Mi sembrano delle esagerazioni........e allora quando batte il sole pieno in fronte che neanche con le alette abbassate e gli occhiali da soli si può fare molto?????? O in caso di nebbia fittissima?????? Parliamo anche di prudenza ed adeguamento della guida alle condizioni di luce e della strada e non solo di catastrofismi. Questo è il mio parere.dect ha scritto:...porca miseria...il tipo che mi è venuto addosso e mi ha distrutto la 307 ha lamentato lo stesso problema sulla sua (ormai defunta) Alfa Mito...bobkent ha scritto:...nessuno mai avrà responsabilità in caso di incidente.
per cui ho pensato: e se succedesse anche a me mentre ho a bordo mio figlio?
mi sa che questo problema mi fa cambiare idea sulle 3008...che delusione però...![]()
![]()
![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Re: PEUGEOT 3008-RIFLESSI-CARENZA DI PROGETTO O DI QUALITA'?
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: PEUGEOT 3008-RIFLESSI-CARENZA DI PROGETTO O DI QUALITA'?
Quoto leone407, anche la mia 5008, soffre di questi problemi di riflessi, devo dire anche la vettura precedente eleone407 ha scritto:Mi sembrano delle esagerazioni........e allora quando batte il sole pieno in fronte che neanche con le alette abbassate e gli occhiali da soli si può fare molto?????? O in caso di nebbia fittissima?????? Parliamo anche di prudenza ed adeguamento della guida alle condizioni di luce e della strada e non solo di catastrofismi. Questo è il mio parere.dect ha scritto:...porca miseria...il tipo che mi è venuto addosso e mi ha distrutto la 307 ha lamentato lo stesso problema sulla sua (ormai defunta) Alfa Mito...bobkent ha scritto:...nessuno mai avrà responsabilità in caso di incidente.
per cui ho pensato: e se succedesse anche a me mentre ho a bordo mio figlio?
mi sa che questo problema mi fa cambiare idea sulle 3008...che delusione però...![]()
![]()
![]()
quella precedente ancora.
Non in tutte le condizioni di luce, ma solo in "particolari" condizioni, quindi confermo quanto detto da leone407,
occorre adeguare lo stile di guida, in base alle caratteristiche della strada, velocità, luce etc.etc.
Ciao a tutti.
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
salve a tutti, posso dire che il riflesso lo vedo anch'io e realmente in talune circostanze è fastidioso/pericoloso. bene la parte che più riflette è quella che và dal parabrezza fino a circa metà plancia in quanto è realizzata di plastica rigida e lucida x contenere i costi... mentre la parte centrale frontale e in PVC con trattamento di goffratura quindi più morbido di qualità migliore più elegante e più costoso....tutto è studiato x il contenimento dei costi purtroppo!
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
La verità sta sempre in mezzo.
Giusto è non fare catastrofismi. Esempio: quando entri in galleria, se non essa bene illuminata, esiste sempre un attimo di black-out. Infatti all'ingresso in galleria occorre adeguare lo stile di guida. E su questo penso nessuno possa recriminare.
Altra storia è l'origine di questa discussione. Qui si sta riflettendo sul fatto che in particolari condizioni (poi neppure tanto rare...)
la parte del cruscotto che viene riflessa all'interno del parabrezza rende "luminosa e offuscata" la visibilità.
E non c'è modo di adeguare lo stile di guida: Se da Bologna percorro, la mattina, l'A14 direzione Ancona, ho 200km di sole frontale che rende la guida se non pericolosa certamente disagiata. Tutto qui.
Come è stato detto ultimamente, probabilmente sarebbe stato sufficiente realizzare il cruscotto "liscio-opaco".
Giusto è non fare catastrofismi. Esempio: quando entri in galleria, se non essa bene illuminata, esiste sempre un attimo di black-out. Infatti all'ingresso in galleria occorre adeguare lo stile di guida. E su questo penso nessuno possa recriminare.
Altra storia è l'origine di questa discussione. Qui si sta riflettendo sul fatto che in particolari condizioni (poi neppure tanto rare...)
la parte del cruscotto che viene riflessa all'interno del parabrezza rende "luminosa e offuscata" la visibilità.
E non c'è modo di adeguare lo stile di guida: Se da Bologna percorro, la mattina, l'A14 direzione Ancona, ho 200km di sole frontale che rende la guida se non pericolosa certamente disagiata. Tutto qui.
Come è stato detto ultimamente, probabilmente sarebbe stato sufficiente realizzare il cruscotto "liscio-opaco".
Stefano
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Assolutamente giusto. Nessuno si faccia influenzare da ciò che si scrive nei forum...bobkent ha scritto:Prova la macchina senza essere prevenuto e giudica da solo se questo è un problema per te.
La 3008 è una gran auto, l'ho solo da 10 giorni ma, almeno per ora, la ricomprerei subito (per i vantaggi che ha), quindi...
p.s. dicevo le stesse cose, i primi tempi, dell'auto che ho ceduto perchè non potevo più vederla...
Stefano
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Giuste le considerazioni di Stefano. Mi sia permesso di dire, però, che se uno ha il sole in faccia ha problemi anche con un camioncino del mercato rionale, con parabrezza verticale e cruscotto nero opaco....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
bobkent ha scritto:Mai detto che le auto sono esenti da difetti, magari....HIearme ha scritto:Alcune precisazioni:
- dei riflessi e dei fischi io qui non ne ho mai parlato prima di questo thread. Sono cose che possono accadere/le auto non sono esenti da difetti,
Ok, è ovvio, il topic era già sviluppato prima dei tuoi interventi.HIearme ha scritto:- sono intervenuto su aspetti postati da altri,
Forse allora sono io che non capisco come si presenta il problema.....HIearme ha scritto:- i riflessi si creano in situazioni particolari. E' un'esperienza, chiamiamola così, che credo nessuno possa negare di aver avuto e non mi riferisco a quest'auto ma in generale guidando auto,![]()
Mai detto che TU l'hai detto, l'hanno scritto altri, la mia era una considerazione in generale.HIearme ha scritto:-- mai scritto di scrivere a Peugeot,
Mi auto-quoto su quanto detto sopra, forse sono io che non capisco. E sì che di strada dove ci sono gallerie ne faccio....HIearme ha scritto:- il riflesso dura pochissimo ma anche in quel pochissimo lasso di tempo si può avere il sinistro (dipende dalla velocità e da altri fattori),
Mai detto, credo che tutti in questo topic hanno il cruscotto scuro, il problema, se non ho capito male io, nasce dall'accoppiamento di materiali diversi, non dal colore del cruscotto.HIearme ha scritto:- la mia 3008 non ha il cruscotto chiaro.
Adesso, forse, ho capito dove sta il fraintendimento:
la galleria in quanto tale non c'entra affatto.
Non c'entra nemmeno la variazione di luminosità tra l'esterno e l'interno della galleria stessa. Un mio amico seduto accanto pensava che fosse stato questo ad avermi creato disturbo, quando ho esclamato, un attimo prima di immettermi nella galleria ma finita l'esclamazione ero già in galleria, che non vedevo quasi nulla. La causa del riflesso risiede evidentemente nella particolare luminosità della giornata e posizione del sole (tra le ore 8.30 e le 8.45 del 14 scorso) e questo in relazione alla forma del parabrezza. Un parabrezza diverso e/o una luminosità/posizione del Sole diverse magari non avrebbero causato tale disturbo.
Il maggior pericolo, dato il riflesso (o quello che era), consisteva nel fatto che mi stavo immettendo (ma ero ancora un po' fuori) in una galleria a doppio senso di circolazione, stretta e non allineata con la strada. Ovviamente ho rallentato la marcia che già non era di certo veloce: tranne nei rettilinei, in Val Zoldana raramente supero i 60 km/h e in quel tratto probabilmente la mia velocità era di 40/45 km/h che si é ulteriormente ridotta dato che ho frenato un po'.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Condivido.stalbone ha scritto:Assolutamente giusto. Nessuno si faccia influenzare da ciò che si scrive nei forum...bobkent ha scritto:Prova la macchina senza essere prevenuto e giudica da solo se questo è un problema per te.
La 3008 è una gran auto, l'ho solo da 10 giorni ma, almeno per ora, la ricomprerei subito (per i vantaggi che ha), quindi...
p.s. dicevo le stesse cose, i primi tempi, dell'auto che ho ceduto perchè non potevo più vederla...
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
ciao a tutti volevo trasmettere la mia esperienza essedo un ex possesore xsara picasso quella si che trasmetteva riflessi da non vederci veramente piu' un pericolo eppure ne hanno vendute a mazzi, quello che si riscontra sulla 3008 e un piccola parte della picasso credetemi che lo posseduta,auto molto versatile e comada ma con quel grosso difetto ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Spero di non essere troppo ripetitivo e assillante ma temo che in diversi, in questa discussione, abbiano frainteso ciò il messaggio iniziale voleva spiegare e quello che io stesso volevo ribadire.
Non si tratta di "sporadici" o comunque casuali riflessi, che possono benissimo verificarsi. Capita anche negli stessi occhiali da sole... Fossero casuali, allora si che, anche i test più smaliziati, potrebbero fallire nel portarli alla luce....
Si intendeva invece sottolineare il problema del "riflesso costante" che si ha sul parabrezza quando fonti luminose potenti, il sole in primis quindi, illuminano il parabrezza/cruscotto dall'alto, quasi perpendicolarmente.
Quindi ciò che intendavamo, almeno io sin dall'inizio, non è un qualche cosa che compare all'improvviso per poi terminare. Fosse così certamente una guida più attenta rimedierebbe il problema (vedi entrare in tunnel). E' una costante riflessione del cruscotto sul parabrezza interno che dà quella sensazione di "pellicola" davanti agli occhi...
Non si tratta di "sporadici" o comunque casuali riflessi, che possono benissimo verificarsi. Capita anche negli stessi occhiali da sole... Fossero casuali, allora si che, anche i test più smaliziati, potrebbero fallire nel portarli alla luce....
Si intendeva invece sottolineare il problema del "riflesso costante" che si ha sul parabrezza quando fonti luminose potenti, il sole in primis quindi, illuminano il parabrezza/cruscotto dall'alto, quasi perpendicolarmente.
Quindi ciò che intendavamo, almeno io sin dall'inizio, non è un qualche cosa che compare all'improvviso per poi terminare. Fosse così certamente una guida più attenta rimedierebbe il problema (vedi entrare in tunnel). E' una costante riflessione del cruscotto sul parabrezza interno che dà quella sensazione di "pellicola" davanti agli occhi...
Stefano
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
stalbone ha scritto:Spero di non essere troppo ripetitivo e assillante ma temo che in diversi, in questa discussione, abbiano frainteso ciò il messaggio iniziale voleva spiegare e quello che io stesso volevo ribadire.
Non si tratta di "sporadici" o comunque casuali riflessi, che possono benissimo verificarsi. Capita anche negli stessi occhiali da sole... Fossero casuali, allora si che, anche i test più smaliziati, potrebbero fallire nel portarli alla luce....
Si intendeva invece sottolineare il problema del "riflesso costante" che si ha sul parabrezza quando fonti luminose potenti, il sole in primis quindi, illuminano il parabrezza/cruscotto dall'alto, quasi perpendicolarmente.
Quindi ciò che intendavamo, almeno io sin dall'inizio, non è un qualche cosa che compare all'improvviso per poi terminare. Fosse così certamente una guida più attenta rimedierebbe il problema (vedi entrare in tunnel). E' una costante riflessione del cruscotto sul parabrezza interno che dà quella sensazione di "pellicola" davanti agli occhi...
In effetti io riferivo una cosa diversa dalla tua.
Mi é stato spiegato che quello che mi é accaduto potrebbe essere dovuto ad una particolare (intensità ma soprattutto angolazione) illuminazione, dovuta ai raggi solari, della pellicola plastica posta tra le due lastre in vetro del parabrezza (diffrazione?).
Confermo che effettivamente si ha un "riflesso costante" come lo definisci tu e nelle condizioni che hai espresso: si possono notare riflesse sul parabrezza le varie parti dell'area superiore del cruscotto. Ovviamente queste immagini, quando ci sono, variano di intensità, secondo le situazioni specifiche.
Se non ricordo male in un altro thread di questo forum qualcuno lamentava il fatto che le immagini dello schermo del navigatore si riflettevano sul parabrezza. Erano state postate anche delle foto in situazioni notturne.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
Forse Bobkent confonde tra omologazione e realizzazione: L'omologazione viene eseguita su un limitato numero di auto, e, naturalmente, non tiene conto di futuri problemi legati alla qualità dei fornitori ( a meno di non aver definito completamente, in fase di progetto e prima della costruzione, le specifiche tecniche e di aspetto.
Nella fattispecie, appare evidente che se fosse stata definita la brillantezza richiesta per il componente in questione, non ci sarebbero stati problemi.
A parte tutto, la qualità non si estrae dal cilindro, ma fa parte di un modo di pensare ed agire che si conquista nel tempo. Evidentemente, lo sforzo Peugeot di migliorare i propri prodotti è solo all'inizio.
Rilevo, infine, che il grave inconveniente avrebbe potuto essere evitato, senza costi, definendo con cura il prodotto e non trattandolo come un misero pezzo di plastica.
Distinti saluti.
Nella fattispecie, appare evidente che se fosse stata definita la brillantezza richiesta per il componente in questione, non ci sarebbero stati problemi.
A parte tutto, la qualità non si estrae dal cilindro, ma fa parte di un modo di pensare ed agire che si conquista nel tempo. Evidentemente, lo sforzo Peugeot di migliorare i propri prodotti è solo all'inizio.
Rilevo, infine, che il grave inconveniente avrebbe potuto essere evitato, senza costi, definendo con cura il prodotto e non trattandolo come un misero pezzo di plastica.
Distinti saluti.
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
buongiorno, noto che nessuno ha dato seguito alla mia riflessione sulla diversa qualità/lucidità della plastica che certamente amplifica il problema, che sia chiaro colpisce molte auto specie se hanno il parabrezza tipo eurostar..., sono d'accordo con chi dice che il processo di qualità della peugeot è da perfezionare, e visto che il nostro CROSSOVER... costa a listino circa 1500/2000 più della concorrenza uno studio più attento si poteva fare, senza dubbio un pò d'amaro in bocca c'è x come è confezionata la 3008 ma resta il fatto che è bella.
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
ciao il problema che la peugeot e citroen questo problema la sempre avuto,vedi picasso xsara ma continua a ostinarsi a ususare quel tipo di materiale con qualche evoluzione ma pur si sporadica senza prendere una decisione radicale,come per esepio la parte superiore del nostro cruscotto dovevano continuare con quella morbida da farsi un pezzo unico,ma ha prescindere da questo rimane sempre un bel mezzo da condurre senza stancarti e proprio in questi giorni vacanzieri
affrontero' un viaggio di circa 900km e poi ci sentiamo per una valutazione su questo argomento ciao 
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Peugeot 3008-Riflessi-Carenza di progetto o di qualità?
"Decisione radicale"?g91 ha scritto:ciao il problema che la peugeot e citroen questo problema la sempre avuto,vedi picasso xsara ma continua a ostinarsi a ususare quel tipo di materiale con qualche evoluzione ma pur si sporadica senza prendere una decisione radicale,come per esepio la parte superiore del nostro cruscotto dovevano continuare con quella morbida da farsi un pezzo unico,ma ha prescindere da questo rimane sempre un bel mezzo da condurre senza stancarti e proprio in questi giorni vacanzieriaffrontero' un viaggio di circa 900km e poi ci sentiamo per una valutazione su questo argomento ciao
Cruscotto in radica!!! )