Infatti è un po' una formula a doppio taglio, in realtà l'auto costa 10 in contanti e 9 + 2 di servizi col finanziamento
A seconda dei casi quel +2 può essere anche un +3, dipende da quali extra uno aggiungerebbe alla sua auto nei primi anni di vita. C'è gente che per es. monta le gomme all season e vive felice senza bisogno di cambiarle stagionalmente per i primi 3 anni di vita. Sarebbero già 500 euro circa in meno.
Altolà,però..non si sa neppure il tasso di interesse del rifinanziamento che arriva per chi decidesse di riscattare la vettura..questo nessuno lo sa..o almeno..mi han spiegato..
FabrizioGp ha scritto:Peugeot dice che il tasso sarà alto perché non vorrà rifinanziare ma bensì avere un continuo ricircolo di auto.
In tal caso, se si sceglie di non cambiare l'auto, converrebbe fare un finanziamento da un'altra parte (in banca, da Agos o dove si vuole) e saldare la maxi rata finale a Peugeot.
FabrizioGp ha scritto:Peugeot dice che il tasso sarà alto perché non vorrà rifinanziare ma bensì avere un continuo ricircolo di auto.
In tal caso, se si sceglie di non cambiare l'auto, converrebbe fare un finanziamento da un'altra parte (in banca, da Agos o dove si vuole) e saldare la maxi rata finale a Peugeot.
Forse potendo la miglior convenienza sarebbe quella di saldare l'auto senza accedere a nessuna finanziaria.
Dove riuscendo, si potrebbe accumulare sin da subito piccole quantità di denaro che alla scadenza sarà sufficiente a saldarla.
La miglior banca siamo noi stessi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
FabrizioGp ha scritto:Peugeot dice che il tasso sarà alto perché non vorrà rifinanziare ma bensì avere un continuo ricircolo di auto.
In tal caso, se si sceglie di non cambiare l'auto, converrebbe fare un finanziamento da un'altra parte (in banca, da Agos o dove si vuole) e saldare la maxi rata finale a Peugeot.
Forse potendo la miglior convenienza sarebbe quella di saldare l'auto senza accedere a nessuna finanziaria.
Dove riuscendo, si potrebbe accumulare sin da subito piccole quantità di denaro che alla scadenza sarà sufficiente a saldarla.
La miglior banca siamo noi stessi.
E' proprio quello che avevo in mente di fare uando ho accettato la formula i-move
FabrizioGp ha scritto:Peugeot dice che il tasso sarà alto perché non vorrà rifinanziare ma bensì avere un continuo ricircolo di auto.
In tal caso, se si sceglie di non cambiare l'auto, converrebbe fare un finanziamento da un'altra parte (in banca, da Agos o dove si vuole) e saldare la maxi rata finale a Peugeot.
Forse potendo la miglior convenienza sarebbe quella di saldare l'auto senza accedere a nessuna finanziaria.
Dove riuscendo, si potrebbe accumulare sin da subito piccole quantità di denaro che alla scadenza sarà sufficiente a saldarla.
La miglior banca siamo noi stessi.
E' proprio quello che avevo in mente di fare quando ho accettato la formula i-move
Queste formule potrebbero essere utilizzate per ottenere un "attimo di respiro" come si dice - mentre si accantonano i restanti soldi per l'acquisto senza doverli versare tutti e subito come per il pagamento in contanti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
secondo me questo pacchetto può essere competitivo...ora vi spiego il perchè:
1000 euro di bonus in più
si può scegliere tra 24 e 36 mesi:
24 mesi gli interessi nel mio caso sono circa 900 euro
36 mesi gli interessi nel mio caso sono circa 1200 euro
devi scegliere 2 pacchetti aggiuntivi e scegliere cosa ti interessa precisamente che sarebbero pure facoltativi come scrivono nel sito,ma se non li metti non approvano il finanziamento da come mi ha detto il rivenditore:
il pacchetto assicurativo che comprende il max delle coperture(quello che cercando di rifilare a tutti) a più o meno 38,50 a rata
il pacchetto assicurativo che comprende il max delle coperture ma con valori inferiori costa più o meno 32,50 a rata
il pacchetto assicurativo che non comprende tutto a più o meno 22,50 mi pare ma su questo sono soldi buttati.
il pacchetto tagliandi a 25 a rata e comprende anche gli ammortizzatori(effeciency light)
il pacchetto di estenzione di garanzia da 2 a 3 anni che mi pare costa 5 o 10 euro a rata(questo solo se si fa il finaziamento a 3 anni)
il pacchetto dell'assicurazione della rata sul caso di perdere il lavoro che non mi ricordo quanto costi.
il pacchetto da 32,5 secondo me è il migliore parche comprende tutto con meno di 400 euro all'anno. è vero che l'assicurazione "privata"cala di prezzo anno dopo anno, ma quanto può calare nei primi anni??
il pacchetto tagliandi va valutato bene.. perchè bisogna sapere quanto costano i tagliandi.
se una persona lo facesse in 24 mesi, e mette il pacchetto assicurativo da 32,5 e il pacchetto dei tagliandi da 25 alla fine di un anno spende 690 euro che vedendoli così non sono pochi..assolutamente,ma hai il tagliando già pagato e tutto il pacchetto assicurativo che comprende molte cose (incendio,furto,rapina,atti vandalici,agenti atmosferici,agenti socio politici,soccorso stradale,in caso di furto o incendio se ricompri un'auto danno l'auto sostitutiva gratuita per un determinato periodo e poi non mi ricordo).
in due anni sono circa 1400 euro di pacchetto meno le 100 euro che rimangono dallo sconto delle 1000 euro sono 1300 euro.. ma se fanno un graffio alla macchina o rompono i vetri per qualsiasi motivo,senza una copertura sborsi una cifra poco inferiore se va bene...
nei 36 mesi le cose cambiano un pochino ma il concetto è lo stesso.. certo che se poi una persona che compra un'auto nuova non gli interessa fare nessun pacchetto assicurativo in più ma pagare solo la RC auto base(che comunque è molto cara), questi soldi sarebbero effettivamente sprecati...
poi non ci dimentichiamo che se per disgrazia un'auto nasce male nei due o tre anni di finanziamento uno se ne accorge e alla fine c'è la possibilità di dare indietro l'auto...
Ciao a tutti, sono circondato da 1000 dubbi sulla formula i-move, volevo sapere intanto se tra di voi c'e' qualcuno che abbia gia' estinto il finanziamento riscattando l'auto e se eventualmente si fosse trovato sgradite sorprese con la maxi rata finale. Dal momento della sottoscrizione fino all'estinzione l'auto e' di proprieta' della finanziaria (come una sorta di leasing) oppure viene intestata da subito al proprietario? Ho inoltre letto l'informativa sul contratto e mi pare di aver capito che i pacchetti che ti propongono come obbligatori siano in realta' a discrezione del cliente. Se voi ne sapete di piu' vi prego di aggiornarmi dato che a quanto pare la trasparenza non sia proprio il forte della Peugeot (almeno sotto questo aspetto) . Grazie in anticipo ciao
Nuova 308 berlina gt line 2.0 bluehdi 150 cv.
bianco madreperla.
DSP, DAP, cerchi in lega diamant 18''
con ruotino, keyless, lettore cd.
Ordinata il 27-7-2016 consegnata il 29-9-2016
L'obbligatorietà dei servizi non è così obbligatoria alla fine, o meglio almeno un servizio andrebbe sottoscritto, ma può essere anche il solo terzo anno di garanzia in più per 144€, che non è una gran cifra, il risvolto è che per sfruttare quel terzo anno pagato devi comunque fare il tagliando per km o anno, quindi gli garantisci dei soldi oltre ai 144€.
L'auto è tua, non è un leasing, nel caso in cui non volessi saldarla, gliela restituisci per chiudere la cifra in sospeso e passerebbe da te a loro come "pagamento". Nel leasing l'auto non è tua, non c'è il tuo nome se non sul contratto e alla fine del leasing devi restituirla.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Peugeot208 Allure 1.2 Turbo Puretech 110 CV S&S EAT6Shark Grey
Navigatore+Retrocamera+Sensori posteriori- Cerchi in lega 16" Titane Grey Clicca sull'immagine per vederla!
MadMav ha scritto:L'obbligatorietà dei servizi non è così obbligatoria alla fine, o meglio almeno un servizio andrebbe sottoscritto, ma può essere anche il solo terzo anno di garanzia in più per 144€, che non è una gran cifra, il risvolto è che per sfruttare quel terzo anno pagato devi comunque fare il tagliando per km o anno, quindi gli garantisci dei soldi oltre ai 144€.
L'auto è tua, non è un leasing, nel caso in cui non volessi saldarla, gliela restituisci per chiudere la cifra in sospeso e passerebbe da te a loro come "pagamento". Nel leasing l'auto non è tua, non c'è il tuo nome se non sul contratto e alla fine del leasing devi restituirla.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
....Proprio studiata bene ovviamente per la casa
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63