PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

l'attesa e finita .

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
mistral
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/04/2006, 20:18
Località: napoli

l'attesa e finita .

Messaggio da mistral »

Da giovedi scorso sono propietario di una 307 1.6 hdi 90 cv grigio ferro
Devo dire che la mia prima impressione e buona ma non buonissima sicuramente con il tempo sarà diversa .
Descrivo i pregi e i difettii premetto che sono solo a 300 km :
difetti:
A bassi regimi la la macchina non sembra pronta sembra che stai camminando a folle su una discesa.
La seconda a volte entra con un po di difficoltà ma adesso va meglio forse ho capito come si inserisce.
La massa della macchina si sente quando si accellera .
lo sterzo e un po duretto
E poi secondo me il caldo incide sul volante in pelle specialmente quando sta ferma facilmente si spella lo ha fatto anche la mia gloriosa 106 xsi che belva .
Pregi :
Grande psizione di guida
Comodissima
motore silenzioso
Elegante la 307 come disegno e un po old premetto io ho preso il nuovo modello , ma la gente si gira ancora forse sarà il colore e l'allestimento o forse perchè e nuova .
Su strada si comporta meglio specialmete quando sale un po di giri ,premetto che mi aspettavo qualcosa di più ,dato che ho provato una new focus e mi e sembrata piu brillante specialmente in ripresa e aveva lo stesso motore e con molti chili di più però aveva gia un annetto.
Per il momento mi fermo perchè e ancora troppo nuova secondo me per giudicarla sul motore spero di ricredermi .
Non so chi di voi ha letto il volante di giugno dove si fanno i confronti tra tutti i diesel e ci sono delle cose che non capisco il sito peugeot dichiara un cosa e il giornale un altra per esempio la focus e la C4 le considera dei buoni motori,con buonissimi consumi e buone prestazioni.
mentre per la 307 un motore per chi non ha troppe pretese e giusto che sia cosi per un 1.6 hdi 90 cv hdi ma deve essero lo stesso anche per loro infatti i consumi sono differenti e la ripresa e differente ma caspita loro pesano piu della 307 ,ma come e possibile qualcuno e in grado di spigarmelo , per sfizio comprate il giornale e poi mi fate sapere .
Vitale Ciiotola

Avatar utente
307black
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/02/2006, 15:16
Località: Bari

Messaggio da 307black »

Beh x quanto riguarda il motore in effetti 90cv forse sono 1 pò poketti data la mole dell'auto...vabè poi dipende da cosa cercavi,sicuramente se puntavi di più sulle prestazioni sarebbe stato meglio scegliere il 110 cv.Cmq aspetta ancora 1 pò x giudicare la 307,certo sicuramente è una makkina ke piace già al primo impatto,ma x giudicare tutto il resto è ancora presto,aspetta ancora 1 pò,e apprezzerai i pregi,e...imparerai a convivere anke con qualke piccolo difettuccio,ahimè! :lol:
307 1.6 16v 110cv , benzina, allestimento XS + pack ergonomia. Colore: Nera.
Immatricolazione: 7 Marzo 2003. Mia dal 16 Marzo 2006

mistral
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/04/2006, 20:18
Località: napoli

Riconosco il suggerimento

Messaggio da mistral »

Io ho provato anche il 100 cv con il fap ,
e ti dico che non ho visto una differnza notevole perche il 110 cv ha il FAP che fa perdere qualche cavallo poi per cambiarlo a 80000 km ci vogliono 1000 euri tanti per un filtro che non serve a niente nella mia citta dove ci sono ancora macchine che camminano con motori antichi e inquinanti figurati che quando c'è il blocco possono camminaregli euro 3 (Napoli),
poi non mi sono fidato ,perche tanti hanno avuto problemi con il volano bimassa che sembra un problema cronico leggendo il forum che non sono ancora riusciti a risolvere e con il FAP percio ho selto il 90 cv .
Poi il 110 cv e adatto a chi fa molta strada in autostrada dove serve un potenza maggiore e strade impegnative io devo fare un tragitto di 40 km tra citta e tangenziale anche essa molto trafficata e dato che il 90 cv consuma di meno in citta ho scelto questo questo .
il mio dubbio e facendo il confronto con la New focus che ho provato con piu chili e stessa motorizzazione la macchina e sembrata piu brillante .
comunque solo il futuro mi potra dare l'ardua sentenza se ho sbagliato motore ho macchina .
Vitale Ciiotola

Avatar utente
307black
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/02/2006, 15:16
Località: Bari

Messaggio da 307black »

Caro mistral,da come hai risposto ho subito dedotto ke certamente in passato la scelta della motorizzazione nn è stata facile.Le ragioni x aver scelto il 90cv ci sono,e sono anke 1 bel pò.Probabilmente ank'io avrei fatto la tua stessa scelta.
Invece x quanto riguarda il paragone ke hai fatto con il motore della nuova focus posso dirti ke nn tutti i motori sono tutti uguali,differiscono x meccanica e tecnica (come saprai).
Magari il motore della focus può essere più pronto in accelerazione,ma penalizzato nella velocità di allungo.
Ultima modifica di 307black il 04/06/2006, 10:44, modificato 1 volta in totale.
307 1.6 16v 110cv , benzina, allestimento XS + pack ergonomia. Colore: Nera.
Immatricolazione: 7 Marzo 2003. Mia dal 16 Marzo 2006

mistral
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/04/2006, 20:18
Località: napoli

Concordo

Messaggio da mistral »

Sicuramente hai ragione io magari potevo pensare che ero lo stile aerodinamico ma certamente sul lungo non penso che ci sia differenza concordo con te ,ma io vorrei capire quale possa mai essere la differenza tra un 90 e un 110 cv i motori sono identici sicuramente cambierà la mappa della centralina e la turbina a geometria variabile , ha dimenticavo il volano bimassa maledetto il peso del 110 e superiore del 90 di una 20 o 30 kg .io penso che peugeot si deve dare una aggiustatina per quanto rigurada le motorizzazione io per esempio sulla 307 ci avrei messo un 18 116 cv che monta ford ,io non ci avrei pensato un minuto avrei preso subito questa motorizzazione .Per essere una marca leader come comfort e spazio non la batte nessuna posso giurarci io per comprare la macchina ci ho messo quasi un anno per confrontare prezzo e qualità.E avendo avuto una peugeot 106 xsi che ancora me la rimpiango dove non ho mai avuto problemi tranne il circuito elettrico dove si fottevano sempre le lampade .
Vitale Ciiotola

Avatar utente
307black
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/02/2006, 15:16
Località: Bari

Re: Concordo

Messaggio da 307black »

Beh devo ammettere ke le 307 diesel hanno 1 bel pò di problemucci seri...Io fortunatamente possiedo 1 benzina...e di questi problemi neanke l'ombra!La notte dormo tranquillo,insomma...
307 1.6 16v 110cv , benzina, allestimento XS + pack ergonomia. Colore: Nera.
Immatricolazione: 7 Marzo 2003. Mia dal 16 Marzo 2006

Torna a “Presentazione alla Community”