Disc-O-Tex ha scritto:Siamo nel campo delle suppposizioni, però adesso ho delineato una mia teoria da verificare, e cioè:
col FAP: freni a disco;
senza FAP: freni a tamburo.
Basandomi su quanto avviene per la 308, evidentemente nella 207 se avete la 90CV senza il FAP avete il motore 1.6 senza neanche la turbina a geometria variabile e il volano bimassa, mentre se prendete quella col FAP avete Turbo a geometria variabile, volano bimassa e freni a disco. Perchè, secondo me, per maggiore flessibilità sulla linea di produzione, se prendete la 90CV col FAP in pratica avete preso meccanicamente la 110CV (perciò ha i freni a disco), con l'unica differenza che la minore potenza è data dalla diversa centralina di alimentazione motore (e non da differenze meccaniche).
Si fotrebbe fare una specie di rilevazione statistica tra i proprietari di 207 in base a quanto appare sul sito Service Box Peugeot inserendo i vari numeri di telaio di 90CV FAP, 90CV NO FAP e 110CV, per vedere se quanto dico io si avvicina o meno alla realtà (per i particolari sopra citati, e cioè: codice turbina, codice kit frizione, codice centralina motore)...
si, da quanto sono riuscito a capire io fino ad adesso la discriminante non sarebbero piu le 5 o 3 porte ma bensì, la presenza o meno del FAP.
FAP ---> freni a disco
non FAP ----> freni a tamburo
La mia infatti era una 5 porte.
Concordo inoltre con quanto ha detto Disc-O-Tex, probabilmente è stata una scelta dettata dalla catena, per diminuire i costi di produzione.
Ciao!