PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

fruscio lato destro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

zuchillo
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/01/2016, 15:39
Località: Ferrara

fruscio lato destro

Messaggio da zuchillo »

oggi per la prima volta ho preso l'autostrada con la mia 208.
arrivato a 100 km/h sentivo come un fruscio come di un finestrino aperto sul lato passeggero posteriore (chiaramente avevo i finestrini chiusi). al di sotto di questa velocità il fruscio si abbassa fino a scomparire.
qualcuno di voi del forum ha avuto problematiche simili???? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
2003/2016 peugeot 206 1.4 hdi xt
2016/2019 peugeot 208 active 75cv blu hdi
2019/..... peugeot 208 1.6. active 100cv S6S

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da BiciMotard »

E' l'antenna! Cerca nel forum che se n'è parlato a bizzeffe. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

zuchillo
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/01/2016, 15:39
Località: Ferrara

Re: fruscio lato destro

Messaggio da zuchillo »

Grazie dell'informazione..... nello specifico come hai risolto? Nel senso hai preso un'antenna nuova alla Peugeot o su Internet?
2003/2016 peugeot 206 1.4 hdi xt
2016/2019 peugeot 208 active 75cv blu hdi
2019/..... peugeot 208 1.6. active 100cv S6S

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da BiciMotard »

Di nulla, figurati. Io ho preso quella della Peugeot direttamente al magazzino ricambi di Torino per una cifra inferiore ai 10 euro e te la consiglio. Poi l'ho portata anche nella Mini perché mi piaceva.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da Gian »

Sono basito nel pensare che un'antenna possa causare quel fruscio.
Ma quel che è peggio è che nessuno durante i test della casa se n'era accorto e questa a mio avviso è la cosa più grave !!
Complimenti a Bici per aver individuato la soluzione :applause:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Sono basito nel pensare che un'antenna possa causare quel fruscio.
Ma quel che è peggio è che nessuno durante i test della casa se n'era accorto e questa a mio avviso è la cosa più grave !!
Complimenti a Bici per aver individuato la soluzione :applause:
;-)
Guarda Gian, non posso prendermi meriti che non ho perché questa cosa era emersa subito appena uscita la 208 ed il problema era stato isolato da un altro forumista di cui non ricordo il nome. :)
Invece per il fatto del fruscio, questo non ti deve sorprendere perché quel fenomeno, in aerodinamica, si chiama "vortice di Von Karman" ed è lo stesso che fa fischiare i fili della luce quando c'è vento (tanto per farti un esempio). ;-)

Comunque come spiegato recentemente da claudio1954 in un altro topic, le antenne odierne hanno tutte un filo aggiuntivo avvolto a spirale sull'esterno dello stelo che dovrebbe servire appunto a contrastare quel fischio (secondo chi l'ha ideato :lol: ) quindi evidentemente non è un problema del tutto ignoto ai fabbricanti di antenne. :-w)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:
Gian ha scritto:Sono basito nel pensare che un'antenna possa causare quel fruscio.
Ma quel che è peggio è che nessuno durante i test della casa se n'era accorto e questa a mio avviso è la cosa più grave !!
Complimenti a Bici per aver individuato la soluzione :applause:
;-)
Guarda Gian, non posso prendermi meriti che non ho perché questa cosa era emersa subito appena uscita la 208 ed il problema era stato isolato da un altro forumista di cui non ricordo il nome. :)
Invece per il fatto del fruscio, questo non ti deve sorprendere perché quel fenomeno, in aerodinamica, si chiama "vortice di Von Karman" ed è lo stesso che fa fischiare i fili della luce quando c'è vento (tanto per farti un esempio). ;-)

Comunque come spiegato recentemente da claudio1954 in un altro topic, le antenne odierne hanno tutte un filo aggiuntivo avvolto a spirale sull'esterno dello stelo che dovrebbe servire appunto a contrastare quel fischio (secondo chi l'ha ideato :lol: ) quindi evidentemente non è un problema del tutto ignoto ai fabbricanti di antenne. :-w)
Ciao Bici grazie per la chiara spiegazione
Ti confermo che anch'io sapevo del filo solo che un costruttore dovrebbe almeno tendere l'orecchio una volta montata e non fidarsi ciecamente del costruttore dell'antenna.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da BiciMotard »

Già... l'antenna ha le sue colpe, ma il nocciolo del problema è che anche la scocca della vettura fa la sua parte, perché lì la lamiera del tetto entra in risonanza e fa da cassa armonica... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Già... l'antenna ha le sue colpe, ma il nocciolo del problema è che anche la scocca della vettura fa la sua parte, perché lì la lamiera del tetto entra in risonanza e fa da cassa armonica... :roll:
Addirittura :shock: :shock:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: fruscio lato destro

Messaggio da BiciMotard »

eh si... il tetto non è molto insonorizzato (e neppure il pianale mi pare); ci hai fatto caso che rumore fa quando piove (o prendi delle pozzanghere)? :roll:

ma del resto per risparmiare peso (ed inquinamento ambientale) l'insonorizzante è quasi assente nella 208. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”