PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Audio di serie Allure 5 p

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

andryR2
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/07/2012, 19:25

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da andryR2 »

lord.of.war ha scritto:
pinorando ha scritto:Leonerampante sono pienamente d'accordo con te.

Le basse povere se non inesistenti e gli alti lacerano i timpani.. Pensa che io ho messo 2 alpine da 60 € da 280 w di picco poi vado a leggere bene e in rms sono 45 w..eheh! Ok ci sta con 60 € mi direte che pretendevi.. giusto ,ma un'altro pianeta rispetto i diffusori di serie.
Adesso ho poco poco + basse e le frequenze alte lacerano cmunque i timpani ad alto volume.Morale della favola: sulla smeg neanche io sono riuscito a trovare la regolazione dei medi e mi sa che non è previsto ,spero in qualche upgrade futuro o qualche buon programmatore che ne possegga una che decida un giorno di perderci un paio di settimane per implementare questa funzione oppure spero qualcuno riesca a trovare il modo per poterci installare il software di un'altro sintolettore .. chissà se si scoprirà che in realtà dietro la smeg si cela qualche marchio tipo alpine o coral perchè la qualità del display è indiscutibile e mi sembra un'ottimo indizio di partenza. Un mio collega ha preso 1 mese fa una Audi Q3 ma ci siamo subito resi conto che la qualità del display della nostra 208 è nettamente superiore.
Un'altra cosa che mi sta sulle Balle è che le eq pop, techno e cazzi vari sono blindate.. nessuna possibilità di regolarle.
Pensavo fosse solo un settaggio preimpostato delle frequenze (alte e basse) disponibili sul menu della radio, bloccato, ma cmq ottenibili manualmente con l'eq personalizzata invece mi son reso conto che sono proprio algoritmi diversi. Sono emulazioni di equalizzatori uno diverso dall'altro ed il fatto che non si possano regolare ulteriormente la trovo davvero una grave pecca di programmazione.come si sul dire si sono persi in un bicchier d'acqua dato che cmq l'intenzione non era malvagia anzi avere + emilazioni di equalizzatori diversi sarebbe stata una grande svolta ma se non li puoi adattare in base al brano in ascolto allora non servono a nulla.L'unica eq decente che mi consente di ascoltare la musica che ascolto per la maggior parte dei casi(house) è la "VOCAL" che come dice leonerampante lacera i timpani e taglia di netto le basse oltre il -7 che normalmente possiamo settare in "PERSONALIZZATA".
Riguardo alla funzione loudness on of non ho capito a che serve dato che non si avverte la minima differenza.
Forse per chi ha il jlb pach si nota di + o forse attiva e disattiva il sub. mistero.
Penso che istallero appena ho i soldini da buttarci 4 woofer come dio comanda e un sub coral che mi regala un amico e spero di ottenere migliori risultati. Anche se il problema più grande rimane la mancata funzione della regolazione dei medi sul menù e ho proprio il timore che questo aspetto influirà molto a prescindere dalla componentistica installata ..spero di sbabliarmi.
Certo se compri casse da 60€ è normale, io solo x i tw xt30 ho speso 180€ x le 16.5 quasi 300€ dato che sono da 250W rms.nn concludi niente se compri quello che vuoi mettere, anche xche devi prendere pezzi pre-amplificati x nn toccare lo smeg, la cosa migliore x i sub è quella dei sub sotto i sedili anteriori, buoni tw condensati e dei medi condensati senza tw integrati( tutto ovviamente per amplificato )
i subwoofer li sei riusciti a collegare direttamente allo smeg senza utilizzo di centraline ecc.? come? grazie

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da BiciMotard »

pinorando ha scritto:...Riguardo alla funzione loudness on of non ho capito a che serve dato che non si avverte la minima differenza.
La funzione loudness serve a compensare la risposta fisiologica dell'orecchio (che non è lineare) al variare del volume di ascolto. In pratica aumenta il guadagno in db delle frequenze basse e anche un po' di quelle più alte, man mano che abbassi il volume di ascolto. 8)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

kkk
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/11/2012, 10:39

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da kkk »

andryR2 ha scritto:
i subwoofer li sei riusciti a collegare direttamente allo smeg senza utilizzo di centraline ecc.? come? grazie
basta che tu abbia un amplificatore con le entrate high-level,colleghi i cavi che vanno alle casse posteriori e sei a posto (di solito gli ampli in questione hanno il remote in uscita..in entrata collegando i cavi casse non e' necessario)

se invece l'amplificatore in tuo possesso ha' solo le entrate RCA devi prendere un'adattatore pre out (tipo l'audison SLI 2) che oltre a convertire le entrate high level in RCA ti da' anche una uscita remote..necessaria per accendere l'amplificatore

;-)

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da viso76 »

Riporto di seguito i lavori che ho fatto sulla 5P.
- Installazione del processore di segnale Audison Bit Ten prendendo come segnale di ingresso quello proveniente dai cavi degli altoparlanti anteriori. Per far questo ho smontato gli sportelli e preso dai cavi degli altoparlanti il segnale, stendendo altri 2 cavi fino al baule. Il processore (pagato 150 euro usato) consente tantissime regolazioni (tagli, correzione temporale) tra cui la deequalizzazione del segnale della sorgente. A mio avviso è fondamentale per impianto di medio alto livello.
- Stesura dei cavi di alimentazione dalla batteria al baule. Ovviamente la sezione dipende dalla potenza degli amplificatori. Io ho steso una cavo da 35 mmq.
- Stesura dei cavi da 3 mmq per i woofer e da 2 mmq per i twitter.
- I woofer scelti sono gli Hertz ML1600 e sono stati alloggiati al posto di quelli originali. Dato che sono abbastanza profondi (circa 70 mm) ho realizzato degli anelli di legno spessi 10 mm.
- I tweeter scelti sono gli Hertz ML280 e sono stati alloggiati sulla parte bassa del montante. Ho già realizzato la modifica al montante con la resina...devo ricoprire di pelle il montante. E' stata scelta questa posizione perchè a mio avviso risulta quella migliore. I tweeter di serie sono troppo in basso e quindi la scena sonora perde molto.
- Amplificatore Audison VRX 4.300 a 4 canali 4x110 RMS, di cui 2 canali per woofer e 2 per tweeter.
- Condensatore da 1 farad Audison
- Pannello insonorizzante dentro allo sportello dietro al woofer.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da viso76 »

Ho fatto una prima taratura con un buon risultato.
Ho però un problema di fondo: i woofer creano all'interno della cartella moltissime vibrazioni che danno veramente fastibio. Non sono vibrazioni metalliche di lamiera, ma pare che rimangano tra la parte interna dello sportello e la cartella.
Per le feste dovrò smontare nuovamente gli sportelli e insonorizzare tutta la parte interna della cartella.

Comuqne con un semplice 2 vie senza sub ho già ottenuto dei buoni risultati, sia come timbrica che come consistenza del basso.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

kkk
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/11/2012, 10:39

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da kkk »

viso76 ha scritto:Riporto di seguito i lavori che ho fatto sulla 5P.
- Installazione del processore di segnale Audison Bit Ten prendendo come segnale di ingresso quello proveniente dai cavi degli altoparlanti anteriori. Per far questo ho smontato gli sportelli e preso dai cavi degli altoparlanti il segnale, stendendo altri 2 cavi fino al baule. Il processore (pagato 150 euro usato) consente tantissime regolazioni (tagli, correzione temporale) tra cui la deequalizzazione del segnale della sorgente. A mio avviso è fondamentale per impianto di medio alto livello.
- Stesura dei cavi di alimentazione dalla batteria al baule. Ovviamente la sezione dipende dalla potenza degli amplificatori. Io ho steso una cavo da 35 mmq.
- Stesura dei cavi da 3 mmq per i woofer e da 2 mmq per i twitter.
- I woofer scelti sono gli Hertz ML1600 e sono stati alloggiati al posto di quelli originali. Dato che sono abbastanza profondi (circa 70 mm) ho realizzato degli anelli di legno spessi 10 mm.
- I tweeter scelti sono gli Hertz ML280 e sono stati alloggiati sulla parte bassa del montante. Ho già realizzato la modifica al montante con la resina...devo ricoprire di pelle il montante. E' stata scelta questa posizione perchè a mio avviso risulta quella migliore. I tweeter di serie sono troppo in basso e quindi la scena sonora perde molto.
- Amplificatore Audison VRX 4.300 a 4 canali 4x110 RMS, di cui 2 canali per woofer e 2 per tweeter.
- Condensatore da 1 farad Audison
- Pannello insonorizzante dentro allo sportello dietro al woofer.
quando hai finito i montanti posti 2 foto?
inoltre...a me' la macchina arriva a gennaio ma visto che hai passato i cavi volevo chiederti se per l'alimentazione ti sei attaccato direttamente alla batteria (in caso affermativo la batteria ha' gli attacchi classici o qualche tipo di connessione proprietaria?)
almeno mi regolo se prendere o meno un morsetto
grazie

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da viso76 »

kkk ha scritto:
viso76 ha scritto:Riporto di seguito i lavori che ho fatto sulla 5P.
- Installazione del processore di segnale Audison Bit Ten prendendo come segnale di ingresso quello proveniente dai cavi degli altoparlanti anteriori. Per far questo ho smontato gli sportelli e preso dai cavi degli altoparlanti il segnale, stendendo altri 2 cavi fino al baule. Il processore (pagato 150 euro usato) consente tantissime regolazioni (tagli, correzione temporale) tra cui la deequalizzazione del segnale della sorgente. A mio avviso è fondamentale per impianto di medio alto livello.
- Stesura dei cavi di alimentazione dalla batteria al baule. Ovviamente la sezione dipende dalla potenza degli amplificatori. Io ho steso una cavo da 35 mmq.
- Stesura dei cavi da 3 mmq per i woofer e da 2 mmq per i twitter.
- I woofer scelti sono gli Hertz ML1600 e sono stati alloggiati al posto di quelli originali. Dato che sono abbastanza profondi (circa 70 mm) ho realizzato degli anelli di legno spessi 10 mm.
- I tweeter scelti sono gli Hertz ML280 e sono stati alloggiati sulla parte bassa del montante. Ho già realizzato la modifica al montante con la resina...devo ricoprire di pelle il montante. E' stata scelta questa posizione perchè a mio avviso risulta quella migliore. I tweeter di serie sono troppo in basso e quindi la scena sonora perde molto.
- Amplificatore Audison VRX 4.300 a 4 canali 4x110 RMS, di cui 2 canali per woofer e 2 per tweeter.
- Condensatore da 1 farad Audison
- Pannello insonorizzante dentro allo sportello dietro al woofer.
quando hai finito i montanti posti 2 foto?
inoltre...a me' la macchina arriva a gennaio ma visto che hai passato i cavi volevo chiederti se per l'alimentazione ti sei attaccato direttamente alla batteria (in caso affermativo la batteria ha' gli attacchi classici o qualche tipo di connessione proprietaria?)
almeno mi regolo se prendere o meno un morsetto
grazie
Ti serve un occhiello normale. Poi non ti attachi sulla batteria direttamente, ma sulla destra, guardando la macchina a cofano aperto, c'è un contenitore che funge da ditrubutore di corrente. Io ho preso la corrente da li e viene un lavoro molto pulito.
A lavoro finoto vedrò di postare un po di foto.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

kkk
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/11/2012, 10:39

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da kkk »

Ok grazie

biettos
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/01/2013, 22:21

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da biettos »

Ciao a tutti,

Ritirata tre giorni fa, soddisfatto di tutto, apparte l'audio che è una grande delusione. Davvero pessimo.
Vorrei cambiare le casse e i tweet come prima cosa e aggiungere un sub in un secondo momento.
Premetto che non sono un esperto in materia.
Potreste consigliarmi delle casse e tweet di ottima qualità, che vadano bene con lo SMEG e che possano andare e sfruttate a pieno una volta aggiunto un subwoofer!?

Le casse e i tweet potrei cambiarli da solo. Ma il sub pensavo di farlo montare a qualche elettrauto esperto.
Voi cosa ne pensate?

luck91

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da luck91 »

ho trovato in casa due casse alpine da 13 cm di diametro,dite che entrano :scratch: ?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da ale1989 »

credo siano piccole :D se non sbaglio sono i 16,5
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

luck91

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da luck91 »

capito

biettos
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/01/2013, 22:21

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da biettos »

Ragazzi potete consigliarmi dei woofer e tweetter?da mettere sia avanti che dietro e sfruttando lo stesso alloggiamento dei tweet nelle portiere?grazie

rsvluca
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 26/11/2012, 10:54

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da rsvluca »

Scusate, anch'io sono un po' preoccupato x l'audio visto che la mia 208 deve ancora arrivare. Io non voglio spendere tanti €€€€€ per far metter mano all'impianto audio, pero' se come dicono in molti l'impianto e' penoso :mad:
Secondo voi serve qualcosa se sostituisco solo le casse...?
Sicuramente si..ma quali consigliate x migliorare?
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Audio di serie Allure 5 p

Messaggio da ale1989 »

ragazzi io faccio impianti auto ora dipende da cosa volete voi :) se mettete il sub lasciate l'impianto originale io non l'ho sentito xk ancora deve arrivarmi .......anche se non toccherò nnt :D :D :D :D :D :D :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”