PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cerchi 16' o 17' ??
Moderatore: Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Leggendo questo 3d non posso che utilizzare nei confronti di Peugeot il bastone e la carota.
Il bastone perché vincolare la scelta del grip control alla sola misura da 17 " è quanto mai riduttivo ai fini della massima efficienza in termini di trazione perché il grip control migliora solo e soltanto la trazione nelle varie condizioni di fondo.
La carota perché perché si ha la possibilità di personalizzare la misura del pneumatico in funzione del percorso che solitamente uno compie. Ne sono la prova tutte le misure di pneumatici riportate a libretto.
Mi spiego meglio:
Come tutti sappiamo, sulla neve è più efficace una gomma di sezione stretta per il fatto che aumenta la pressione specifica al suolo a differenza della sabbia dove per galleggiare è necessario ridurla adottando pneumatici a sezione più larga e se il caso abbassando anche la pressione di gonfiaggio.
Questa è una legge fisica indipendentemente da quanto dice Peugeot, dal suo sistema grip control, dalla pressione di gonfiaggio e dal disegno del battistrada.
Poiché molti di voi utilizzano il grip control per affrontare percorsi innevati il mio suggerimento è quello di crearvi 2 treni di ruote di cui quelle invernali di sezione quanto più stretta indicata sul libretto.
Questo porta significativi vantaggi migliora l'aderenza, riduce il consumo di carburante minor costo dei pneumatici e soprattutto spalla più alta perché nella neve soprattutto per chi si muove in montagna non si sa mai cosa c'è sotto e quando si parcheggia, a volte non si vede dov'è il cordolo del marciapiede. Questo il motivo per preferire sempre cerchi in acciaio abbinati ai pneumatici invernali.
Per una questione economica si può ricorrere ai pneumatici all Season che essendo tutto fare non hanno l'eccellenza su nessun terreno.
In merito alla "luce a terra" certamente una ruota più grande fa guadagnare altezza sotto al veicolo ma poiché nessuno di voi credo si cimenti in percorsi da trial 4x4 dubito che ne avvertirete il beneficio di avere 1 o 2 cm in più.
Il grip control come giustamente asseriva qualcuno lavora indipendentemente dalla sezione del cerchio poiché il principio è quello di frenare la ruota che slitta in modo che sfruttando l'effetto del differenziale la coppia motrice automaticamente si trasferisce all'altra che in quel momento ha più aderenza.
Trasferendo alternativamente l'eccesso di coppia motrice da una ruota all'altra in funzione dell'aderenza che questa ha si realizza un sistema come avere un differenziale autobloccante.
Per far lavorare al meglio il differenziale oltre a far "scaricare" il battistrada dei pneumatici, tengono il motore e quindi la velocità delle ruote (non del veicolo) sufficiente a compiere tale operazione.
I programmi inseriti attraverso l'apposita rotella non fanno altro che ottimizzare i parametri in funzione del terreno
Un esempio: Per ripulire il battistrada di un pneumatico sfruttando l'effetto della forza centrifuga dalla neve, la ruota dovrà girare ad una certa velocità.
Mentre per ripulirne una dal fango tale velocità dovrà essere differente da quella della neve.
Questo solo è uno dei parametri sul quale interviene ogni singolo programma impostato.
Come tutti i sistemi elettronici, aiutano certamente alla guida e contribuiscono efficacemente alla sicurezza a patto che l'aderenza con il terreno sia assicurata da pneumatici adeguati.
Il bastone perché vincolare la scelta del grip control alla sola misura da 17 " è quanto mai riduttivo ai fini della massima efficienza in termini di trazione perché il grip control migliora solo e soltanto la trazione nelle varie condizioni di fondo.
La carota perché perché si ha la possibilità di personalizzare la misura del pneumatico in funzione del percorso che solitamente uno compie. Ne sono la prova tutte le misure di pneumatici riportate a libretto.
Mi spiego meglio:
Come tutti sappiamo, sulla neve è più efficace una gomma di sezione stretta per il fatto che aumenta la pressione specifica al suolo a differenza della sabbia dove per galleggiare è necessario ridurla adottando pneumatici a sezione più larga e se il caso abbassando anche la pressione di gonfiaggio.
Questa è una legge fisica indipendentemente da quanto dice Peugeot, dal suo sistema grip control, dalla pressione di gonfiaggio e dal disegno del battistrada.
Poiché molti di voi utilizzano il grip control per affrontare percorsi innevati il mio suggerimento è quello di crearvi 2 treni di ruote di cui quelle invernali di sezione quanto più stretta indicata sul libretto.
Questo porta significativi vantaggi migliora l'aderenza, riduce il consumo di carburante minor costo dei pneumatici e soprattutto spalla più alta perché nella neve soprattutto per chi si muove in montagna non si sa mai cosa c'è sotto e quando si parcheggia, a volte non si vede dov'è il cordolo del marciapiede. Questo il motivo per preferire sempre cerchi in acciaio abbinati ai pneumatici invernali.
Per una questione economica si può ricorrere ai pneumatici all Season che essendo tutto fare non hanno l'eccellenza su nessun terreno.
In merito alla "luce a terra" certamente una ruota più grande fa guadagnare altezza sotto al veicolo ma poiché nessuno di voi credo si cimenti in percorsi da trial 4x4 dubito che ne avvertirete il beneficio di avere 1 o 2 cm in più.
Il grip control come giustamente asseriva qualcuno lavora indipendentemente dalla sezione del cerchio poiché il principio è quello di frenare la ruota che slitta in modo che sfruttando l'effetto del differenziale la coppia motrice automaticamente si trasferisce all'altra che in quel momento ha più aderenza.
Trasferendo alternativamente l'eccesso di coppia motrice da una ruota all'altra in funzione dell'aderenza che questa ha si realizza un sistema come avere un differenziale autobloccante.
Per far lavorare al meglio il differenziale oltre a far "scaricare" il battistrada dei pneumatici, tengono il motore e quindi la velocità delle ruote (non del veicolo) sufficiente a compiere tale operazione.
I programmi inseriti attraverso l'apposita rotella non fanno altro che ottimizzare i parametri in funzione del terreno
Un esempio: Per ripulire il battistrada di un pneumatico sfruttando l'effetto della forza centrifuga dalla neve, la ruota dovrà girare ad una certa velocità.
Mentre per ripulirne una dal fango tale velocità dovrà essere differente da quella della neve.
Questo solo è uno dei parametri sul quale interviene ogni singolo programma impostato.
Come tutti i sistemi elettronici, aiutano certamente alla guida e contribuiscono efficacemente alla sicurezza a patto che l'aderenza con il terreno sia assicurata da pneumatici adeguati.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: cerchi 16' o 17' ??
Se non sbaglio il diametro del copertone tra quelli di 16' e 17' è di 1-2 mm.
Quindi l'altezza da terra del veicolo sostanzialmente non cambia.
Quindi l'altezza da terra del veicolo sostanzialmente non cambia.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: cerchi 16' o 17' ??
..Salve ,io sono nuovo del forum ,un grazie a tutti x gli argomenti trattati ,con precisione e accuratezza.
Vorrei sapere se sulla 2008 (con cerchi da 17 e grip control) ,se vengono montati cerchi da 16 ,come da libretto, con pneumatici invernali, se l'efficacia del grip control viene meno o ha problemi ....
Grazie
Vorrei sapere se sulla 2008 (con cerchi da 17 e grip control) ,se vengono montati cerchi da 16 ,come da libretto, con pneumatici invernali, se l'efficacia del grip control viene meno o ha problemi ....
Grazie
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: cerchi 16' o 17' ??
Da quello che si è capito con le varie discussioni sulla materia è che non c'è differenza di funzionamento del Grip Control con cerchi da 17" o da 16"; viene forni con cerchi da 17" solo per una politica commerciale.riki66 ha scritto:..Salve ,io sono nuovo del forum ,un grazie a tutti x gli argomenti trattati ,con precisione e accuratezza.
Vorrei sapere se sulla 2008 (con cerchi da 17 e grip control) ,se vengono montati cerchi da 16 ,come da libretto, con pneumatici invernali, se l'efficacia del grip control viene meno o ha problemi ....
Grazie
Una cosa che invece sicuramente influisce è il tipo di gomme che si utilizzano; sicuramente le quattro stagioni m+s rendono meglio su terreni difficili, abbinate al Grip Control, rispetto alle normali gomme estive.
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Ciao Il grip control lavora in funzione dell'aderenza che hanno le ruoteriki66 ha scritto:..Salve ,io sono nuovo del forum ,un grazie a tutti x gli argomenti trattati ,con precisione e accuratezza.
Vorrei sapere se sulla 2008 (con cerchi da 17 e grip control) ,se vengono montati cerchi da 16 ,come da libretto, con pneumatici invernali, se l'efficacia del grip control viene meno o ha problemi ....
Grazie
Paradossalmente se nessuna delle due ruote perdesse aderenza il grip control non lavorerebbe.
Al contrario più le ruote slittano e più il grip control avrà il suo da fare.
Nel tuo caso montando pneumatici da 16" e magari di sezione più stretta che sulla neve garantiscono un miglior grip generale unito alla specificità dei pneumatici termici, va da se che favorisci la trazione generale riducendo il lavoro del grip control.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/11/2014, 0:12
Re: cerchi 16' o 17' ??
Scusate se mi intrometto, stavo seguendo l'argomento molto interessante e piacevole la discussione e lo scambio di opinioni, non voglio essere disfattista, voglio darvi a puro titolo informativo senza voler suscitare un vespaio, la mia 2008 acquistata a marzo, percorso 22000 Km Allure, ruote da 16, Four season , percorro solo strade Normali, quattro volte mi è capitato (in ferie) di utilizzare il grip control, causa posteggi su sabbia, tre volte non ha funzionato, mi spiego meglio, l'unica volta che ha funzionato sono uscito dal posteggio senza nessuna fatica, le altre tre volte si inseriva il grip control, segnalava sul led Sabbia, poi magicamente si disinseriva e si spegneva il led, praticamente Non funzionava ! spegnevo e riaccendevo il motore, per tre volte stesso problema !!! si ripeteva l'inserimento quadro strumenti, led manopola acceso, come inserivo la marcia si spegneva il led e non dava nessun tipo di inserimento di altre modalità, Tornato a casa, Ho sollevato il problema in concessionario, Cosa STRANISSIMA !!! mai successo a nessuno, controllata non ha nessun problema !!! il prossimo anno quando andrò in ferie (se avrò la sfortuna di avere ancora la stessa macchina) vi aggiornerò se il problema si ripresenterà nuovamente. é bello parlare di tutti questi accorgimenti elettronici, fantasticare sull'utilizzo, migliore o meno sulle gomme da 16 o 17, l'importante poi è che funzionano.
Sarò l' UNICO (scusate il termine) SFIG......... !!!!
Un saluto a tutti.
Sarò l' UNICO (scusate il termine) SFIG......... !!!!
Un saluto a tutti.
16 o 17? Nessuno dei due ci metterei i 18 potessi troppo piccole le ruote rispetto al corpo macchina.
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Molto interessante e soprattutto un ottimo testdomenico64 ha scritto:Scusate se mi intrometto, stavo seguendo l'argomento molto interessante e piacevole la discussione e lo scambio di opinioni, non voglio essere disfattista, voglio darvi a puro titolo informativo senza voler suscitare un vespaio, la mia 2008 acquistata a marzo, percorso 22000 Km Allure, ruote da 16, Four season , percorro solo strade Normali, quattro volte mi è capitato (in ferie) di utilizzare il grip control, causa posteggi su sabbia, tre volte non ha funzionato, mi spiego meglio, l'unica volta che ha funzionato sono uscito dal posteggio senza nessuna fatica, le altre tre volte si inseriva il grip control, segnalava sul led Sabbia, poi magicamente si disinseriva e si spegneva il led, praticamente Non funzionava ! spegnevo e riaccendevo il motore, per tre volte stesso problema !!! si ripeteva l'inserimento quadro strumenti, led manopola acceso, come inserivo la marcia si spegneva il led e non dava nessun tipo di inserimento di altre modalità, Tornato a casa, Ho sollevato il problema in concessionario, Cosa STRANISSIMA !!! mai successo a nessuno, controllata non ha nessun problema !!! il prossimo anno quando andrò in ferie (se avrò la sfortuna di avere ancora la stessa macchina) vi aggiornerò se il problema si ripresenterà nuovamente. é bello parlare di tutti questi accorgimenti elettronici, fantasticare sull'utilizzo, migliore o meno sulle gomme da 16 o 17, l'importante poi è che funzionano.
Sarò l' UNICO (scusate il termine) SFIG......... !!!!
Un saluto a tutti.
Potrebbe essere quello che dici perché come hai detto sulla sabbia soprattutto se soffice ci vuole pochissimo ad impiantarsi soprattutto si accelera un po'.
Nel tuo caso sarebbe stato interessante vedere se si disattivava per evitare magari di farti rimanere piantato definitivamente.
A tal proposito sempre sul solito tubo ci sono moltissimi video dove si vedono fuoristrada nella sabbia dove i sistemi di antipattinamento, fanno compiere alla singola ruota anche meno di un giro prima di fermarla per evitare una piantata definitiva.
Comunque molto interessante

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/11/2014, 0:12
Re: cerchi 16' o 17' ??
Non penso proprio che si disattivava automaticamente, si disattivava senza accellerare troppo, dosando numero giri del motore al minimo possibile, lasciando la frizione delicatamente, aumentando i giri progressivamente, le ruote non hanno fatto più di due/tre giri completi, ed il grip disinserendosi faceva affondare di 15 cm C.A l'avantreno, ruota sinistra e destra in modo identiche, la volta che è rimasto inserito con le identiche condizioni manovre ecc, non ha affondato, anzi è stata una favola, sono uscito come se era posteggiata sull'asfalto, non era un test voluto, ma posteggiavo per esigenza, con le solo due ruote anteriori nella sabbia, le posteriori rimanevano sulla terra battuta (dura come un cemento) senza nessuna pendenza o dislivello, con la macchina che avevo in precedenza, senza nessun tipo di gomme,grip o quantaltro, mi limitavo ad effettuare una manovra ed entravo in retromarcia, non sono mai rimasto impiantato
Quando mi è capitata questa anomalia una volta uscito da queste condizioni (spalando la sabbia ecc) una volta sul terreno battuto, l'indicatore della posizione del grip control non segnalava nessuna posizione, anche se spegnevo il motore, attendevo due tre minuti, riaccendevo il motore, si ripetevano le stesse condizioni, senza aver nessun problema di slittamento, il led sulla manopola del grip control si spegneva e girando la manopola non dava nessun cambiamento/accensione di led di cambiamento della modalità scelta, contemporaneamente sul cruscotto non segnalava i cambiamenti di posizione della manopola, per questo motivo non penso proprio che era un disinserimento voluto/dovuto dalle condizioni di slittamento.
Saluti.
Quando mi è capitata questa anomalia una volta uscito da queste condizioni (spalando la sabbia ecc) una volta sul terreno battuto, l'indicatore della posizione del grip control non segnalava nessuna posizione, anche se spegnevo il motore, attendevo due tre minuti, riaccendevo il motore, si ripetevano le stesse condizioni, senza aver nessun problema di slittamento, il led sulla manopola del grip control si spegneva e girando la manopola non dava nessun cambiamento/accensione di led di cambiamento della modalità scelta, contemporaneamente sul cruscotto non segnalava i cambiamenti di posizione della manopola, per questo motivo non penso proprio che era un disinserimento voluto/dovuto dalle condizioni di slittamento.
Saluti.
- dentex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
- Località: San Giovanni La Punta(CT)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Sono sempre più contento di aver richiesto la mia senza grip, e sempre più convinto che è tutto fumo negli occhi!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Ciao, spiegazione dettagliata. Credo che che ipotizzare un malfunzionamento sia quanto mai plausibile viste le condizioni che si sono create con entrambe le ruote affossate nella sabbia per 15 cm. Nel caso mi sento di suggerirti di tenerti in auto un paio di assicelle giusto per evitare di dover spalare sabbia in quantità.domenico64 ha scritto:Non penso proprio che si disattivava automaticamente, si disattivava senza accellerare troppo, dosando numero giri del motore al minimo possibile, lasciando la frizione delicatamente, aumentando i giri progressivamente, le ruote non hanno fatto più di due/tre giri completi, ed il grip disinserendosi faceva affondare di 15 cm C.A l'avantreno, ruota sinistra e destra in modo identiche, la volta che è rimasto inserito con le identiche condizioni manovre ecc, non ha affondato, anzi è stata una favola, sono uscito come se era posteggiata sull'asfalto, non era un test voluto, ma posteggiavo per esigenza, con le solo due ruote anteriori nella sabbia, le posteriori rimanevano sulla terra battuta (dura come un cemento) senza nessuna pendenza o dislivello, con la macchina che avevo in precedenza, senza nessun tipo di gomme,grip o quantaltro, mi limitavo ad effettuare una manovra ed entravo in retromarcia, non sono mai rimasto impiantato
Quando mi è capitata questa anomalia una volta uscito da queste condizioni (spalando la sabbia ecc) una volta sul terreno battuto, l'indicatore della posizione del grip control non segnalava nessuna posizione, anche se spegnevo il motore, attendevo due tre minuti, riaccendevo il motore, si ripetevano le stesse condizioni, senza aver nessun problema di slittamento, il led sulla manopola del grip control si spegneva e girando la manopola non dava nessun cambiamento/accensione di led di cambiamento della modalità scelta, contemporaneamente sul cruscotto non segnalava i cambiamenti di posizione della manopola, per questo motivo non penso proprio che era un disinserimento voluto/dovuto dalle condizioni di slittamento.
Saluti.
Sarebbe interessante magari quando ti dovesse ricapitare ripetere l'esperimento filmando con due telecamere il comportamento di ogni singola ruota così anche Peugeot avrà di che divertirsi a comprenderne il motivo del malfunzionamento e aggiungo io magari a fare lei stessa test e verifiche più approfondite.
Eventualmente aggiorna

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lorigianvi
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 14/08/2014, 10:34
Re: cerchi 16' o 17' ??
Buon giorno,premesso che ho comprato una vettura "quasi in pronta consegna" e che l'unica cosa diversa da ciò che avevo in mente era la vernice bianca in vece della bianca perlata che mi sono ritrovato(ma ne sono contento)devo dire che i dubbi che avevo erano tra il grip control e la possibilità di cambiare dal volante e tutt'e due le cose non era possibile averle.
Tornando a fagiolo non ho mai pensato che un sistema elettronico sulle sole due ruote potesse togliere d'impaccio in situazioni particolari al massimo può aiutare a risolvere in momenti difficili ma non eccessivamente impegnativi,non abbiamo comprato una fuoristrada
e a tal proposito ho già postato dell'esperienza fatta questa estate dove una "stella a tre punte" è rimasta bloccata in spiaggia non ostante abbia la trazione sulle 4 ruote
.
per fare delle "cose serie"utilizzo il suzukino
quello si che ti tira fuori dalle situazioni particolare
,ma anche lui ha i suoi limiti(pochi) 
Tornando a fagiolo non ho mai pensato che un sistema elettronico sulle sole due ruote potesse togliere d'impaccio in situazioni particolari al massimo può aiutare a risolvere in momenti difficili ma non eccessivamente impegnativi,non abbiamo comprato una fuoristrada


per fare delle "cose serie"utilizzo il suzukino

quello si che ti tira fuori dalle situazioni particolare


gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cerchi 16' o 17' ??
Idemlorigianvi ha scritto:per fare delle "cose serie"utilizzo il suzukino![]()
quello si che ti tira fuori dalle situazioni particolare,ma anche lui ha i suoi limiti(pochi)


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Saibot
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/07/2015, 10:57
- Località: Colli euganei (PD)
Re: cerchi 16' o 17' ??
anche se il thread ha un anno, chiedo lo stesso, è possibile acquistare i cerchi da 16 in concessionaria?
se si sapete il costo? tempistiche?
grazie a tutti.
se si sapete il costo? tempistiche?
grazie a tutti.
- lorigianvi
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 14/08/2014, 10:34
Re: cerchi 16' o 17' ??
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/komp ... &TypeCode=" onclick="window.open(this.href);return false;
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.