PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Uso grip control in presenza di ghiaccio

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Melania65
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/04/2015, 14:24

Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da Melania65 »

ho un dubbio e forse qualcuno può aiutarmi :) (donna al volante....)
In presenza di strada ghiacciata (fortemente ghiacciata) e senza neve è meglio usare:
modalità neve, modalità fango, o niente? :shock:
Help my!
Ultima modifica di massi.drago il 15/01/2016, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perchè scritto in maiuscolo: vietato dal regolamento.

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: USO GRIP CONTROL IN PRESENZA GHIACCIO

Messaggio da miciogae »

Cambiare il treno gomme con con treno gomme invernali...il Grip Cotrol per me rimane un palliativo che va benino su neve fresca e non ghiacciata!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: USO GRIP CONTROL IN PRESENZA GHIACCIO

Messaggio da robyOld »

stare a casa o usare il treno , e' la soluzione piu' sicura ....
Il grip control e' solo un giochino, e' carina la lucetta che si sposta, la manopola fa la sua figura ....

Con strada fortemente ghiacciata non credere di salvarti neanche con le gomme 4 stagioni, forse qualcosa meglio sono le gomme termiche vere e proprie , ma di sicuro non c'e' nulla

Melania65
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/04/2015, 14:24

Re: USO GRIP CONTROL IN PRESENZA GHIACCIO

Messaggio da Melania65 »

a parte in discorso delle gomme invernali che condivido,
ma quindi voi dite che non serve attivarlo?
lo lascio in modalità normale? o se lo metto a neve qualcosa fa?
Ma voi avete provato?

Melania65
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/04/2015, 14:24

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da Melania65 »

nessuno risponde? :mad: a parte le battute "stare a casa o usare il treno????"
possibile che nessuno abbia una personale esperienza su ghiaccio?
grazie in anticipo

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da AlekFR »

Ciao Melania,
ti rispondo io (anche se non ho il grip)... se la strada è fortemente ghiacciata (sul modello dei palazzetti dove la Kostner garegia) sicuramente ti consiglierei andatura moderatissima e proverei con l'impostazione neve, farei anche un tentativo disabilitando anche l'assistenza del grip e provandomi ad affidare alla mia "sensibilità" e un ultima prova la farei con l'impostazione normale.
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

carlodip72
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/02/2014, 13:46

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da carlodip72 »

Se mi permettete, provo a darvi qualche info:
Ho provato a superare una salita - abbastanza impegnativa- con fondo totalmente ghiacciato !!! tipo il palazzetto dello sport della Kostner, come dicevate.
Vi spiego come vanno le cose facendo la prova con la partenzad all'inizio della salita, quindi dal tratto pianeggiante:
- senza grip control inserito - partendo l'auto comincia a salire e non appena inizia la pendenza impegnativa si ferma, tu acceleri ed il controllo di trazione toglie gas al motore: risultato - stai fermo con le ruote che a malapena girano !!!!
- con grip control inserito - modalità neve - partendo dallo stesso punto l'auto risale qualche metro di strada in più rispetto alla prova precedente, poi quando le ruote perdono trazione succede questo : il dispositivo si aziona e comincia a trasferire, alternativamente, trazione alle ruote due ruote motrici. Lo scopo è quello di farle ruotare fino a quando una delle due non trova aderenza che rimette in movimento l'auto. Quindi se non ci sono 3o cm di ghiaccio puro può anche essere che l'auto riesca a superare la difficoltà. Il lastrone non lo consuma mai a meno che non stai li fino all'arrivo della primavera.
- senza alcun aiuto inserito - persa la rincorsa, le ruote cominciano a girare all'impazzata e l'auto comincia ad indietreggiare - BRUTTA SENZAZIONE - QUESTA, ve lo posso garantire.
Per la cronaca dopo aver fatto queste prove è arrivato un fuoristrada ben equipaggiato che, con la doppia trazione, è riuscito a salire a malapena - e dico veramente a malapena .......
E' arrivato uno con una berlina, se non ricordo male era una Peugeot 307 SW (gomme invernali nuove) : ha preso un lancio da paura, l'auto e' salite per qualche metro poi persa la spinta si è fermata ed ha cominciato ad indietreggiare fino a fare un completo testacoda e, per sua fortuna, ha raggiunto la parte pianeggiante senza sbattere contro il muro di cemento .....
Quindi il funzionamento del Grip Control è quello sopra descritto - trasferimento di coppia in maniera alternata alle due ruote motrici al fine di cercare trazione e niente più (quindi non una manopola, non una palliativo ed altre fesserie che si dicono per fare confusione !!!!!!!!!!!!!!!!) sta all'abilità di ognuno di noi saper capire se lo strumento di cui si dispone e la sua versatilità permettono di superare le varie difficoltà e quindi avventurarci; tutto qua.
Avere trazione su ghiaccio è praticamente impossibile se non si montano le catene.
Spero di essere stato utile ed esaustivo
Saluti
Carlo

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da miciogae »

Ué Gustav Thoeni io ho scritto che il Grip Control va benino solo su neve fresca..ovvio che se poi la nostra forummista si vuole cimentare su una strada "fortemente ghiacciata" allora o si mette su un treno di catene o si fa prestare di paio di pattini da ghiaccio dalla già citata Carolina Kostner o in ultima battuta si fa portare in giro ,con questo tempo di cacca, da Peterhansel con la 2008 DKR, freschi(anzi FREDDI) vincitori della Dakar! :lol:
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Avatar utente
lorigianvi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/08/2014, 10:34

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da lorigianvi »

Salve,mi permetto di dire la mia su un argomento discusso anche altre volte e premetto che il grip non l'ho voluto ma me lo sono ritrovato in quanto ho comprato,per accorciare i tempi di consegna, un'auto già ordinata dalla concessionaria.
Dovendo percorrere strade innevate e/o ghiacciate senza particolari difficoltà date da dislivelli impegnativi o ostacoli laterali l'uso del grip in modalità neve dà un aiutino ma veramente importante è l'esperienza di guida acquisita,guai a fare l'errore di credere che il sistema permetta di uscire da situazioni serie,potrà solo permetterci un parziale alleggerimento delle difficoltà quindi se quella strada con una vettura normale siamo riusciti a percorrerla con il grip(prestando sempre le dovute attenzioni)avremo la possibilità di arrancare meno.
Teniamo presente che i video in circolazione sono fatti da persone preparate e che in caso di urto dell'auto non hanno problemi:cambiano vettura e rigirano lo spot : :chessygrin: :-&
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da ross_ »

Il grip control e il classico specchietto per le allodole.. La mia ragazzq abita a 2000 mt.. In salita.., bene.. Sebbene abbiano un suzuki gimny... Che praticamente si arrampica dappertutto... In caso di ghiaccio l unica cosa buona e o catene o ruote chiodate... Puoi avere le migliori gomme invernali.. Il miglior dispositivo per grip ecc... Quello montato sulla 2008 e un controllo di trazione forse un po più sofisticato dei normali.. Nulla piu.. E un abbellimento che hanno messo facendo credere ai proprietari di avere un quasi suv 4x4... Ma non lo e per nulla.. E un 208 5 porte un po piu lungo.. Rialzato e con la manettina del grip.. Mi dispiace se ce chi crede di avere un simil 4x4 e gli rode.. Ma e cosi.. Ps.. Lo sapete che con il ghiaccio nemmeno il defender va su senza gomme??
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Uso grip control in presenza di ghiaccio

Messaggio da robyOld »

ross_ ha scritto:Il grip control e il classico specchietto per le allodole.. La mia ragazzq abita a 2000 mt.. In salita.., bene.. Sebbene abbiano un suzuki gimny... Che praticamente si arrampica dappertutto... In caso di ghiaccio l unica cosa buona e o catene o ruote chiodate... Puoi avere le migliori gomme invernali.. Il miglior dispositivo per grip ecc... Quello montato sulla 2008 e un controllo di trazione forse un po più sofisticato dei normali.. Nulla piu.. E un abbellimento che hanno messo facendo credere ai proprietari di avere un quasi suv 4x4... Ma non lo e per nulla.. E un 208 5 porte un po piu lungo.. Rialzato e con la manettina del grip.. Mi dispiace se ce chi crede di avere un simil 4x4 e gli rode.. Ma e cosi.. Ps.. Lo sapete che con il ghiaccio nemmeno il defender va su senza gomme??
e da qui, cara Melania65, si torna al discorso cui avevo gia' accennato.
Il grip control e' un giochino , niente piu' , se uno ha bisogno di fare percorsi "estremi" ha bisogno di attrezzature "estreme" , nel tuo caso una seggiovia o funivia, o qualcosa del genere , non ti salvi certo con il grip control.
Se no a piedi e ben coperta :-&
ciao

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Messaggio da 2mila8 »

Io, nonostante le gomme fantastiche di primo equipaggiamento e l'avveniristico controllo di trazione rinominato, nel bagagliaio ho un paio di catene.
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”