PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Continuo a non capire il funzionamento dell'overboost...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Ecco le definizioni tecniche trovate su internet

Messaggio da darkstalker »

Franz ha scritto:. . .
Avevo ragione che subentra nelle marce alte e solo a fondo marce al massimo della coppia 8)
veramente il massimo delle coppia e' ben distante dal fondo marcia.
il 2.0 136cv eroga la massima coppia 320Nm a 2000giri/min
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

si confermo, l'overboost lo possono montare solo macchine turbo sia benzina che diesel!!!
di solito sui benzina lo mettono solo nelle preparazioni piu' pepate per avere ancor piu' coppia!!!!
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Anch'io pensavo che la coppia si misurasse in ripresa, infatti è così!
Come tutti sappiamo i diesel intorno ai 3000 giri la perdono e devi cambiare marcia, ed è qui che interviene l'overboost.
Ieri ho notato che la mia miciona a 4500 giri ancora saliva vigorosa, mentre il 2.0 110 cv di mio padre senza overboost molto meno.
Cambia il motore che è 16 valvole e i rapporti che forse sono più lunghi, ma vi consiglio con la strada libera di fare una prova e ve ne renderete conto.
Magari mi sbaglio ma secondo i meccanici e testi di maeccanica è così e io non credo di saperne più di loro, solo che mi spiego in italianese!
Ciao :wink:
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

"Nei motori turbo il surplus di potenza dato dalla sovralimentazione è gestito da un'elettrovalvola che limita la pressione raggiungibile dalla turbina; l'Overboost agisce quindi sulla valvola Wastegate incrementando entro valori ottimali la sovrapressione e, talvolta, abbinando un chip speciale (che eleva la pressione raggiungibile dalla turbina ed adegua la quantità di carburante fornibile al motore) si realizzano incrementi di potenza anche di 40cv. Tutto ciò avviene con la masima garanzia e nel rispetto dei parametri di durata ed affidabilità del motore stesso."

le cose dovrebbero stare così ragazzi ..
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

Torna a “Generale”