se nn sono cambiate le cose nell'ultimo mese ... è pox cambiare da bimassa a monomassa ... solo x il 2.0 hdi ... nn x il 1.6!!!!!IL Santo ha scritto:CIAO
Cerco ragazzi che hanno sostituito il volano bimassa a monomassa sulla pj 307 hdi 1600 110 cv NEI PRESSI DI TORINO LA MIA e-mail privato77@interfree.it
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Volano: Problema risolto o no?
Re: Volano: Problema risolto o no?
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/06/2007, 20:19
Re: Volano: Problema risolto o no?
47000 km... macchina che sembra un trattore, vibrazioni da paura. ma secondo il concessionario rientra nei limiti...
non ho parole

307 1.6 hdi 110cv xs, argento, kit xenon
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Volano: Problema risolto o no?
Scusate la mia ignoranza... sono nuovo del Forum e di 307. Dato che questo 3D è lunghissimo e impossibile da leggere tutto volevo sapere,in poche parole,che problema da questo volano. Giusto per sapere se anche io sono a rischio,la macchina è stata costruita a gennaio 08 e adesso ha 27.000 km e non mi sembra che ci sono problemi.. 

Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/10/2008, 1:50
- Località: Torre del Greco (Napoli)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Salve io ho dato il mio voto cliccando su altro e vi spiego il motivo,la peugeot mi ha acconsentito la sostituzione del volano in garanzia ,quindi settimana prossima devo portare la macchina in officina x far fare il lavoro,premetto ho una 307 station 2005 FAP 1.6 110CV HDI però a tutto questo mi hanno detto di cambiare anche la frizione perchè non è opportuno mettere un volano nuovo con una frizione vecchia motivo potrebbe strappare,tengo a precisare che la frizione come anche il volano hanno 40.000 KM.Ora il consiglio che vi chiedo è questo devo farla cambiare la frizione oppure posso lasciare anche la vecchia?Anche perchè il mio meccanico mi ha detto che la frizione non ha niente a che vedere con il volano e posso anche evitare di cambiarla, perchè poi portandomi un esempio mi ha detto in futuro se avessi bisogno di cambiare la frizione mica andrei a cambiare anche il volano?Io vi ho scritto tutto questo x avere un saggio consiglio perchè la nota più dolente è che la frizione devo farla a mie spese e mi toccherebbe pagare 250,00€.
Re: Volano: Problema risolto o no?
è quasi impossibile leggere tutte le 41 pagine di questo argomento!!!!
porgo una domanda molto semplice:
il problema del volano riguarda le motorizzazioni diesel, ma tutte in egual misura ?
qual'e la pecentuale che ha interessato le varie cilindrate?
Vi chiedo questo per capire se da un giorno all'altro capiterà anche a me!!! (136cv).
grazie a tutti.
porgo una domanda molto semplice:
il problema del volano riguarda le motorizzazioni diesel, ma tutte in egual misura ?
qual'e la pecentuale che ha interessato le varie cilindrate?
Vi chiedo questo per capire se da un giorno all'altro capiterà anche a me!!! (136cv).
grazie a tutti.
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
- massimo_69
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/06/2009, 16:29
- Località: Parma
Re: Volano: Problema risolto o no?
Mi sono iscritto qui cercando proprio notizie sul volano bimassa della 307.
Ho letto un pò di post (non tutti ovvio) e, a quanto leggo, dovrei essere fortunato.
Ex possessore di 307 S.W. 2000 cc. 110 C.V F.A.P. del 2005 , è arrivata a 108.000 km. facendo solo i tagliandi base (ogni 20.000) e sotituendo solo materiali di consumo (olio , filtri e gomme).
In effetti a circa 80.000 la frizione era diventata un pò pesante, cigolii allo spegnimento e, in caso di frizione sotto sforzo (salite, partenze violente, cambi di marcia un pò "strappati").
Per sentirmi dire che era il volano hanno pensato bene di aspettare la scadenza della garanzia 2+2 (nonostante, sentendo in giro poi, il difetto il meccanico, lo sente molto prima che diventi noioso, memore del fatto che ne ha già sentiti un tot.)
La spia antinquinamento me ne ha fatto una croce i primi 6 mesi (2005) mesi poi si sono decisi a sostituire in garanzia un non ben specificato sensore ma da allora mai più nulla...sino al mese scorso(2009), dove mi dissero che, oltre al tagliando, volano, frizione,gomme, dischi freno, pastiglie, c'era il F.A.P. da sostituire per fine vita(sarà vero?)
Anyway...ho chiesto cosa aveva in pronta consegna...
308 S.W. 1600 110 c.v. F.A.P. 6 marce, bizona, fendi, cerchi in lega...NERA!
Dove firmo?
Ho letto un pò di post (non tutti ovvio) e, a quanto leggo, dovrei essere fortunato.
Ex possessore di 307 S.W. 2000 cc. 110 C.V F.A.P. del 2005 , è arrivata a 108.000 km. facendo solo i tagliandi base (ogni 20.000) e sotituendo solo materiali di consumo (olio , filtri e gomme).
In effetti a circa 80.000 la frizione era diventata un pò pesante, cigolii allo spegnimento e, in caso di frizione sotto sforzo (salite, partenze violente, cambi di marcia un pò "strappati").
Per sentirmi dire che era il volano hanno pensato bene di aspettare la scadenza della garanzia 2+2 (nonostante, sentendo in giro poi, il difetto il meccanico, lo sente molto prima che diventi noioso, memore del fatto che ne ha già sentiti un tot.)
La spia antinquinamento me ne ha fatto una croce i primi 6 mesi (2005) mesi poi si sono decisi a sostituire in garanzia un non ben specificato sensore ma da allora mai più nulla...sino al mese scorso(2009), dove mi dissero che, oltre al tagliando, volano, frizione,gomme, dischi freno, pastiglie, c'era il F.A.P. da sostituire per fine vita(sarà vero?)
Anyway...ho chiesto cosa aveva in pronta consegna...
308 S.W. 1600 110 c.v. F.A.P. 6 marce, bizona, fendi, cerchi in lega...NERA!
Dove firmo?

Re: Volano: Problema risolto o no?
Scusate ho letto i post precedenti, e siccome ho lo stesso problema volevo fare due domande :
1) mi sono recato in due officine peugeot, tra cui quella centrale di milano, con 'articolo di quattro ruote e mi hanno detto che eventualmente se rimango a piedi perchè si rompe il volano chiamano un perito e si vede, ma se voglio cambiarlo prima devo pagarmi tutto.
2) inoltre, le due officine mi hanno dato due preventivi diversi 1200€ e 800€, la prima con la frizione a parte, la seconda dice che la frizione è compresa nel kit, chi ha ragione ?
grazie
1) mi sono recato in due officine peugeot, tra cui quella centrale di milano, con 'articolo di quattro ruote e mi hanno detto che eventualmente se rimango a piedi perchè si rompe il volano chiamano un perito e si vede, ma se voglio cambiarlo prima devo pagarmi tutto.
2) inoltre, le due officine mi hanno dato due preventivi diversi 1200€ e 800€, la prima con la frizione a parte, la seconda dice che la frizione è compresa nel kit, chi ha ragione ?
grazie
Re: Volano: Problema risolto o no?
Salve, al tagliando (58.000 km) il conce mi dice: "il volano fa rumore, va cambiato altrimenti si potrebbe rompere, costo 1.000 euro compresa frizione, iva inclusa". Posto che:
- non ho mai notato rumori (ma non sono esperto di meccanica)
- dal sondaggio, quelli che hanno sostituito e non hanno risolto il problema sono di più di quelli che lo hanno risolto
- 1.000 euro mi sembra una follia
vorrei addurre le 41 pagine di questo argomento come ragione per sostenere che il volano era difettoso e deve essere sostituito gratuitamente.
Si possono sapere i risultati del sondaggio limitati all'ultimo anno? Per capire se i kit che installano recentemente sono migliori dei primi.
Grazie
Peugeot 307 Station 2.0 HDi FAP 2004.
- non ho mai notato rumori (ma non sono esperto di meccanica)
- dal sondaggio, quelli che hanno sostituito e non hanno risolto il problema sono di più di quelli che lo hanno risolto
- 1.000 euro mi sembra una follia
vorrei addurre le 41 pagine di questo argomento come ragione per sostenere che il volano era difettoso e deve essere sostituito gratuitamente.
Si possono sapere i risultati del sondaggio limitati all'ultimo anno? Per capire se i kit che installano recentemente sono migliori dei primi.
Grazie
Peugeot 307 Station 2.0 HDi FAP 2004.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Volano: Problema risolto o no?
scusate la mia intromissione, posto come punto fermo che questo volano i difetti li fà, se uno lo riesce ad ottenere in garanzia ok ma altrimenti è giusto o sensato buttar via soldi su qualcosa di incognita durata?
sul mercato esistono kit a basso costo con frizioni leggermente rinforzate ma monomassa il che come nota dolente hanno il solo difetto di una frizione leggermente più pesante ma reggono bene ed anzi meglio la coppia e la loro durata è nettamente superiore quindi "- spesa + resa = compro un volano aftermarker"
sul mercato esistono kit a basso costo con frizioni leggermente rinforzate ma monomassa il che come nota dolente hanno il solo difetto di una frizione leggermente più pesante ma reggono bene ed anzi meglio la coppia e la loro durata è nettamente superiore quindi "- spesa + resa = compro un volano aftermarker"
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Eccomi dopo 41 pagine (le ho lette tutte!) sono arrivato alla conclusione che per noi possessori di 1.6 110cv non c'è ancora una soluzione definitiva!
Io posseggo l'auto da luglio 09 è del giugno 2004 ha 64000km e sinceramente se avessi saputo di questo problemi forse no l'avrei acquistata, anche se ho problemi solo all'accensione e immediatamente dopo.Poi tutto sommato non ho ancora grossi fastidi....da quanto ho capito però quel leggero dondolio dello sterzo a velocità sostenute è da addebbitersi al volano, giusto?Io credevo si trattasse dell'equilibratura....
Fortunatamente ho l'anno di garanzia, però a quanto pare se non si rompe non lo sostituiscono, o sbaglio?In ogni caso tra breve proverò a far il finto tonto e lamenterò il difetto all'assistenza.
Vi tengo informati
Saluti
Io posseggo l'auto da luglio 09 è del giugno 2004 ha 64000km e sinceramente se avessi saputo di questo problemi forse no l'avrei acquistata, anche se ho problemi solo all'accensione e immediatamente dopo.Poi tutto sommato non ho ancora grossi fastidi....da quanto ho capito però quel leggero dondolio dello sterzo a velocità sostenute è da addebbitersi al volano, giusto?Io credevo si trattasse dell'equilibratura....
Fortunatamente ho l'anno di garanzia, però a quanto pare se non si rompe non lo sostituiscono, o sbaglio?In ogni caso tra breve proverò a far il finto tonto e lamenterò il difetto all'assistenza.
Vi tengo informati
Saluti
Re: Volano: Problema risolto o no?
qualcuno sa dirmi che kit devo montare alla mia 307 hdi 1600 110cv del 05 2004 ?
- Sergiko
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 06/11/2005, 19:57
- Località: Rogeno (LC)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ho postato lo stesso messaggio in un post relativo alle lamentele a Peugeot.
Nel fine Luglio, una pedita d'olio. Contatto il concessionario. Visiona l'auto e dopo una valutazione mi da appuntamento dopo le ferie (a settembre)
Ho portato la 307 hdi 136cv sw. Diagnosi, paraolio del cambio da sostituire.
Nessun problema, ho l'estensione della garanzia fino al 3/12/09.
Bene, lo cambiamo senza problemi. Prima sorpresa; Sai, sostituendo il paraolio, “abbiamo notato un gioco eccessivo del volano, bisogna sostituirlo" Nessun problema, ho l'estensione della garanzia fino al 3/12/09.
Questa mattina doccia fredda! il conce mi chiama per informarmi che una comunicazione della Peugeot "inforete 2009-283 del 29-07-09 segnala che il volano viene sostituito in garanzia solo se non si sono superati i 40.000 km. (quando correvo in bicicletta, non faticavo a fare oltre 40.000km in 4 anni)
Ora, dopo questa piccola comunicazione, sto preparando una lettera da inviare alla Peugeot, per pretendere quanto mi spetta.
L'auto è stata immatricolata il 03/01/06.
Ho effettuato l'estensione della garanzia il 31/12/07 per 2 anni con un massimale di 80.000km
Oggi 21/07/09 la mia auto ha percorso circa 65.000km e mi sento rispondere in quel modo. Al momento del pagamento dell’estensione garanzia, non era escluso nessun particolare, tantomeno il “volano”.
Qualcuno ha avuto il mio medesimo problema?
Nel fine Luglio, una pedita d'olio. Contatto il concessionario. Visiona l'auto e dopo una valutazione mi da appuntamento dopo le ferie (a settembre)
Ho portato la 307 hdi 136cv sw. Diagnosi, paraolio del cambio da sostituire.
Nessun problema, ho l'estensione della garanzia fino al 3/12/09.
Bene, lo cambiamo senza problemi. Prima sorpresa; Sai, sostituendo il paraolio, “abbiamo notato un gioco eccessivo del volano, bisogna sostituirlo" Nessun problema, ho l'estensione della garanzia fino al 3/12/09.
Questa mattina doccia fredda! il conce mi chiama per informarmi che una comunicazione della Peugeot "inforete 2009-283 del 29-07-09 segnala che il volano viene sostituito in garanzia solo se non si sono superati i 40.000 km. (quando correvo in bicicletta, non faticavo a fare oltre 40.000km in 4 anni)
Ora, dopo questa piccola comunicazione, sto preparando una lettera da inviare alla Peugeot, per pretendere quanto mi spetta.
L'auto è stata immatricolata il 03/01/06.
Ho effettuato l'estensione della garanzia il 31/12/07 per 2 anni con un massimale di 80.000km
Oggi 21/07/09 la mia auto ha percorso circa 65.000km e mi sento rispondere in quel modo. Al momento del pagamento dell’estensione garanzia, non era escluso nessun particolare, tantomeno il “volano”.
Qualcuno ha avuto il mio medesimo problema?
307 2.0 HDi Speed'Up 136 cv SW - 01/2006 -
Xenon 8000° K + sensori parcheggio
Xenon 8000° K + sensori parcheggio
- Savitolz
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 25/09/2009, 17:37
- Località: Romano di Lombardia (BG)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ciao a tutti.
Io ho saputo del volano della mia peugeot 307 Sw (110cv Fap Maggio '04) solo questa settimana dal concessionario Peugeot della mia zona (Prov. Brgamo).
In effetti ho percorso ,fino ad ora, 104.000 Km senza particolari problemi a parte quel famoso cigolio di cui parlano tutti.
Il meccanico mi ha detto che sono stato fortunato e che per ora esiste questo cigolio ma è abbastanza leggero.Mi ha comunque rammentato che nel caso questo cigolio diventi un,per capirci, "Ta Ta Ta" più forte e insistente di fermare subito l'auto onde evitare seri problemi (rottura scatola del cambio nelle peggiore delle ipotesi..così dice lui..)
Io che non sono un'esperto certamente mi fido abbastanza di quel che dice e la conferma arriva anche dai vostri post.
Secondo il meccanico comunque il problema risiede nel fatto che sui ns modelli è montato il "doppio volano" mentre prima si montava il volano singolo.
Prendete con le "molle" quello che vi scrivo,ripeto è quello che mi ha detto il mio meccanico,io non me ne intendo..vado solo a naso!!
Comunque la soluzione da loro applicata è stata quella di sostituire nelle 307 con questo problema il volano doppio con quello singolo (tra l'altro anche più economico 500euro invece del kit "volano doppio" 800euro +manodopera si intende in tutti e due i casi.
Spero di poter essere stato utile "forse" a qualcuno.
Alla prossima..
Ciao

Io ho saputo del volano della mia peugeot 307 Sw (110cv Fap Maggio '04) solo questa settimana dal concessionario Peugeot della mia zona (Prov. Brgamo).
In effetti ho percorso ,fino ad ora, 104.000 Km senza particolari problemi a parte quel famoso cigolio di cui parlano tutti.

Il meccanico mi ha detto che sono stato fortunato e che per ora esiste questo cigolio ma è abbastanza leggero.Mi ha comunque rammentato che nel caso questo cigolio diventi un,per capirci, "Ta Ta Ta" più forte e insistente di fermare subito l'auto onde evitare seri problemi (rottura scatola del cambio nelle peggiore delle ipotesi..così dice lui..)
Io che non sono un'esperto certamente mi fido abbastanza di quel che dice e la conferma arriva anche dai vostri post.
Secondo il meccanico comunque il problema risiede nel fatto che sui ns modelli è montato il "doppio volano" mentre prima si montava il volano singolo.
Prendete con le "molle" quello che vi scrivo,ripeto è quello che mi ha detto il mio meccanico,io non me ne intendo..vado solo a naso!!
Comunque la soluzione da loro applicata è stata quella di sostituire nelle 307 con questo problema il volano doppio con quello singolo (tra l'altro anche più economico 500euro invece del kit "volano doppio" 800euro +manodopera si intende in tutti e due i casi.
Spero di poter essere stato utile "forse" a qualcuno.
Alla prossima..
Ciao



----------Sebastiano------------- Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110Cv FAP (04/2004)...così come mamma Peugeot l'ha fatta...bellissima...
- Sergiko
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 06/11/2005, 19:57
- Località: Rogeno (LC)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Il volano "bimassa" è una necessità, non un opzione. Mi sembra molto strano che ti propongano un volano mono, per risolvere il problema. Secondo il mio punto di vista, risolvono una parte dei problemi.
Il mio problema è stato risolto
senza spese aggiuntive da parte mia.
Malgrado la limitazione della garanzia da parte di Peugeot a 40.000km per il volano, il mio avendone poco meno di 65.oo, l'hanno sostituito per "via eccezzionale"
Se non fosse stato così, non avrei avuto nessun problema a rivolgermi al mio legale.
Comunque sia, i complimenti alla concessionaria di Giussano per la serietà.
Beh, spero solo che per tutti quelli a cui avranno a che fare con questo problema, si risolva nel migliore dei modi.
Sergiko
Il mio problema è stato risolto

Malgrado la limitazione della garanzia da parte di Peugeot a 40.000km per il volano, il mio avendone poco meno di 65.oo, l'hanno sostituito per "via eccezzionale"

Se non fosse stato così, non avrei avuto nessun problema a rivolgermi al mio legale.
Comunque sia, i complimenti alla concessionaria di Giussano per la serietà.
Beh, spero solo che per tutti quelli a cui avranno a che fare con questo problema, si risolva nel migliore dei modi.
Sergiko
307 2.0 HDi Speed'Up 136 cv SW - 01/2006 -
Xenon 8000° K + sensori parcheggio
Xenon 8000° K + sensori parcheggio
Re: Volano: Problema risolto o no?
Eccoci!!!!!!!!!! totale fattura 1200 euro
Pj 307 110cv 1600 anno 2004 km 105000 .... INDOVINATE UN PO ! Sostituzione frizione e volano ovviamente non vi dico che rabbia sostituire il volano e la frizione a soli 105000 KM quando amici miei con altre macchine molto piu vecchie della mia hanno ancora tutto originale vedi la ford fiesta ma cmq adesso non sento piu quel rumore del c....o che sentivo prima non mi slitta piu neanche la frizione, ancora ho guidato poco quindi ho fatto pochi chilometri ma gia qualche piccola senzazione che non sia tutto ok mi passa per la testa .... tipo sono andato un po piu forte del normale circa 150 160 in autostrada un tratto tutto dritto e gia sentivo il rumore del motore non tanto ottimale non tanto fluido ho parlato con il meccanico e mi ha detto che forse è la convergenza visto che mi hanno smontato tutto il motore (credo anche le ruote non sono del mestire quindi non so se sto scrivendo una cazzata) mi ha detto di fare la convergenza ed equilibratura.... CI sto! la faccio ma se dopo tutto cio ancora sento il motore che va per i c...i suoi ho promesso al concc. che gli porto la macchina in officina e gli do fuoco proprio al centro dell'officina....cosi finisco di farmi " IL SANGUE ACIDO" ....... Ho fatto un resoconto di tuttle le fatture che ho con me allora dal 2004 ad oggi 2009 ho speso tra manutenzione ordinaria e straordinaria 3700 euro e qualche cambio olio lo fatto da me....SCUSATE SE E' POCO....... un saluto......PS a tutti quelli che hanno l'intezione di comprarsi una pj NON FATELO NON FATE LE STESSE C......TE CHE ABBIAMO FATTO NOI....
CIAO A TUTTI
Pj 307 110cv 1600 anno 2004 km 105000 .... INDOVINATE UN PO ! Sostituzione frizione e volano ovviamente non vi dico che rabbia sostituire il volano e la frizione a soli 105000 KM quando amici miei con altre macchine molto piu vecchie della mia hanno ancora tutto originale vedi la ford fiesta ma cmq adesso non sento piu quel rumore del c....o che sentivo prima non mi slitta piu neanche la frizione, ancora ho guidato poco quindi ho fatto pochi chilometri ma gia qualche piccola senzazione che non sia tutto ok mi passa per la testa .... tipo sono andato un po piu forte del normale circa 150 160 in autostrada un tratto tutto dritto e gia sentivo il rumore del motore non tanto ottimale non tanto fluido ho parlato con il meccanico e mi ha detto che forse è la convergenza visto che mi hanno smontato tutto il motore (credo anche le ruote non sono del mestire quindi non so se sto scrivendo una cazzata) mi ha detto di fare la convergenza ed equilibratura.... CI sto! la faccio ma se dopo tutto cio ancora sento il motore che va per i c...i suoi ho promesso al concc. che gli porto la macchina in officina e gli do fuoco proprio al centro dell'officina....cosi finisco di farmi " IL SANGUE ACIDO" ....... Ho fatto un resoconto di tuttle le fatture che ho con me allora dal 2004 ad oggi 2009 ho speso tra manutenzione ordinaria e straordinaria 3700 euro e qualche cambio olio lo fatto da me....SCUSATE SE E' POCO....... un saluto......PS a tutti quelli che hanno l'intezione di comprarsi una pj NON FATELO NON FATE LE STESSE C......TE CHE ABBIAMO FATTO NOI....
CIAO A TUTTI