2) Solo quando si apre.
3) No, si inserisce allo spegnimento del motore.
4) Bisogna premere il tasto start/stop, a quel punto entra anche il bloccasterzo
Sono tutte risposte che si trovano nel manuale comunque

Si, si chiude anche il tettuccio ed anche il tendalino del tettuccio.Earl pioppa ha scritto:Chi mi sa dire ,se quando si tiene premuto il tasto per la chiusura porte nel telecomando, oltre alla chiusura finestrini, si attiva anche quella del tettuccio???
Esatto..MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?
Curiosità. Il portellone mani libere si può chiudere passando il piede sotto al paraurti? Altrimenti perde utilità...lo apro, prendo i pacchi e per chiuderlo devo premere un pulsante?!MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?
Si lo puoi fare, c'è scritto nel manuale.Mik ha scritto:Curiosità. Il portellone mani libere si può chiudere passando il piede sotto al paraurti? Altrimenti perde utilità...lo apro, prendo i pacchi e per chiuderlo devo premere un pulsante?!MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?
Grazie. Non avendolo preso ho saltato quella sezione.peusmile ha scritto:Si lo puoi fare, c'è scritto nel manuale.Mik ha scritto:Curiosità. Il portellone mani libere si può chiudere passando il piede sotto al paraurti? Altrimenti perde utilità...lo apro, prendo i pacchi e per chiuderlo devo premere un pulsante?!MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?
Figurati, per chi lo ha, posso aggiungere che si può interrompere la manovra, e invertire anche la corsa, sempre tutto con il piedeMik ha scritto:Grazie. Non avendolo preso ho saltato quella sezione.peusmile ha scritto:Si lo puoi fare, c'è scritto nel manuale.Mik ha scritto:Curiosità. Il portellone mani libere si può chiudere passando il piede sotto al paraurti? Altrimenti perde utilità...lo apro, prendo i pacchi e per chiuderlo devo premere un pulsante?!MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?
Peusmile, dove hai scaricato il manuale? è in ita?peusmile ha scritto:Figurati, per chi lo ha, posso aggiungere che si può interrompere la manovra, e invertire anche la corsa, sempre tutto con il piedeMik ha scritto:Grazie. Non avendolo preso ho saltato quella sezione.peusmile ha scritto:Si lo puoi fare, c'è scritto nel manuale.Mik ha scritto:Curiosità. Il portellone mani libere si può chiudere passando il piede sotto al paraurti? Altrimenti perde utilità...lo apro, prendo i pacchi e per chiuderlo devo premere un pulsante?!MaxEduard ha scritto:Scusate ma non capisco una cosa.
A pag.81 del manuale c'è il bloccaggio automatico con la funzione apertura mani occupate,che sarebbe quel pulsante vicino all'altro del portellone.A cosa serve? Forse a chiudere l'auto in automatico dopo la chiusura del bagagliaio senza toccare nient'altro?