PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per l'acquisto

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da fabrecesc »

dagodoartz ha scritto:tutto si rompe e tutto può durare una vita.... dipende da come uno tiene le cose.. vedendo la foto della Leona di mefisto e leggendo ciò che ha scritto direi che ha un ottimo metodo di conservazione :applause: :applause: .... :lol: :lol:

vedo la differenza in casa mia la toyota di mio padre ha 245000km e sembra nuova, la mia ha 45000km ed è nuova, la corsa di mio fratello che ha fatto un anno un mese prima della mia dimostra ben di più...questione di testa e di ordine mentale... :thumbleft: O:) :sig:

Sono d'accordo con te dago! :thumbright: :thumbleft:
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da CriRock »

adidato ha scritto:la logica più banale che ho usato nella scelta del motore è stata la longevità dei motori, è su questo vince un diesel.
Magari mi sbaglio ma si è sempre detto che 200mila km per un motore diesel non sono niente mentre un motore benzina incomincia ad avere vari problemi di usura più presto. Infatti sul mercato dell'usato è molto più facile vendere un auto diesel con molti km che benzina, ad un prezzo non troppo svalutato.
Per quello che ne so io sono le macchine a benzina che risentono maggiormente delle benzine sporche (tant'è vero che i diesel sono sponsorizzati perchè bruciano tutto, per assurdo anche l'olio di colza e schifezze varie .. se poi ci mettono l'acqua nel gasolio quello non lo vedo come un limite della motorizzazione ma colpa del benzinaio farabutto).
I Costi inferiori del diesel e i migliori consumi del motore a gasolio (si passa dai 20km a litro per i diesel a 13/14 km a litro per i benzina, di media) compensano il prezzo di acquisto maggiore della vettura. Per le pratiche Rca ... questo non so ma ad intuizione direi che costa meno un diesel. Alla mia 308 1.6hdi possono bastare 93cv se non si vogliono mettere i 110cv ed avere performance più alte. La versione benzina non avendo il turbo invece credo abbia bisogno di più cavalli per avere performance "giuste" e quindi l'rca sale e il bollo sale.
Per la catena di distribuzione è vero, è una santa cosa averla al posto della cinghia. Ma ad esempio la mia ypsilon 1.3 multijet ha la catena .. quindi non è una prerogativa del motore benzina o diesel. In ogni caso la mia valutazione è sstata lungimirante .. ho pensato di acquistare un auto e di tenerla il più a lungo possibile e storicamente ho saputo che i motori diesel risentono meno dei km ... magari mi sbaglio.
Vabbè poi ho dovuto tenere in considerazione che faccio ogni mattina 35/40km di cui 5 di città e il resto di statale, lo stesso vale al ritorno da lavoro .. quindi un motore diesel con Fap non mi dovrebbe dare grossi problemi. a questo punto faccio anche io la grattatina di circostanza :-)

Posso fare il pignolo rompiscatole? :mrgreen:
Come diceva fabrecesc anche un diesel con 200k km sulle spalle vale pressochè 0, purtroppo!
Le varie assicurazioni spesso e volentieri sulle motorizzazioni a gasolio applicano una maggiorazione del 10% (varia da compagnia a compagnia) più che altro per un motivo storico. Fino ad una decina/ventina di anni fa, le auto diesel erano molto più pesati di quelle a benzina (leggi motori di cilindrata più grossa) e di norma erano usate solo da chi percorreva centinaia di migliaia di km e per lavoro. Va da se che le probabilità di causare incidenti con risarcimenti pesanti era statisticamente più elevata. Con questa scusa ancora oggi ti applicano la maggiorazione.

Detto questo l'RCA viene calcolata sui CV fiscali (=cilindrata) non sulla potenza del motore (kw/cv) per cui un 1.6 da 93 o da 112 cv pagherà lo stesso premio ;)

fabrecesc ha scritto: Per cui, io credo che ognuno deve scegliere in base alle proprie esigenze e al tipo di utilizzo che fa dell'auto.
Esatto! Infatti viste le tue percorrenze (in termini di km e percorsi) il benzina è la scelta migliore!
Ultima modifica di CriRock il 30/06/2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da dagodoartz »

CriRock ha scritto:Le varie assicurazioni spesso e volentieri sulle motorizzazioni a gasolio applicano una maggiorazione del 10% (varia da compagnia a compagnia) più che altro per un motivo storico. Fino ad una decina/ventina di anni fa, le auto diesel erano molto più pesati di quelle a benzina (leggi motori di cilindrata più grossa) e di norma erano usate solo da chi percorreva centinaia di migliaia di km e per lavoro. Va da se che le probabilità di causare incidenti con risarcimenti pesanti era statisticamente più probabile. Con questa scusa ancora oggi ti applicano la maggiorazione.
Non lo sapevo nemmeno! grande Cri :applause: , pure su ste mik....ate rubacchiano ancora??? :mad: :mad:
Ma che schifio! :shock: :shock:

Anzichè guardare a chi fa per davvero str..za..e in auto ..se la pigliano con i macinachilometri... per essere pignolo normalmente un macinastrada guida meglio ed ha un'attenzione diversa dal guidatore della domenica..... :mad: :mad:
(è un riferimento generico alla media okkio che nessuno la pigli sul personale!!! :D )
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

adidato
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 23/06/2011, 15:50

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da adidato »

aldilà del benzina o diesel, internet è pieno di auto di rappresentanti che hanno fatto 150/200mila km in 3 anni e la macchina vale ancora un bel pò di migliaia di euro appunto perchè sono motori nuovi e abituati a macinare km, sapevo che era una prerogativa del diesel ma è normale che anche un benzina ben curato ci arrivi ... poi è normale che un auto di 10 anni e 200mila km valga quasi zero, ma anche con 100mila km in meno il valore non cambierà poi dimolto :-)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da CriRock »

adidato ha scritto:aldilà del benzina o diesel, internet è pieno di auto di rappresentanti che hanno fatto 150/200mila km in 3 anni e la macchina vale ancora un bel pò di migliaia di euro appunto perchè sono motori nuovi e abituati a macinare km :-)
Scusa se insisto, non me ne volere, ma l'argomento mi interessa.
Io faccio in media 40.000km all'anno, e diciamo che in 4 anni la mia auto avrà 160.000km ad essere ottimisti. Dici che qualcuno mi darà ancora qualche euro per comprarmela? Teoricamente una 308 di 4 anni dovrebbe valere (mi auguro) almeno 6-7mila euro. Con 160mila km? Chi se la piglia? Quanto mi daranno?

... è chiaro che se uno potesse prevedere il futuro tutto sarebbe più facile, ma proviamo a fare una stima. :scratch:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da fabrecesc »

Senza contare che tra 4 anni sarà già uscita la 309, questo significa una maggiore svalutazione per la 308.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Auro »

CriRock ha scritto:... Teoricamente una 308 di 4 anni dovrebbe valere (mi auguro) almeno 6-7mila euro. Con 160mila km? Chi se la piglia? Quanto mi daranno?
In Peugeot i soldi li riprendi, per la mia 307 di 6 anni e tanti chilometri mi hanno dato circa 6.000 euro, il problema si presenta se decidi di cambiare marchio, probabilmente ti diranno di rottamarla. Ma questo vale anche per tanti altri marchi, anche per la Polo di 6 anni mi dissero di rottamarla e di chilometri ne aveva mooooooolto meno della 307.
Piuttosto la 307 me la tenevo ma la mia amata ex albina sotto la pressa non la mandavo...
:hurted:

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da CriRock »

Effettivamente anche la 206 con tutti i sui km me l'hanno passata 4500euro quando il valore commerciale era si e no 1000. Pero' in quel periodo Peugeot faceva forti sconti a prescindere dall'auto che restituivi. Forse, Auro, anche tu ha usufruito di qualche campagna promo?
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da fabrecesc »

Fra 6 anni chi può dirlo come evolverà il mercato?
Magari le case riprenderanno a vendere e le valutazioni dell'usato crolleranno.
Se invece il nuovo continuerà a vendere poco allora l'usato avrà una maggiore valutazione.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Auro »

CriRock ha scritto:... Forse, Auro, anche tu ha usufruito di qualche campagna promo?
Diciamo che la Peugeot della mia città ha voluto premiare la mia fedeltà sommando in maniera forfettaria la valutazione dell'usato al massimo possibile con gran parte dello sconto previsto in quel periodo, praticamente il ragioniere si mise a fare calcoli su calcoli (sembrava un prof davanti ad un problema matematico irrisolvibile... :lol: :lol: ) ed alla fine tirò fuori una cifra da me insperata, in altre concessionarie nella migliore delle ipotesi mi valutavano la 307 quasi quanto da 4R previsto e mi vendevano l'auto nuova a prezzo pieno. Compra italiano che risparmi........ stà m....a
Nel complesso il risparmio ottenuto con la 308 era parecchio pesante.

magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da magic 81 »

Dopo 10 anni di motori a benzina sonon passato al diesel e personalmente dopo un anno e mezzo il giudizio non è del tutto positivo.
di conveniente c'è solo il costo del gasolio e la percorrenza media per il resto secondo me i motori moderni sono molto molto delicati.
Dei miei conoscenti hanno delle macchine con il vecchio iniettore pompa (auto con 8-10 anni) e con percorrenze non indifferenti (dai 140.000 ai 170.000 km), motori che andrebbero anche ad olio di colza e parole loro "non prenderei mai un diesel moderno, troppa elettronica".
Poi c'è stata l'invenzione del FAP, altra bella palla al piede che ti impone, se fai tanto urbano, una volta ogni tanto di fargli fare una bella tirata per farlo rigenerare, se non è un'imposizione questa.......
Per concludere come dite voi dipende sempre dall'uso che uno fa del veicolo.
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da CriRock »

Auro ha scritto:Compra italiano che risparmi........ stà m....a
Quotone!
... spero che quando dovro' cambiare la 308 il signore che me l'ha venduta non sia già in pensione... visto che mi conosce bene, forse riesco a strappare un altro buon prezzo :roll:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da fabrecesc »

magic 81 ha scritto:Dopo 10 anni di motori a benzina sonon passato al diesel e personalmente dopo un anno e mezzo il giudizio non è del tutto positivo.
di conveniente c'è solo il costo del gasolio e la percorrenza media per il resto secondo me i motori moderni sono molto molto delicati.
Dei miei conoscenti hanno delle macchine con il vecchio iniettore pompa (auto con 8-10 anni) e con percorrenze non indifferenti (dai 140.000 ai 170.000 km), motori che andrebbero anche ad olio di colza e parole loro "non prenderei mai un diesel moderno, troppa elettronica".
Poi c'è stata l'invenzione del FAP, altra bella palla al piede che ti impone, se fai tanto urbano, una volta ogni tanto di fargli fare una bella tirata per farlo rigenerare, se non è un'imposizione questa.......
Per concludere come dite voi dipende sempre dall'uso che uno fa del veicolo.
Non posso che quotare quanto da te detto.
I diesel moderni sono molto delicati. Se non se fa un uso appropriato si rischia di mandare a donnine il risparmio ottenuto.
Tra l'altro il diesel oggi viene comprato anche da chi fa 10.000 km l'anno, questi il punto di pareggio rispetto al benzina non lo vedranno mai, nemmeno dopo 10 anni. Hanno pagato di più l'auto con il rischio probabile di dover far fronte a spese costose soprattutto con auto dotate di Fap.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da dagodoartz »

Auro ha scritto:
CriRock ha scritto:... Forse, Auro, anche tu ha usufruito di qualche campagna promo?
Diciamo che la Peugeot della mia città ha voluto premiare la mia fedeltà sommando in maniera forfettaria la valutazione dell'usato al massimo possibile con gran parte dello sconto previsto in quel periodo, praticamente il ragioniere si mise a fare calcoli su calcoli (sembrava un prof davanti ad un problema matematico irrisolvibile... :lol: :lol: ) ed alla fine tirò fuori una cifra da me insperata, in altre concessionarie nella migliore delle ipotesi mi valutavano la 307 quasi quanto da 4R previsto e mi vendevano l'auto nuova a prezzo pieno. Compra italiano che risparmi........ stà m....a
Nel complesso il risparmio ottenuto con la 308 era parecchio pesante.
quoto!!! anche a me hanno fatto una valutazione usato standard + sconto peugeot+ ulteriore in quanto auto aziendale e modello normale... morale della favola la mia ibiza+ 10000... in fiat mi davano la punto 1.3mjt 75 asini 3 porte ed io ci abito a 500 metri dalla fiat!!! grunt manco il trasporto dovevano pagare l'andavo a prendere in fabbrica! :mad: :mad: :mad:
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da dagodoartz »

dimenticavo:


sicuramente meglio cosi!!! :-w) :-w) \:D/ \:D/ \:D/
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”