PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distanziali

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: distanziali

Messaggio da BiciMotard »

Si, ma se sono giusti i numeri che ho detto sopra mi sembra una follia. Già la xy ha le carreggiate allargate di suo (10 e 20 tot. cioè 5 + 10 per lato) e devi sperare che abbiano rifatto la sospensione e non solo spostato le ruote perché così accorceresti il braccio a terra trasversale. Poi con una botta di 16mm sullo stesso lato rischi di far passare il braccio a terra da negativo a positivo. :thumbdown:
Certo, così la macchina la senti più stabile in curva, ma in caso di frenata con diverso attrito tra il lato sinistro ed il destro (perché c'è dello sporco, ad es.) poi sono ca****i tuoi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

lucabianchi81
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/11/2013, 19:47

Re: distanziali

Messaggio da lucabianchi81 »

Confermo. Montati distanziali da 16mm su ambo i lati. L'effetto visivo è veramente fantastico. La gomma riempie completamente il parafango ed arriva praticamente a combaciare con il filo della carrozzeria. Per quanto riguarda il comportamento alla guida, non ho nessunissimo problema di vibrazioni. Mentre per quello che riguarda il comportamento in caso di frenata su differenti condizioni tra i due lati, dopo l'appunto di BiciMotard, ho fatto appositamente un po di prove e la frenata risulta sempre impeccabile. L'ABS interviene in maniera impeccabile e la macchina non fa il minimo accenno a scomporsi. Farò altri test, magari con bagnato, e se dovessi avvertire anche il minimo tentennamento, rimuoverò immediatamente i distanziali, ma al momento mi sento pienamente soddisfatto dagli stessi, in particolar modo visivamente. :D
208 XY 1.6 e-HDi S&S con cambio robotizzato colore Nero Perla ordinata il 22.11.2013, arrivata in concessionaria il 07.02.2014, ritirata il 14.02.2014. TROPPO BELLAAAAAAAAAAAAAAA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: distanziali

Messaggio da BiciMotard »

Ciao mi fa piacere che per lo meno ti fai lo scrupolo di verificare che non sia compromessa la sicurezza.

Il parametro del "braccio a terra negativo" interviene quando hai una forte differenza di attrito tra le due ruote dello stesso asse, in pratica quando una delle due ruote perde completamente aderenza e l'altra no. In quel caso la macchina tenderebbe a girarsi dalla parte dove c'è più attrito facendo perno su quella ruota ed a quel punto, sempre sfruttando la ruota dove c'è ancora attrito, viene a crearsi una coppia di reazione che fa sterzare la ruota in senso opposto alla rotazione della vettura. Questo grazie all'effetto prodotto dal braccio a terra negativo ed ecco perché non bisogna ridurre o cambiare di segno a questo parametro.

Nella situazione che ti ho descritto l'ABS rischia di non essere efficace perché quando una ruota ha perso aderenza ormai è tardi, quindi non fidarti più di tanto. L'unica raccomandazione che ti posso fare, invece, è di stare molto attento con queste prove perché nella situazione che ti ho descritto è facile perdere il controllo. Quindi cercati un piazzale o un luogo senza traffico ovviamente dove non rischi di finire in un fosso, mi raccomando.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: distanziali

Messaggio da thewizard »

...oltre al fatto che il pneumatico a filo parafango può REALMENTE interferire (=toccare fisicamente) sul passaruota in caso di scuotimenti importanti della sospensione....

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: distanziali

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungerei questo: con i distanziali sarebbe bene chiudere un po' la convergenza e portarla a valori prossimi a 0. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: distanziali

Messaggio da Lynce »

Io ho montato dei 12 mm solo al post,nessun problema di interferenza con i passaruota,assetto ok,e l'aspetto visivo
è ottimo.
Ciao.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”