Salve,sono il famoso nonché felice possessore della famosa 406 con ormai all'attivo 610.000 km.
Da qualche tempo a questa parte si manifesta la seguente anomalia:lo sterzo è diventato più pesante in manovra e inoltre manca il ritorno quando faccio mavora;mi spiego meglio:saranno circa un 20/30.000 km che lo sterzo è diventato più pesante in manovra e per farlo ritornare lo devo accompagnare con la mano cosa che prima non accadeva perché tornava da solo.ogni 50.000 km c.a cambio l'olio ATFII aspirandolo con un siringone a uso veterinario,immettendo nella vaschetta l'olio e facendo compiere allo sterzo dei movimenti tutti a dx e sx fino in fondo per poterlo spurgare tutto.Ma invano.
Consultandomi con il mio meccanico di fiducia mi ha detto che potrebbe essere la pompa del servosterzo che.dati l'elevato chilometraggio abbia perso pressione sia per la manovra sia per il ritorno sterzo.
PS.tutto l'impianto s.s è ancora ORIGINALE,la pompa non presenta nessuna rumorosità,la scatola sterzo non presenta gioco.le tubazioni ancora originali non presentano né perdite né trasudazioni.
Pertanto vi chiedo a chi avesse un modello analogo e/o un sistema analogo(IDRAULICO CON POMPA)se aveste un idea di ove potere intervenire.Grazie anticipatamente.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita pressione servosterzo
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Perdita pressione servosterzo
Mi sa che è meglio se scrivi nella sezione 406...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Perdita pressione servosterzo
Se ti puo interessare..http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 61&t=96107" onclick="window.open(this.href);return false;
Io,se mi terrò la mia,dovrò mettere manno alla pompa dello sterzo.Il meccanico mi ha consigliato di evisionarla anzichè sostituirla...circa 350€ al posto di 550€.
(P.S.Complimenti per i km!)
Io,se mi terrò la mia,dovrò mettere manno alla pompa dello sterzo.Il meccanico mi ha consigliato di evisionarla anzichè sostituirla...circa 350€ al posto di 550€.
(P.S.Complimenti per i km!)
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)