PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Dai tempo anche se
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

maurizio208 ha scritto:Ciao ragazzi.
ho preso anch'io la 208 1,2vti ad inizio agosto, ed anche se sono soddisfattissimo dell'auto, non posso dire lo stesso dei consumi.
Da premettere che sono molto accorto nella guida, ma cmq non lento, ma non riesco ad avere i vostri ottimi risultati. con all'attivo 2300km i miei consumi nel misto si attestano intorno ai 15 km/L, per misto intendo 50% città e 50% tra autostrada e extraurbano, con velocità sempre da codice. in città i miei consumi sono sui 12 km/L non di più...
Effettivamente sono troppo alti come consumi...io in città faccio 15.5/16 mentre se esco dalla città raggiungo tranquillamente ed agevolmente i 18/19 km/l. Il mese scorso mi sono sparato 350 km a 130 km/h e i consumi erano di soli 18km/l, tenendo conto che viaggiavamo in 4 con i relativi bagagli direi che un 1.2 così mai visto!Per cui fossi in te la porterei a fare controllare oppure c'è qualcosa che non va nella guida (come accelerazioni frequenti e brusche). Oppure altra possibilità è che abiti in una zona collinare o montuosa e allora è normale che un 1.2 in quel caso consumi di più!

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Anche la mia media in paese mi segna 6,5l/100km ( 15,38km/L ), tra ripartenze e rotonde è logico che i consumi salgono
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

maurizio208
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/09/2013, 17:55
Località: Torino

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da maurizio208 »

208 RE ha scritto:
maurizio208 ha scritto:Ciao ragazzi.
ho preso anch'io la 208 1,2vti ad inizio agosto, ed anche se sono soddisfattissimo dell'auto, non posso dire lo stesso dei consumi.
Da premettere che sono molto accorto nella guida, ma cmq non lento, ma non riesco ad avere i vostri ottimi risultati. con all'attivo 2300km i miei consumi nel misto si attestano intorno ai 15 km/L, per misto intendo 50% città e 50% tra autostrada e extraurbano, con velocità sempre da codice. in città i miei consumi sono sui 12 km/L non di più...
Effettivamente sono troppo alti come consumi...io in città faccio 15.5/16 mentre se esco dalla città raggiungo tranquillamente ed agevolmente i 18/19 km/l. Il mese scorso mi sono sparato 350 km a 130 km/h e i consumi erano di soli 18km/l, tenendo conto che viaggiavamo in 4 con i relativi bagagli direi che un 1.2 così mai visto!Per cui fossi in te la porterei a fare controllare oppure c'è qualcosa che non va nella guida (come accelerazioni frequenti e brusche). Oppure altra possibilità è che abiti in una zona collinare o montuosa e allora è normale che un 1.2 in quel caso consumi di più!
scorpion83 ha scritto:Anche la mia media in paese mi segna 6,5l/100km ( 15,38km/L ), tra ripartenze e rotonde è logico che i consumi salgono
Grazie per le risposte. scorpion, non pretendo che in città faccia diciotto a litro, ma 15 me li aspetterei, io invece mi attesto intorno ai 12 bassi. e ripeto ho una guida accorta. mai brusche ripartenze, mai sopra i 3500 giri.
per 208RE. vivo in torino, è abbastanza pianeggiante. non sapessi quanto consumano le vostre, mi riterrei soddisfatto per un 1.2 82cv, abituato come ero ad una lancia y 1.2 69cv che consumava ancora di più. :hurted: :hurted: :hurted:

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da pacquo »

qwe ha scritto:Il mio amico mi ha spiegato che è stato adottato il volano bimassa
Vero. Sul 1.2 volano bimassa più controalbero; sul 1.0 solo volano bimassa.
@bicimotard: in accelerazione ha un suono da piccolo turbodiesel, divertente...
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Caspita non sapevo che avessimo il volano bimassa..pregherò non so che santi allora che duri il più possibile :silent:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da pacquo »

maurizio208 ha scritto:non pretendo che in città faccia diciotto a litro, invece mi attesto intorno ai 12 e ho una guida accorta
Ciao Maurizio,
hai provato a osservare l'indicatore di consumo istantaneo?

In città la marcia a basso regime con i rapporti superiori non garantisce sistematicamente consumi contenuti, specie se il motore lavora sottocoppia. E' utile cambiare marcia seguendo l'indicatore sul cruscotto.

Il freno motore è poi piuttosto contenuto e talvolta si può procedere in rilascio, con la marcia inserita.

Per ora ottengo tra i 17 e i 18,5 Km/l con un utilizzo prevalentemente urbano, strada piana e marcia tranquilla.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Xk preghi x il volano bimassa? Che cosa ha ? Non è migliore del volano normale?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

So che sui diesel Peugeot era un tantino fragilino, adesso non so se la situazione sia migliorata..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

maurizio208
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/09/2013, 17:55
Località: Torino

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da maurizio208 »

Vicinz ha scritto:Caspita non sapevo che avessimo il volano bimassa..pregherò non so che santi allora che duri il più possibile :silent:
Ciao. tengo sempre d'occhio l'indicatore di cambio marcia, e mi capita di rispettarlo quasi sistematicamente, il motore lo tengo quasi sempre tra 2000 e 3000 giri, quindi abbastanza vicino al regime di coppia massima, ed appena lo sento sforzare sono sempre li a scalare di marcia, non lo so, mi sembra già una guida abbastanza accorta... ogni suggerimento è sempre gradito...

maurizio208
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/09/2013, 17:55
Località: Torino

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da maurizio208 »

pacquo ha scritto:
maurizio208 ha scritto:non pretendo che in città faccia diciotto a litro, invece mi attesto intorno ai 12 e ho una guida accorta
Ciao Maurizio,
hai provato a osservare l'indicatore di consumo istantaneo?

In città la marcia a basso regime con i rapporti superiori non garantisce sistematicamente consumi contenuti, specie se il motore lavora sottocoppia. E' utile cambiare marcia seguendo l'indicatore sul cruscotto.

Il freno motore è poi piuttosto contenuto e talvolta si può procedere in rilascio, con la marcia inserita.

Per ora ottengo tra i 17 e i 18,5 Km/l con un utilizzo prevalentemente urbano, strada piana e marcia tranquilla.
Ciao. tengo sempre d'occhio l'indicatore di cambio marcia, e mi capita di rispettarlo quasi sistematicamente, il motore lo tengo quasi sempre tra 2000 e 3000 giri, quindi abbastanza vicino al regime di coppia massima, ed appena lo sento sforzare sono sempre li a scalare di marcia, non lo so, mi sembra già una guida abbastanza accorta... ogni suggerimento è sempre gradito...

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da pacquo »

Uhm. Altri controlli: la pressione delle gomme è ok? Hai sempre l'aria condizionata inserita? Ti rifornisci sempre allo stesso distributore di benzina?
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

maurizio208
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/09/2013, 17:55
Località: Torino

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da maurizio208 »

pacquo ha scritto:Uhm. Altri controlli: la pressione delle gomme è ok? Hai sempre l'aria condizionata inserita? Ti rifornisci sempre allo stesso distributore di benzina?
aria condizionata spenta, l'accendo molto di rado, quasi mai, la pressione delle gomme non la controllo da un mese e mezzo circa, e benzina sempre da almeno 5 distributori diversi a seconda delle offerte. :D

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da pacquo »

Ok. Esclusi stile di guida, consumi supplementari e benzina scadente, è il caso di fare una verifica in officina.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da lollovedano »

la mia nuova di pacca consegnata venerdi' fatti 500 km di autostrada consumo medio 13.3 km/l velocita' massima 163km da li non si schioda........ :cry: da 150 a 160km fa fatica ad arrivare... la quinta sembra di riposo.....arrivato a 170 km grazie ad una lunga discesa...ma la vel.max . del costruttore non e' 175km/h?? :thumbdown: 2 volte mi si e' spenta da fermo salendo sulla rampa del box in prima marcia ..la coppia e' in alto????...forse si deve stoppare un po'...per il resto il motore sembra performante....il resto e' perfetto....soddisfatto di tutto a parte il navigatore...perché mi scrive ...sempre : ZONA NON MAPPATA ..la mia via per il navigatore e' sconosciuta.... ma impostandola mi porta a casa e la trova, debug del navigatore???
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”