PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
Frat
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/07/2007, 17:09
Località: Piacenza

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Frat »

..Quattroruote nel Marzo 2007 dove si diceva che la Peugeot (riconoscendo in pratica il difetto) avrebbe esteso a 5 anni o 150.000 km la garanzia per il volano rotto delle 307 2.0 HDI prodotte fino a metà 2004...
Scusate, magari è già stato chiesto, ma ... credo che in queste cose "repetita juvant".
La frase quotata parla delle 307 2.0 HDI prodotte fino a metà del 2004.
Il che vuol dire che le auto prodotte dalla metà del 2004 in poi NON soffrono del problema al volano?
Vuol dire che sulla mia 307 1.6 HDI 110 cv. del febbraio 2007 hanno già montato il volano monomassa,
o che comunque NON hanno montato il volano incriminato? :scratch:
307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da sisu70 »

Frat ha scritto:
..Quattroruote nel Marzo 2007 dove si diceva che la Peugeot (riconoscendo in pratica il difetto) avrebbe esteso a 5 anni o 150.000 km la garanzia per il volano rotto delle 307 2.0 HDI prodotte fino a metà 2004...
Scusate, magari è già stato chiesto, ma ... credo che in queste cose "repetita juvant".
La frase quotata parla delle 307 2.0 HDI prodotte fino a metà del 2004.
Il che vuol dire che le auto prodotte dalla metà del 2004 in poi NON soffrono del problema al volano?
Vuol dire che sulla mia 307 1.6 HDI 110 cv. del febbraio 2007 hanno già montato il volano monomassa,
o che comunque NON hanno montato il volano incriminato? :scratch:
Il 1.6 110 CV ha sempre montato il bimassa (anche oggi e anche come ricambio), ma di tipo diverso dal 2.0: non cigola e non si rompe (tranne forse i primissimi esemplari, di marca diversa rispetto a quelli montati successivamente, ma su questo potrei sbagliarmi), ma dà origine a scuotimenti allo spegnimento del motore e causa qualche risonanza in partenza (strappi) e in accelerazione ai bassi regimi (rrumore e vibrazioni), penso che questi fenomeni siano comuni a tutti i bimassa, anche su altre vetture. Devo dire che col tempo e i chilometri o ci si abitua o effettivamente questi problemini si attenuano.
Ci sono anche vantaggi: vibrazioni ridotte (tranne che nei transitori ai regimi critici) e possibilità di tenere regimi molto bassi, a vantaggio dei consumi.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Frat
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/07/2007, 17:09
Località: Piacenza

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Frat »

Grazie, Nicola: breve, conciso e compendioso :thumbup:
307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!

Avatar utente
jhonny99
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/02/2009, 13:04

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da jhonny99 »

Buon Giorno a tutti.....ho appena ritirato la leona dal conce, volano+frizione sostituita, pezzo in garanzia mano d'opera a pagamento :mad: , la macchina è tutta un'altra cosa!!!migliorata sotto tutti gli aspetti, gigolio, strappi, e poi il pedale della frizione!!!!!!sembra quello di una Matiz!leggero e dir poco !!!Abituato a prima...... :shock: spero di aver risolto definitivamente....

qwerty69
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/02/2009, 22:02

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da qwerty69 »

jhonny99 ha scritto:Buon Giorno a tutti.....ho appena ritirato la leona dal conce, volano+frizione sostituita, pezzo in garanzia mano d'opera a pagamento :mad: , la macchina è tutta un'altra cosa!!!migliorata sotto tutti gli aspetti, gigolio, strappi, e poi il pedale della frizione!!!!!!sembra quello di una Matiz!leggero e dir poco !!!Abituato a prima...... :shock: spero di aver risolto definitivamente....
quoto jhonny99, ho fatto fare anch'io "l'intervento" e per il momento ho le sue stesse sensazioni ,sembra veramente di usare un'altra macchina!!! Per ora ho percorso poche centinaia di Km,speriamo che continui così...
per me niente garanzia (è del 2002 :cry: ) ma solo un contributo da parte di Peugeot: totale 700 eurozzi :cry: :cry: :mad: :mad:

Avatar utente
TatoPatato
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/03/2009, 18:14
Località: Grumello Cremonese (Cr)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da TatoPatato »

Salve sono nuovo magari e stato gia detto, ma la mia 307 sw del 2003 quando parto in prima si sente il volano ( o frizione) che fa un rumore e a volte sembra che stacchi subito, premetto o su 145.000 km , ma dato che quello del messaggio precedente diceva che era del 2002, non ho capito se per qualkche motivo c'e un difetto riconosciuto che tramite il telaio si puo riferire anche la mia vettura come una di quelle,la mia è 2000 di cilindrata , non so se voi state parlano di questa cilindrata o di solo una in particolare.

Ringrazio gia anticipatamente chi mi fornira delucidazioni grazie.

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da valeon »

Salve a tutti! Raga ho deciso di cambiare di nuovo il volano... Più passa e più fa rumore. Ora volevo capire una cosa: sono passato dal mio meccanico a dirglielo e vedere quando fare l' intervento e lui mi ha detto che montando il 4 pezzi ad una Golf 101cv ha incontrato alcuni problemi di ruvidità della frizione stessa. Il che lo porta a non essere del tutto convinto del ricambio. Ora ho capito che prendendolo in Peugeot (rif 2052N5) non è lo stesso di quello che distribuisce la Valeo direttamente ( 835007) e la differenza sarebbe proprio il disco frizione (il kit Peugeot ha il disco Luk). Voi che lo avete già montato, avete presente se il vostro monta il disco Luk o il Valeo? E come vi trovate con l' uno o con l' altro? Grazie a tutti...
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

SCHUMI1984
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/01/2009, 16:09
Località: ROSIGNANO SOLVAY

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da SCHUMI1984 »

ciao a tutti..sono un possessore di una 307 2.0 hdi 136 cv immatricolata 02/2004 ad oggi ho fatto 62000 km senza problemi di volano..negli ultimi giorni ho notato xo ke camminando a bassi regimi si sente un leggero cigolio..e quando la spengo a caldo a volte lo fa anke..xo accendendola mai...non so cosa sia..inoltre a volte dopo ke la lascio posteggiata levo il freno a mano e andando di retromarcia in folle giro il volante e sento tipo la makkina frenata e sento un rumore di sfregamento tipo ferro contro ferro..ma le pasticche dei freni non sono ancora consumate cosa pensate che sia? il problema del cigolio puo essere il volano? ciao a tutti e grazie

The Lion
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/01/2009, 11:17

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da The Lion »

Io posseggo un 206 1.6 HDi 110CV del giugno 2006,al momento non faccio considerazioni(scaramanzia) [-o< volevo sapere il significato delle sigle riportate sui volani tipo N4,N9,H8 ecc.
Se cortesemente,chi ha risolto il problema, se puo' indicare la sigla del volano e il tipo di frizione da accoppiare?
Ringrazio anticipatamente

giacomo
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/04/2009, 22:17

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da giacomo »

ciao, ragazzi sono nuovo del circus,
ho anch'io una 307 2.0 HDi 110cv leggendo i vari titoli sulla schermata iniziale mi ha colpito il tiolo "volano........?" dato che anch'io ho avuto il problema che avete avuto tutti, gruppo volano-frizione KO!!!!! :hurted: questo mi è successo a Luglio 2007, ricoverata subito dal conce :pale:
nuovo kit volano cod.(2052n5) e 480 dindini + manodopera.
leggendo le varie mail trovo l'articolo che Peugeot riconosce il guasto per le auto prodotte fino alla metà del 2004, la mia è stata immatricolata a gennaio 2004, solo che ho già pagato :( :( :( :( :(
ora vi chiedo a qualcuno è capitato di andare poi dal conce e farsi risarcire la cifra? [-o<
domani o dopo io ci provo!!!!! 8-[
grazie a tutti
Ultima modifica di giacomo il 13/04/2009, 16:09, modificato 1 volta in totale.

johnsperanza
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2007, 12:56

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da johnsperanza »

Sostituito una sola volta!
Ho intenzione di vendere la mia 2000 HDi 136 cv ma il concessionario la "rifiuta" perchè dice che ogni 30000km sono tanti i casi che il volano si rompe. Siccome dall'ultimo cambio, dovremmo esserci nei 30000 km, chiedo a Voi del forum se ho ragione di preoccuparmi un pò! .... ma non potevano fare la rottamazione per le auto immatricolate prima del 1999 e pure per le peugeot come la mia??
sconsigliatissimo l'acquisto!
Saluti

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da alessio_mo »

johnsperanza ha scritto:Sostituito una sola volta!
Ho intenzione di vendere la mia 2000 HDi 136 cv ma il concessionario la "rifiuta" perchè dice che ogni 30000km sono tanti i casi che il volano si rompe. Siccome dall'ultimo cambio, dovremmo esserci nei 30000 km, chiedo a Voi del forum se ho ragione di preoccuparmi un pò! .... ma non potevano fare la rottamazione per le auto immatricolate prima del 1999 e pure per le peugeot come la mia??
sconsigliatissimo l'acquisto!
Saluti
scusami ma propio sto messaggio non l'ho capito 30 000km? cioè non ti ritira l'usato che ha fatto 30 000km? oppure stai pretendendo il ricambio senza che si sia rotta la frizione?e poi cosa c'entra la rottamazione?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da massy-77 »

ragazzi stamani sono stato in peugeot e parlando di volani un mio ex collega mi ha detto che ha equipaggiato una 307 1.6Hdi 110cv fap con il gruppo volano/frizione della stessa motorizzazione depotenziata, cioè il 90cv. mi ha detto che è partita un po a scossoni e poi si è stabilizzata. dice che va benissimo. però mi ha detto che questo lavoro l' ha fatto a casa sua con la macchina di un suo cliente personale e non in concessionaria, anche perchè non gli sarebbe stato permesso. personalmente appena vedo che la frizione incomincia a cedere seguirò la soluzione del mio ex collega....!!!!
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da alessio_mo »

massy-77 ha scritto:ragazzi stamani sono stato in peugeot e parlando di volani un mio ex collega mi ha detto che ha equipaggiato una 307 1.6Hdi 110cv fap con il gruppo volano/frizione della stessa motorizzazione depotenziata, cioè il 90cv. mi ha detto che è partita un po a scossoni e poi si è stabilizzata. dice che va benissimo. però mi ha detto che questo lavoro l' ha fatto a casa sua con la macchina di un suo cliente personale e non in concessionaria, anche perchè non gli sarebbe stato permesso. personalmente appena vedo che la frizione incomincia a cedere seguirò la soluzione del mio ex collega....!!!!
massy non vorrei mai contraddire te meccanico ed il tuo amico. però com'è che la mia 90cv rimappata ha squoiato in meno di 5000 km la frizione???? non credo che la potenza sia stata troppo più alta del 110cv! e poi scusa da che so io a parità di motore uno rimappato non dovrebbe avere più cavali e meno coppia? cioè mispiego il mio 90cv rimappato magari arriva a 120cv ma la coppia rimane più bassa rispetto al110cv originale! aggiungo anticipandoti in una mossa che chi ha modificato la mia macchina siccome era un testone non mi ha voluto mettere da subito originale la macchina ed ha abbassato la pressione del turbo fino ad ottenere potenza normale e la mandata gasolio aumentata iniziava dopo i 2300rpm in crescendo da prima ha retto poi arrivavo a 2500rpm in 3a e se affondavo slittava .
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Sy_206 »

io ho una 206 1.6hdi del sett 2005
il volano non mi ha ancora dato problemi..ho solo notato che rispetto alla 206 1.4hdi che avevo prima..la frizione stacca un po alta...ma non dando problemi non ci ho mai dato peso...

sulla 206 questo problema è stato riscontato solo sulla motorizzazione 1.6hdi..nelle altre motorizzazioni hdi e benzina non ne ho mai sentito parlare...

non sapevo cmq...che questo problema fosse generico sulle peugeot...pensavo fosse legato solo alla 206 :)
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”