritto:Caro Steleo1,
evidentemente o hai memoria corta, oppure non eri al corrente del risultato della 24 ore di Misano Adriatico organizzata dal mensile AUTO, in cui la 406 ha letteralmente sbaragliato tutta la concorrenza (BMW assettata compresa).
Ti concedo che la Volkswagen possa avere materiali di qualità (aspetto) leggermente superiore alla 406, ma la Passat costa quasi a parità di dotazioni tra i 5.000 e i 7.000 euro in più! Hai voglia di darmi plastichine, lucine ed effetti speciali con quella differenza!
La volkswagen, però, non è capace di progettare le sospensioni, o meglio...mi correggo:
la qualità degli elementi elastici delle Peugeot è notevolmente superiore a quella Volkswagen.
...ma la Passat ha certe plastiche con uno strato di verniciatura di gomma, così puoi godere al tatto quando le accarezzi...o, i coperchi dei vari portaoggetti e maniglie di ritegno ammortizzate. Ah...questa sì che è qualità!
Poco importa se dopo 60.000 km l'avantreno inizia ad essere rumoroso e ad "aprirsi" (immagino che non sei al corrente di questo piccolo richiamo su Audi A4, A6 e Passat - naturalmente a spese del cliente).
Che dire della plastica del volante delle Volkswagen che all'approsimarsi dei 100.000 Km diventa liscio come una palla da biliardo? L'aspetto del volante della Xantia di mio padre (è identico a quello della 406) a 140.000 Km è ancora impeccabile!
Steleo1, non me ne volere! Ho avuto in passato 2 volkswagen. Per fortuna mantengono un discreto valore nell'usato, perchè me ne sono dovuto sbarazzare in fretta!
Personalmente, preferisco la plastica spessa e invadente di una 206 (che rimane intatta anche a 200.000 Km) alla masonite rivestita da un sottile strato di plastica, che se la metti controluce, vedi la piazza! (è un modo di dire dalle mie parti) della Polo.
Tanti altri esempi potrei portarti, ma non ho voglia di annoiare nessuno.
Non sono un'integralista di Peugeot, semplicemente amo la filosofia costruttiva e la grande omogeneità progettuale dei prodotti di questa casa, anche se talvolta commette qualche peccato "veniale"(come tutti, del resto).
Anche se esula dal discorso, c'è una cosa che mi chiedo ogni volta che leggo le prove mensili di affidabilità su Quattroruote:
nel sondaggio relativo al prossimo acquisto, compaiono sempre le auto tedesche, addirittura mai Peugeot.
- Come mai per avere una Peugeot 307 o 407 devi aspettare dei mesi interi?
- Perchè tra le 5 auto più vendute in europa figurano 2 modelli Peugeot?
- Se, come dici tu, le Opel sono così affidabili, perchè devono licenziare 12.000 operai?
- Se è così giustificato il sovrapprezzo per aggiudicarsi una volkswagen, perchè hanno dovuto ribassare il prezzo della Golf (anche della Polo e della Passat), con sconti e finanziamenti a tasso 0?
Sono solo alcune delle domande che mi vengono in mente, mentre penso al vano di carico della Passat....così ben rivestito da una spessa moquette di gran qualità. L'ideale per trasportarci Boby!
Caro shiver delle prove che ha fatto Auto a Misano non me ne importa un fico secco d'altronde uno che prende una Passat Sw non penso che voglia andare a fare i rally o le corse in pista se no acquista una Subaru Impreza Sw e spendendo forse meno ha delle sensazioni che le altre si scordano.
Sono stato io il primo a dire che l'affidabilità ormai non è più di questo mondo dicendo che proprio i tedeschi eleggono la Toyota come marca più affidabile quindi non capisco il tuo ragionamento.
Io non dico che la Peugeot ha dei difetti, oltretutto la mia per il momento va bene, dico solo che qualitativamente, e per qualità intendo la percezione che si ha salendo su un'autovettura, la Passat è sicuramente superiore alla 306 senza parlare della linea in quanto legata al gusto personale.
Tu mi dici che la Passat costa molto di più ma questo è vero solo in parte infatti al momento dell'uscita delle 2 autovetture la 306 costava di più, poi vedemdo che non ne vendevano il prezzo non è più salito mentre quello della Passat si. Ti dico questo perchè un mio amico voleva comprare la 306 berlina e ha invece comprato la Passat, che era appena uscita, perchè costava meno per le dotazioni che aveva.
Per quanto riguarda la filosofia costruttiva mi sembra da questo forum che la 307 non sia esente da pecche molto gravi vedi il volano e le vibrazioni a 130 Kmh, da più o meno tutti denunciate e che dopo vari anni non sono ancora state risolte e probabilmente mai lo saranno in quanto fra 3 anni ci sarà il modello nuovo.
Ti vorrei rispondere anche alle domande che ti sei posto esulando dal discorso:
Per avere una 307 - 407 devi aspettare dei mesi come tutte le altre macchine straniere. (io volevo prendere la Mazda e ci volevano 4 mesi anche se non è la macchina più venduta)
Le Opel non ho mai detto che sono affidabili (anche se con le mie non ho avuto mai problemi e la concessionaria la vedevo solo per i tagliandi) e comunque non penso che ciò abbia a che fare con il licenziamento degli operai. Penso che se io costruisco una macchina orrenda anche se non si rompe mai difficilmente la vendo.
Per finire la Volkswagen avrà abbassato i prezzi come dici tu ma ti faccio presente che l'operazione INVIDIA della 307 c'è già da un paio di anni e se non mi sbaglio la Peugeot sia stata condannata dall'Unione Europea per la politica degli sconti fatta in Europa.
Rispondendo infine a chi ha detto che esistono altre marche oltre le tre da me indicate sicuramente è vero ma io parlo di marche con grandi numeri poi sicuramente esistono marchi come Ferrari, Maserati, Porsche, RR e tante altre che sicuramente non hanno niente da invidiare anzi....
Ciao