PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
spongebob
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 14/01/2008, 23:04
Località: Vitolini (FI)

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da spongebob »

Disc-O-Tex ha scritto:Siamo nel campo delle suppposizioni, però adesso ho delineato una mia teoria da verificare, e cioè:

col FAP: freni a disco;
senza FAP: freni a tamburo.

Basandomi su quanto avviene per la 308, evidentemente nella 207 se avete la 90CV senza il FAP avete il motore 1.6 senza neanche la turbina a geometria variabile e il volano bimassa, mentre se prendete quella col FAP avete Turbo a geometria variabile, volano bimassa e freni a disco. Perchè, secondo me, per maggiore flessibilità sulla linea di produzione, se prendete la 90CV col FAP in pratica avete preso meccanicamente la 110CV (perciò ha i freni a disco), con l'unica differenza che la minore potenza è data dalla diversa centralina di alimentazione motore (e non da differenze meccaniche).
Si fotrebbe fare una specie di rilevazione statistica tra i proprietari di 207 in base a quanto appare sul sito Service Box Peugeot inserendo i vari numeri di telaio di 90CV FAP, 90CV NO FAP e 110CV, per vedere se quanto dico io si avvicina o meno alla realtà (per i particolari sopra citati, e cioè: codice turbina, codice kit frizione, codice centralina motore)...

:wave:

si, da quanto sono riuscito a capire io fino ad adesso la discriminante non sarebbero piu le 5 o 3 porte ma bensì, la presenza o meno del FAP.
FAP ---> freni a disco
non FAP ----> freni a tamburo

La mia infatti era una 5 porte.

Concordo inoltre con quanto ha detto Disc-O-Tex, probabilmente è stata una scelta dettata dalla catena, per diminuire i costi di produzione.


Ciao!
Peugeot 207 XS 1.6 hdi 90cv FAP nero ossidiana, prod 02/2008, pneumatici michelin pilot primacy 195/55 cerchi in lega 16", pack security ( ESP, Pack Confort e navigatore geosat 6) vetri elettrici posteriori, 4 freni a disco!!

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Flea »

spongebob ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto:Siamo nel campo delle suppposizioni, però adesso ho delineato una mia teoria da verificare, e cioè:

col FAP: freni a disco;
senza FAP: freni a tamburo.

Basandomi su quanto avviene per la 308, evidentemente nella 207 se avete la 90CV senza il FAP avete il motore 1.6 senza neanche la turbina a geometria variabile e il volano bimassa, mentre se prendete quella col FAP avete Turbo a geometria variabile, volano bimassa e freni a disco. Perchè, secondo me, per maggiore flessibilità sulla linea di produzione, se prendete la 90CV col FAP in pratica avete preso meccanicamente la 110CV (perciò ha i freni a disco), con l'unica differenza che la minore potenza è data dalla diversa centralina di alimentazione motore (e non da differenze meccaniche).
Si fotrebbe fare una specie di rilevazione statistica tra i proprietari di 207 in base a quanto appare sul sito Service Box Peugeot inserendo i vari numeri di telaio di 90CV FAP, 90CV NO FAP e 110CV, per vedere se quanto dico io si avvicina o meno alla realtà (per i particolari sopra citati, e cioè: codice turbina, codice kit frizione, codice centralina motore)...

:wave:

si, da quanto sono riuscito a capire io fino ad adesso la discriminante non sarebbero piu le 5 o 3 porte ma bensì, la presenza o meno del FAP.
FAP ---> freni a disco
non FAP ----> freni a tamburo

La mia infatti era una 5 porte.

Concordo inoltre con quanto ha detto Disc-O-Tex, probabilmente è stata una scelta dettata dalla catena, per diminuire i costi di produzione.


Ciao!

e la mia come la giustifichi...senza Fap...con i quattro freni a disco???
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

sem407

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da sem407 »

Premetto che non ho letto tutta la discussione, e magari dico una cosa già scritta... :roll:
Ma come la mettiamo con i pesi? Può darsi che la scelta di mettere o meno i 4 dischi sia legata anche a questo fattore, che non è certo cosa da poco. :-k

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Paulista »

Flea86 ha scritto: e la mia come la giustifichi...senza Fap...con i quattro freni a disco???
Come è noto, Peugeot ha più volte ritoccato gli allestimenti per alcune versioni di 207 ed è per questo che ci sono in circolazione diverse combinazioni FAP/porte/dischi non coerenti con le possibilità di allestimento attuali.

Infatti, quando hai ordinato l'auto tu la logica era diversa (vedi qui e qui), cioè anche senza FAP, se 5 porte (cioè la tua), si avevano i freni a disco anche al posteriore. In altre parole, prima era solo la 3 porte senza FAP ad avere i tamburi e questo mi pare assurdo anche in relazione alle logiche costruttive: non sono un esperto, ma credo che la differenza di costo tra gli impianti disco-tamburo sarebbe almeno in parte assorbita dall'avere una differeziazione in meno nella linea di montaggio.

Adesso invece, almeno finché Peugeot non decida nuove variazioni, il fattore che determina la presenza di 4 dischi è solo il FAP e non più il numero delle porte.

Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
spongebob
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 14/01/2008, 23:04
Località: Vitolini (FI)

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da spongebob »

Flea86 ha scritto:

e la mia come la giustifichi...senza Fap...con i quattro freni a disco???
Beh, la giustifico con il semplice fatto che anche io quando ho ordinato la prima macchina il 15 novembre, l'allestimento 1.6 90 cv 5 porte non FAP, montava freni a disco.
Dopodichè a dicembre hanno cambiato allestimenti, le auto in produzione dal periodo dicembre gennaio, hanno quindi seguito i nuovi allestimenti montando i freni a disco solamente sulle 90cv FAP.


ciao! ;-)
Peugeot 207 XS 1.6 hdi 90cv FAP nero ossidiana, prod 02/2008, pneumatici michelin pilot primacy 195/55 cerchi in lega 16", pack security ( ESP, Pack Confort e navigatore geosat 6) vetri elettrici posteriori, 4 freni a disco!!

Luca84TO
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/10/2007, 12:52
Località: torino

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Luca84TO »

io o ritirato il 7/01/08 una 207 xs 90 fap e nn ho i dischi posteriori e l'ho fatto subito presente e lo hanno scritto nelle note dell'auto....sono molto incazzatO.....ora attendo notizie.....voglio i miei dischi

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da macteo »

Luca84TO ha scritto:io o ritirato il 7/01/08 una 207 xs 90 fap e nn ho i dischi posteriori e l'ho fatto subito presente e lo hanno scritto nelle note dell'auto....sono molto incazzatO.....ora attendo notizie.....voglio i miei dischi
Mi spiace per te... sarei incazzato anche io al posto tuo. La tua è 3 o 5 porte? perchè a questo punto si riapre il discorso porte/fap.
E ti hanno detto che te li cambieranno? cambiare i freni da tamburi a dischi è un intervento abbastanza radicale...
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Luca84TO
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/10/2007, 12:52
Località: torino

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Luca84TO »

LA MIA E 3PORTE.....MA NN E UNA QUESTIONE DI 3 O 5 PORTE E NA QUESTIONE DI RESTYLING......PERCHE LA XS A SUBITO DELLE MODIFICHE ESTETICHE E PERO SEMBRA CHE HANNO LEVATO I DISCHI....LOL.....INFATTI ANCHE IL VENDITORE CI E RIMASTO QUANDO A SAPUTO LA NOTIZIA...PERCHE MI SA CHE SONO UNO DEI PRIMI AD ACCORGERSI DI QUESTA COSA.....ANCHE PERCHE LA MIA E UNA DELLE PRIME IMMATRICOLATE NEL 2008-----LOL.....ORA SENTIAMO CHE DICE ORA CHIAMO IL VENDITORE.....SCUSATE IL MAIUSCOLO ;-)

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da macteo »

Luca84TO ha scritto:LA MIA E 3PORTE.....MA NN E UNA QUESTIONE DI 3 O 5 PORTE E NA QUESTIONE DI RESTYLING......PERCHE LA XS A SUBITO DELLE MODIFICHE ESTETICHE E PERO SEMBRA CHE HANNO LEVATO I DISCHI....LOL.....INFATTI ANCHE IL VENDITORE CI E RIMASTO QUANDO A SAPUTO LA NOTIZIA...PERCHE MI SA CHE SONO UNO DEI PRIMI AD ACCORGERSI DI QUESTA COSA.....ANCHE PERCHE LA MIA E UNA DELLE PRIME IMMATRICOLATE NEL 2008-----LOL.....ORA SENTIAMO CHE DICE ORA CHIAMO IL VENDITORE.....SCUSATE IL MAIUSCOLO ;-)
Secondo me invece a questo punto è proprio una questione di 3/5 porte... se fosse solo una questione di fap dovresti avere i dischi. Se invece è solo un fatto di "restyling" più che la data di immatricolazione io guarderei la data di produzione: io per esempio l'ho ordinata a dicembre chiedendo specificatamente di immatricolarla nel 2008 (per non "perdere un anno" sul valore) eppure ho i freni a disco. Quindi o è una questione di porte (quindi di peso) oppure la mia è una delle ultime XS prodotte con freni a disco.
Tienici aggiornati su come va a finire la storia... non vorrei scoraggiarti ma sono scettico sul fatto che ti cambino l'impianto frenante (o addirittura che ti sostituiscano la vettura) anche se ovviamente te lo auguro.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Luca84TO
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/10/2007, 12:52
Località: torino

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Luca84TO »

secondo me e solo na questione di restyling....perchè ora ti dico allora la versione xs non dovrebbe avere ne la radio mp3 di serie e ne le modanature laterali in tinta con la macchina......e poi io la o ordinata i primi di settembree me la volevano dare a dicembre quando inizialmente il termine massimo del contratto era novembre e allora o deciso di farla immatricolare i primi giorni utili quindi in teoria io dovrei avere una macchina come da vecchio restyling quindi con i freni a disco posteriori.....poi per il discorso che dicono che le case posso cambiare quando vogliono gli allestimenti sn daccordo pero la sicurezza non e un fattore di optional e come se mi davano una macchina con motorizzazione 1400....quando io volevo la 1600......non ce da scherzare su ste cose.....un conto tipo non mi mettono i sedili che si alzano o altre cazzatine ma no che mi levano i dischi....visto che su tutti i preventivi loro vendono la macchina con 4 freni a disco e non lo dicono.....io ora devo solo aspettare notizie del venditore....se no cmq sia o gia chiamato la peugeot italia e o gia fatto presente il tutto e mi hanno detto che se non sara il venditore ad aiutarmi di ricontattarli e mi daranno loro una risposta.....

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da macteo »

Sono d'accordo con te che sulla sicurezza non si scherza e che i freni non sono un dettaglio trascurabile. Per inciso la mia XS ha le bande laterali in tinta con la carrozzeria e la radio NON mp3. Evidentemente le assemblano un po' "a caso"... oppure sono fatte in fabbriche diverse (può essere?)
Spero per te che tutto vada al meglio.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Flea »

Luca84TO ha scritto:secondo me e solo na questione di restyling....perchè ora ti dico allora la versione xs non dovrebbe avere ne la radio mp3 di serie e ne le modanature laterali in tinta con la macchina......e poi io la o ordinata i primi di settembree me la volevano dare a dicembre quando inizialmente il termine massimo del contratto era novembre e allora o deciso di farla immatricolare i primi giorni utili quindi in teoria io dovrei avere una macchina come da vecchio restyling quindi con i freni a disco posteriori.....poi per il discorso che dicono che le case posso cambiare quando vogliono gli allestimenti sn daccordo pero la sicurezza non e un fattore di optional e come se mi davano una macchina con motorizzazione 1400....quando io volevo la 1600......non ce da scherzare su ste cose.....un conto tipo non mi mettono i sedili che si alzano o altre cazzatine ma no che mi levano i dischi....visto che su tutti i preventivi loro vendono la macchina con 4 freni a disco e non lo dicono.....io ora devo solo aspettare notizie del venditore....se no cmq sia o gia chiamato la peugeot italia e o gia fatto presente il tutto e mi hanno detto che se non sara il venditore ad aiutarmi di ricontattarli e mi daranno loro una risposta.....

Luca anche io ho ordinato la macchina in stesso tuo periodo...ma a differenza tua io il 28 Ottobre (data da nn dimenticare per me)
ero già in giro a far vedere il mio Leone...cmq a parte ciò mi sembra strano che a te arrivi con l'mp3 e il resto..
ma nn è che nn l'avevano ordianata proprio a settembre e te l'hanno ordinata ora...perchè mi sembra troppo strano...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Luca84TO
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/10/2007, 12:52
Località: torino

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Luca84TO »

cmq non so ancora come andra a finire e se vai a vedere le foto che o messo sulle nostre leonesse....se vedi le foto vedi che in teoria o un allestimento tra un xs/xsi e un incrocio pero mi mancano i freni a disco posteriori.......e la cosa non torna.....da na parte e meglio per la radio mp3,la griglia del radiatore grigia e le modanature laterali in tinta .....pero i dischi sn dischi :-P

Avatar utente
spongebob
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 14/01/2008, 23:04
Località: Vitolini (FI)

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da spongebob »

Salve luca84TO,

Ma sei sicuro che la tua leonessa è una FAP? No, perchè altrimenti è un bel casino, nel senso che le FAP i dischi le devono avere sia sulle 3 che le 5 porte.
Perchè davvero, io ho dovuto riordinare la macchina per prendere il modello 90cv FAP per avere i 4 dischi, e se nemmeno questa li monta questa volta mi arrabbio davvero, ma insomma per avere quello che chiede un cliente cosa deve fare?
Deve sperare nella fortuna? ma questo è veramente assurdo!!

luca84TO facci sapere al piu presto perchè qui non ci stiamo piu a capire nulla!

Il configuratore peugeot dichiara 4 dischi sulle fap e tamburi sulle non FAP, l'informativa peugeot inviata ai concessionari peugeot che ho personalmente letto dice che i tamburi verranno montati solo sulle 1.6 non fap, cosi come il volante e il pomello cambio che non sarà piu in pelle ma di materiale plastico.
Ma se adesso mi dici che la tua è fap e ha i tamburi, mi viene un principio di svenimento! :shock:
Peugeot 207 XS 1.6 hdi 90cv FAP nero ossidiana, prod 02/2008, pneumatici michelin pilot primacy 195/55 cerchi in lega 16", pack security ( ESP, Pack Confort e navigatore geosat 6) vetri elettrici posteriori, 4 freni a disco!!

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Possibili ancora al giorno d'oggi i freni a tamburo???

Messaggio da Flea »

spongebob ha scritto:Salve luca84TO,

Ma se adesso mi dici che la tua è fap e ha i tamburi, mi viene un principio di svenimento! :shock:
scusa non per quello che ti è successo...ma come l'hai scritto... mi hai fatto scoppiare dal ridere... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “207 - Generale”