leonerampante ha scritto:La versione 114cv
-Turbina geometria variabile con funzione overboost
-Iniettori Piezoelettrici (+gruppo alimentazione)
-Cambio MCP manuale 6 marce 300Nm (che comporta anche frizione e volano differenti)
-Parabrezza acustico (o anti-acustico)
La versione 92cv
-Turbina geometria fissa
-Iniettori a solenoide
-Cambio BE manuale 5 marce 250Nm (diversa frizione e volano)
Infine centralina diversa (fisicamente diversa , è un altra) per via della gestione degli iniettori piezoelettrici che richiede più mips e memoria , quella del 114cv è una Continental-Siemens SID 807 Evo, quella del 92 dovrei darci un occhiata ma sono abbastanza sicuro sia una bosh.
leonerampante di quello che ho visto nelle varie riviste il 115 cv come coppia ha 270/280... di 300 non ne ho visti .. buoni se fossero 300 effettivi!! hai qualke link in merito a questa coppia??
Il conce che il 92cv manca della paratia sotto il motore di plastica e alluminio e un paio di pannelli fonoassorbenti dietro il motore ma non ho mai aperto il cofano del 92cv e ho seri dubbi che non mettano la paratia nel 92cv.
Le mie fonti sono il programma ricambi peugeot (
http://public.servicebox.peugeot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;)
http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.omniauto.it/magazine/12263/p ... hdi-euro-5" onclick="window.open(this.href);return false;
NESSUN 300 DI COPPIA PARLA SOLO DEL "VECCHIO" DIESEL DA 112 CV HDI...
Per il parabrezza acustico era scritto nelle righe piccole a fondo pagina del depliant degli acquipaggiamenti della 208, potrebbe essere soggetto a modificazioni , se avete un parabrezza acustico dovreste avere sul cristallo anteriore il simbolo cerchiato in azzurro nell immagine :
Fatemi sapere.