PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rigenerazione cerchio Rubis
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2015, 16:49
Re: Rigenerazione cerchio Rubis
Buongiorno a tutti, anch'io ho avuto la stessa disavventura con il marciapiede ottenendo un danno molto simile al tuo. Ti dico come ho risolto io, ho cartato con grana molto sottile sulla parte grattugiata in modo da allisciare il tutto e poi ho lucidato con pasta abrasiva. Il risultato è stato abbastanza soddisfacente, non perfetto ovviamente, ma decisamente accettabile. La parte trattata appare ora leggermente più chiara ma è quasi impercettibile. Avevo pensato di passare anche un po' di trasparente ma alla fine l'ho lasciato così è ad oggi a 3 mesi di distanza il risultato è rimasto invariato. Ho capito che a graffiarsi è il primo strato di vernice trasparente applicato sul cerchio, se il graffio non è profondo, per cui con la carta vetra togli il trasparente danneggiato
Se ti accontenti di non averlo perfetto ti consiglio la procedura indicata da fabio73. Inizi a carteggiare con grana 500 poi via via rifinisci con la 2000, 4000 e infine polish di finitura. Viene via il trasparente, potresti perdere un po di effetto diamantatura e negli anni potrebbe formarsi ossidazione, ma spendi poco.
Per la rigenerazione a regola d'arte ti consiglio di guardare il sito http://www.rigeneraruote.it" onclick="window.open(this.href);return false;
La rigenerazione di un cerchio diamantato per essere fatta bene richiede di seguire certi passaggi (è tutto spiegato molto bene sul sito) e quelli che lavorano a meno di 140 - 150 euro non fanno un buon lavoro, parlo per esperienza diretta.
Di conseguenza i Rubis e i Saphir, per quello che costano, conviene cambiarli. Tanto spendi 20 o 30 euro in più e ce l'hai nuovo.
Per la rigenerazione a regola d'arte ti consiglio di guardare il sito http://www.rigeneraruote.it" onclick="window.open(this.href);return false;
La rigenerazione di un cerchio diamantato per essere fatta bene richiede di seguire certi passaggi (è tutto spiegato molto bene sul sito) e quelli che lavorano a meno di 140 - 150 euro non fanno un buon lavoro, parlo per esperienza diretta.
Di conseguenza i Rubis e i Saphir, per quello che costano, conviene cambiarli. Tanto spendi 20 o 30 euro in più e ce l'hai nuovo.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rigenerazione cerchio Rubis
Concordo con alle2381, visto il prezzo del nuovo conviene cambiarlo. Anche chi lavora a regola d' arte con la vera diamantatura specifica sempre che il loro lavoro consiste nel riportare il cerchio a nuovo... ma se gli altri 3 hanno già qualche anno di vita e qualche decina di migliaia di km percorsi il colore originale potrebbe in parte già essere cambiato e quindi avresti comunque 1 cerchio leggermente diverso dagli altri 3.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re:
Bhe ovvio, quello era sottointesoAlle2381 ha scritto:Vero, ma questo problema ce l'hai anche mettendo un cerchio nuovo.....

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
