orsettonigo ha scritto:Ecco il tecnico!!! [-o<

Ho visto che il video è stato ricaricato, ora va molto meglio. Ho solo dimenticato un ultimo piccolo consiglio per Vimeo.
Impostare prima del rendering la funzione DE-INTERLACE.
Per chi fosse curioso di sapere di che si tratta, una precisazione:
Le riprese televisive tradizionali sono registrate a 50 fotogrammi al secondo. Per ridurre lo sfarfallio dei vecchi tubi catodici dei televisori di una volta, l'immagine viene scomposta a righe pari e dispari che vengono proiettate alternativamente (25 fotogrammi a testa al secondo, tecnica detta interlacciamento).

Questo sistema genera un fastidioso problema quando viene visto sui computer. Se mettete in pausa il video, l'immagine appare molto seghettata, in quanto gli oggetti in movimento vengono "catturati" in posizione differenti sullo stesso fotogramma (righe pari e dispari sommate).

Il de-interlace elabora le immagini e le de interlaccia, omogeneizzando le figure. Alcuni programmi richiedono di specificare l'ordine di registrazione delle righe (prima le pari o prima le dispari).
Tra l'altro ho notato che talvolta persino i tecnici servizi dei telegiornali sbagliano selezione e, quando capita, l'effetto è disastroso (le immagini in movimento destro sinistro appaiono ondulatissime e spezzettate)
Qualcuno si chiederà come ho fatto al "rally revival Valpantena". Per non dover deinterlacciare il video in post produzione, ho scovato una funzione nella mia telecamera che forza la registrazione in scansione progressiva. Le immagini sono leggermente più scattose sui tv tradizionali, ma sul web vanno benissimo

Scusate l'OT per addetti ai lavori, ma avendo già sbattuto la testa sugli stessi problemi, penso che qualche dritta permetterà di offrirvi una qualità ancora migliore

