confermo, il grip control non è di serie, ma sempre un optional a pagamento, tranne che per la rossignol dell'inverno scorso che come precisato giustamente da maipiupeugeot, era incluso nell'equipaggiamento di serie. Confermo anche la poca affidabilità della gommatura di serie latitude m+s anche con grip control inserito, che rimane, a mio giudizio, un sistema poco efficace. Confermo inoltre la rumorosità eccessiva del cambio robotizzato e la necessità di recarsi non di rado in officina per un reset della centralina, con ripristino delle anomalie rilevate e conseguente apprendimento, una procedura sinceramente piuttosto stancante e poco tollerabile in una autovettura da circa 30.000 euro. Ma soprattutto confermo le numerose vibrazioni sullo sconnesso e la rumorosità dell'avantreno, veramente irritanti, insieme ad altri rumori interni, vedi il "ridondo" del gasolio dentro il serbatoio dopo il pieno, i molti riflessi del cruscotto sul parabrezza e il cigolio delle guarnizioni sportelli.baronecausio ha scritto:Ciao Fela!Fela ha scritto:Il grip control forse era di serie prima dell'ultimo restiling...![]()
Più che di restyling, direi che la "rossignol" è una versione speciale lanciata per un breve periodo.![]()
Il restyling quello vero uscirà a breve, potete vedere nel topic dedicato.
Il grip control, infine, era un optional a pagamento
Nel mio caso, Queste anomalie elencate sono tutte co-presenti, in solido ad altre minori che ora mi sfuggono.
Che siano difetti, anomalie o risultanze implicite poco cambia, comprendo il disappunto probabilmente conseguenza di esasperazione di maipiupeugeot.
Sarà sicuramente un bella auto, sarà una delle più vendute, ma codesti francesi, che sinceramente non mi sono troppo simpatici, avrebbe potuto essere molto più attenti nelle situazioni citate.
Saluti