PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot? Mai più!
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Peugeot? Mai più!
Mi hanno parlato infatti di paraolio difettosi ... magari la "fuliggine" per il filtro non ci passa proprio ... ma questi paraolio esistono ? E soprattutto, cosa sono e dove si trovano ?
Re: Peugeot? Mai più!
il paraolio è una guarnizione di tenuta, solitamente in testa ad un albero o all'estremità esterna di un cuscinetto o comunque di qualcosa che ruota ed è lubrificato
con gli iniettori non si conoscono nemmeno
ergo
chissà cosa voleva dirti il meccanico (e qui mi viene qualche dubbio) e cos'hai capito tu (senza alcuna offesa, sia chiaro)
le turbine di solito si guastano per (GRAVE)usura o mancata lubrificazione del cuscinetto su cui ruota l'alberino che collega la turbina (lato caldo) con il compressore (lato freddo), e si possono riparare nel 99% dei casi
Fabio
con gli iniettori non si conoscono nemmeno

ergo
chissà cosa voleva dirti il meccanico (e qui mi viene qualche dubbio) e cos'hai capito tu (senza alcuna offesa, sia chiaro)
le turbine di solito si guastano per (GRAVE)usura o mancata lubrificazione del cuscinetto su cui ruota l'alberino che collega la turbina (lato caldo) con il compressore (lato freddo), e si possono riparare nel 99% dei casi
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Peugeot? Mai più!
Beh ... ho premesso di non capirci nulla ... sicuramente ho capito male io.
Però il problema delle turbine resta ... o no ?
A proposito, visto che sei molto ferrato in materia, e dal momento che ben 3 officine me l'hanno più volte tirata per il naso, ne approfitto per chiederti per quale motivo il motore della mia 308 si muove in modo osceno. Non parlo del leggero effetto "rinculo" che affligge tutte le auto del pianeta, bensì di un movimento (longitudinale) molto accentuato e accompagnato a volte da una specie di "tloc", rumore che si manifesta anche nelle cambiate (soprattutto 2a->3a) e addirittura al rilascio della frizione.
Grazie per l'attenzione che vorrai dedicarmi.

Però il problema delle turbine resta ... o no ?

A proposito, visto che sei molto ferrato in materia, e dal momento che ben 3 officine me l'hanno più volte tirata per il naso, ne approfitto per chiederti per quale motivo il motore della mia 308 si muove in modo osceno. Non parlo del leggero effetto "rinculo" che affligge tutte le auto del pianeta, bensì di un movimento (longitudinale) molto accentuato e accompagnato a volte da una specie di "tloc", rumore che si manifesta anche nelle cambiate (soprattutto 2a->3a) e addirittura al rilascio della frizione.
Grazie per l'attenzione che vorrai dedicarmi.
Re: Peugeot? Mai più!
supporto motore/cambio KO
alcuni motori hanno una bielletta di reazione aggiuntiva per limitare il movimento del motore (reazione anticoppia)
Fabio
alcuni motori hanno una bielletta di reazione aggiuntiva per limitare il movimento del motore (reazione anticoppia)
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Peugeot? Mai più!
Infatti ... ad ogni tappa in officina (ne ho collezionate almeno una dozzina) mi hanno sempre "registrato" il supporto motore, intervento i cui benefici effetti duravano però al max una settimana. Mi hanno sempre negato la sostituzione (in garanzia) di questo maledetto supporto (non quello "solito" a dx bensì quello centrale) perché impossibilitati a giustificarne la difettosità nei confronti della "casa madre", visto che, almeno in apparenza, sembrava intatto ed esente da difetti. Allora che faccio, vado tutte le settimane in officina a farlo sistemare ?thewizard ha scritto:supporto motore/cambio KO
Fabio
Ma il supporto motore dove e come sta attaccato ? Non è che il supporto è a posto mentre è difettoso il suo fissaggio ?
Un'altra perplessità da ignorante in materia: visto che il motore è praticamente collegato a (quasi) tutto, questi suoi movimenti anomali non è che, alla lunga, possono rovinare qualcosa ? Te lo chiedo perché l'entusiasmo iniziale dovuto alla revisione completa del cambio, ha cominciato a scemare man mano che il motore riprendeva a sballottare dentro al cofano (fenomeno concomitante con la ricomparsa sporadica di qualche durezza e rumorosità di troppo nelle cambiate). Ho notato altresì sia slittamenti anomali della frizione (in ripresa a circa 1500 giri, anche in 3a e senza neanche forzare troppo sull'acceleratore ...) sia tremolii/vibrazioni quando a volte impunta la 1a.
Insomma, due anni e mezzo di calvario e neanche l'ombra di una soluzione ...

P.S.
Non ho capito se con "supporto motore/cambio KO" ti riferisci al cambio o al supporto del cambio (spero la seconda ...
