PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi frizione sopratutto in retro
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
dovrebbe essere un pezzo pieno invece ha una fessura e si vede dall'altra parte!
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Rettifico mi è stato detto che è normale...speravo fosse quello sinceramente ma nulla! Ora la macchina scalcia come un cavallo pazzo...ogni giorno sempre di più (mentre vado e lascio l'accelerazione fa dei balzi avanti e dietro molto vistosi e fastidiosi)
e molto probabilmente se è un problema di erogazione resterà così perchè ci credo poco io a questa elettronica!
sempre più pentito di aver preso un 3 cilindri e per di più peugeot! E pensare che avevo preso la nuova macchina per liberarmi della mia vecchia 206 1.6 che al confronto era molto più piacevole da guidare (anche se ormai alla frutta)...peccato perchè fino a 2/3 settimane fa andava benissimo...ora peggio della panda di mio fratello [-X che al confronto come erogazione sembra un audi! 



Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Mi dispiace leggere queste cose
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Ma non potrebbe essere niente di collegato al freddo?quanti gradi hai più o meno dalle tue parti?non sono un meccanico,xo ad esempio alla mia da quando sono calate le temperature mi rimane la spia di problema motore accesa qualche secondo in più
peugeot 208 1.2 benzina active
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Può essere anche per il freddo ma ho picchi di minimo 2 o 3 gradi non meno 30 percui lo escluderei. Anche a me spiace dire queste cose ma sono incavolato nero...ritrovarsi con un auto piena di singhiozzi all'improvviso, quando di solito è sempre stata molto lineare, fa veramente girare le scatole. E soprattutto è il problema allo stacco della frizione che mi fa diventate nero! Sembro arrancare ogni volta che sono in coda 

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Non sono un meccanico, ma a prescindere da quale possa essere la causa, la concessionaria non può fregarsene.
Se il problema lo riscontri e lo hanno verificato anche loro non possono lavarsene le mani.
Io accetto tutto, ma se mi prendono in giro allora mi punto e faccio valere le mie ragioni.
Oggi in concessionaria altre "ma è così, è lo stesso motore per tutte": non è egoismo ma se a tutti gli altri va bene perdere una ruota, io ne ho piacere, ma alla mia ci serri ben bene i dadi.
P.S.: sono pigro e non mi va di ricercare i post, ma sei tu che hai preso la macchina dal Bonadei? Io ci devo tornare settimana prossima: ci andiamo assieme e esponiamo civilmente i nostri problemi
Se il problema lo riscontri e lo hanno verificato anche loro non possono lavarsene le mani.
Io accetto tutto, ma se mi prendono in giro allora mi punto e faccio valere le mie ragioni.
Oggi in concessionaria altre "ma è così, è lo stesso motore per tutte": non è egoismo ma se a tutti gli altri va bene perdere una ruota, io ne ho piacere, ma alla mia ci serri ben bene i dadi.
P.S.: sono pigro e non mi va di ricercare i post, ma sei tu che hai preso la macchina dal Bonadei? Io ci devo tornare settimana prossima: ci andiamo assieme e esponiamo civilmente i nostri problemi

- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Si io l'ho presa al bonadei e mi han detto che ci dovrebbe essere un aggiornamento quindi mi sa lo farò. Comunque ho notato oggi guidandola e facendoci piu attenzione che è un problema proprio di erogazione...ha dei vuoti che prima non aveva e quindi la guida risulta meno lineare e più a scatti...soprattutto ai bassi che prima era corposa e lineare ora è abbbastanza vuota e ha un fastidioso vuoto dopo il rilascio frizione. Oggi l'ho pure castigata piu del solito se magari stiracchiandola si scioglieva...dopo controllo se gli ha fatto bene oppire non è cambiato nulla! Tra laltro prova a fare una prova: schiaccia al massimo (anche a motore spento tanto non cambia) il pedale dell'acceleratore...oggi spingendolo giù al massimo ho notato che alla fine fa un tic, lo fa anche la tua?
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Non l'ho mai spinta al massimo.
Quello che ti posso dire è che accelerando un po' più di metà acceleratore e rilasciando, come rilasci si sente un rumore come se si aprisse una valvola che scarica. Solo che avendo notato ciò quando ho provato a capire da dove potesse provenire il rumore, non saprei dirti se è una cosa normale oppure è una concausa del rumore.
Io quando l'ho portata dal Bonadei ho fatto un giro di prova assieme al capofficina (gudava lui). La "tirata" un po', il rumore la notato, ma come scrivevo nell'altro topic mi dice che è normale. Così come il "vuoto" nel cambio marcia da seconda a terza l'ha fatto una sola volta e in maniera lieve (a detta sua: se non guidi non te ne accorgi). Così come la frizione "puntata" (così si diceva una volta) che ora lo è molto meno. Dice che può essere che si sia "liberata" la marmitta e quindi scarica meglio. Ho finto di crederci, ma alla fine è stato disponibile e porterò la macchina per una verifica settimana prossima.
Ma tu non gliel'hai fatta provare la macchina? Se il difetto è evidente, possono "addolcirti" un po', ma non è he possono chiudere entrambi gli occhi.
Comunque ti anticipo, se non te l'avessero già detto, che anche solo per controllare se esistono aggiornamenti per la centralina hanno bisogno che il motore sia freddo (fermo da 5/6 ore). Quindi al limite regolati magari portando come farò io la macchina una sera, così al mattino me la controllano e a mezzogiorno vado a ritirarla.
Quello che ti posso dire è che accelerando un po' più di metà acceleratore e rilasciando, come rilasci si sente un rumore come se si aprisse una valvola che scarica. Solo che avendo notato ciò quando ho provato a capire da dove potesse provenire il rumore, non saprei dirti se è una cosa normale oppure è una concausa del rumore.
Io quando l'ho portata dal Bonadei ho fatto un giro di prova assieme al capofficina (gudava lui). La "tirata" un po', il rumore la notato, ma come scrivevo nell'altro topic mi dice che è normale. Così come il "vuoto" nel cambio marcia da seconda a terza l'ha fatto una sola volta e in maniera lieve (a detta sua: se non guidi non te ne accorgi). Così come la frizione "puntata" (così si diceva una volta) che ora lo è molto meno. Dice che può essere che si sia "liberata" la marmitta e quindi scarica meglio. Ho finto di crederci, ma alla fine è stato disponibile e porterò la macchina per una verifica settimana prossima.
Ma tu non gliel'hai fatta provare la macchina? Se il difetto è evidente, possono "addolcirti" un po', ma non è he possono chiudere entrambi gli occhi.
Comunque ti anticipo, se non te l'avessero già detto, che anche solo per controllare se esistono aggiornamenti per la centralina hanno bisogno che il motore sia freddo (fermo da 5/6 ore). Quindi al limite regolati magari portando come farò io la macchina una sera, così al mattino me la controllano e a mezzogiorno vado a ritirarla.
Il clic che senti in fondo all'acceleratore è il pulsante che serve per disattivare momentaneamente il limitatore di velocità (es. Per fare un sorpasso) o, per i motori che lo supportano, il turbo boost..niente di anomalo..
..

Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Al 1.2 non serve giusto?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Il turbo boost?! Se non hai il turbo...
..no..non lo so veramente.. ma mi pare di aver letto in giro sul forum che riguarda 1.6 hdi 115cv e i thp..nella mia infatti schiacciando oltre la resistenza non cambia nulla..solo il piede un po più comodo..xD

Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Grazie 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Si me l'ha provata e in effetti mi ha detto che ha riscontrato un pò di "vuoti" percui mi ha detto che esiste questo aggiornamento e come dici tu mi ha gia spiegato che va fatto a motore freddo...quindi mi ha detto di portargliela la sera in maniera che fanno tutto al mattino!Appena posso in settimana fisso un appuntamento e gliela lascio!Spero di risolvere e non peggiorare qualcosa però...Fiesta 208 ha scritto:Non l'ho mai spinta al massimo.
Quello che ti posso dire è che accelerando un po' più di metà acceleratore e rilasciando, come rilasci si sente un rumore come se si aprisse una valvola che scarica. Solo che avendo notato ciò quando ho provato a capire da dove potesse provenire il rumore, non saprei dirti se è una cosa normale oppure è una concausa del rumore.
Io quando l'ho portata dal Bonadei ho fatto un giro di prova assieme al capofficina (gudava lui). La "tirata" un po', il rumore la notato, ma come scrivevo nell'altro topic mi dice che è normale. Così come il "vuoto" nel cambio marcia da seconda a terza l'ha fatto una sola volta e in maniera lieve (a detta sua: se non guidi non te ne accorgi). Così come la frizione "puntata" (così si diceva una volta) che ora lo è molto meno. Dice che può essere che si sia "liberata" la marmitta e quindi scarica meglio. Ho finto di crederci, ma alla fine è stato disponibile e porterò la macchina per una verifica settimana prossima.
Ma tu non gliel'hai fatta provare la macchina? Se il difetto è evidente, possono "addolcirti" un po', ma non è he possono chiudere entrambi gli occhi.
Comunque ti anticipo, se non te l'avessero già detto, che anche solo per controllare se esistono aggiornamenti per la centralina hanno bisogno che il motore sia freddo (fermo da 5/6 ore). Quindi al limite regolati magari portando come farò io la macchina una sera, così al mattino me la controllano e a mezzogiorno vado a ritirarla.

- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re:
Bene meno male pensavo di avere schiacciato troppo a fondo (infatti più giu di cosi non andava) e di avere spaccato qualche meccanismo siccome è tutto di plasticasyrio91 ha scritto:Il clic che senti in fondo all'acceleratore è il pulsante che serve per disattivare momentaneamente il limitatore di velocità (es. Per fare un sorpasso) o, per i motori che lo supportano, il turbo boost..niente di anomalo....

- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Comunque consiglio a chiunque non l'abbia tirata un pò di farlo...se avete finito bene il rodaggio e siete a circa 10000 km datele una bella strigliata che male non le fa anzi!tirate tutte le marce fino 5000 giri in maniera da scioglierla bene!