Ciao a tutti,
sono proprietario da due anni e mezzo di una Peugeot 3008 bianco banchisa. Durante il lavaggio dell'auto mi sono accorto che la parte anteriore presentava un colore ingiallito rispetto al resto della macchina. Premetto che la macchina, parcheggiata in strada, è soggetta alle intemperie ma mi aspetterei che il colore dell'intera macchina fosse più sbiadito e non di una sola parte. E' un difetto della vernice che rientra nella garanzia triennale? E' successo a qualcun altro?
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vernice Bianco Banchisa peugeot 3008 ingiallita
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vernice Bianco Banchisa peugeot 3008 ingiallita
Ciao non penso che l'ingiallimento rientri nella garanziadinuzzu ha scritto:Ciao a tutti,
sono proprietario da due anni e mezzo di una Peugeot 3008 bianco banchisa. Durante il lavaggio dell'auto mi sono accorto che la parte anteriore presentava un colore ingiallito rispetto al resto della macchina. Premetto che la macchina, parcheggiata in strada, è soggetta alle intemperie ma mi aspetterei che il colore dell'intera macchina fosse più sbiadito e non di una sola parte. E' un difetto della vernice che rientra nella garanzia triennale? E' successo a qualcun altro?
Grazie
Nel caso con una passata di polish non troppo aggressivo tornerà nuovamente splendente

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vernice Bianco Banchisa peugeot 3008 ingiallita
Mi sembra però strano che solo la parte anteriore risulti ingiallita ed il resto no. E' come se su quel pezzo la vernice non fosse stata passata allo stesso modo..
- Federico1979
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 14/02/2016, 10:16
- Località: Vicenza
Re: Vernice Bianco Banchisa peugeot 3008 ingiallita
Contaminazione di varia natura
Macchie di varie dimensioni (a secondo della causa) dovute a sostanze contaminanti che aderiscono alla superficie della vernice o penetrano in seguito a reazione chimica o esposizione eccessiva. La contaminazione si può presentare sotto forma di punti, macchie o chiazze.Cause
- Resine e foglie di alberi.
- Inquinamento atmosferico.
- Macchie di catrame o cemento.
- Micro-particelle ferrose vaganti in ambienti industriali.
- Escrementi di uccelli.
- Forno o locali di essiccamento difettosi
Le vetture nuove già decerate, non devono essere lasciate all'aperto in zone a rischio. Da evitare la vicinanza con linee ferroviarie. I fumi e le polveri presenti in zone industriali si possono depositare e contaminare la vernice. Al tatto la verniciatura appare ruvida e con lente d'ingrandimento si può vedere se le impurità aderiscono in superficie oppure sono penetrate nella vernice. Nel primo caso, un accurato lavaggio con acqua e detersivo neutro ed eventuale lucidatura con prodotti non abrasivi, basteranno ad eliminare ogni traccia. Nei casi di contaminazione penetrante è necessario procedere alla lucidatura con pasta abrasiva fine e polish o, nei casi più gravi, alla riverniciatura delle zone coinvolte. In taluni casi, le nuove vernici diluite con solventi a base d'acqua, possono essere più sensibili ad alcuni tipi di contaminazione.
Macchie di varie dimensioni (a secondo della causa) dovute a sostanze contaminanti che aderiscono alla superficie della vernice o penetrano in seguito a reazione chimica o esposizione eccessiva. La contaminazione si può presentare sotto forma di punti, macchie o chiazze.Cause
- Resine e foglie di alberi.
- Inquinamento atmosferico.
- Macchie di catrame o cemento.
- Micro-particelle ferrose vaganti in ambienti industriali.
- Escrementi di uccelli.
- Forno o locali di essiccamento difettosi
Le vetture nuove già decerate, non devono essere lasciate all'aperto in zone a rischio. Da evitare la vicinanza con linee ferroviarie. I fumi e le polveri presenti in zone industriali si possono depositare e contaminare la vernice. Al tatto la verniciatura appare ruvida e con lente d'ingrandimento si può vedere se le impurità aderiscono in superficie oppure sono penetrate nella vernice. Nel primo caso, un accurato lavaggio con acqua e detersivo neutro ed eventuale lucidatura con prodotti non abrasivi, basteranno ad eliminare ogni traccia. Nei casi di contaminazione penetrante è necessario procedere alla lucidatura con pasta abrasiva fine e polish o, nei casi più gravi, alla riverniciatura delle zone coinvolte. In taluni casi, le nuove vernici diluite con solventi a base d'acqua, possono essere più sensibili ad alcuni tipi di contaminazione.
In arrivo 308 SW allure BlueHDI 120 S&S, Grigio artense, TEP/Alcantara,DAP, Profili bagagliaio alluminio ganci mod.,Retrocamera, Cerchi 18" SAPHIR con ruotino di scorta, Lettore CD/MP3, Pack CIEL.
ordinata il 13/02/16 ,trovata i pronta consegna tempo arrivo 10gg circa
ordinata il 13/02/16 ,trovata i pronta consegna tempo arrivo 10gg circa