PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Stop & start - approfondimenti

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

maziro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/12/2016, 15:16

Stop & start - approfondimenti

Messaggio da maziro »

Ciao, ho da pochissimo abbandonato la mia fida Grande Punto del 2006 per una nuova 308 le cui caratteristiche potete vedere in firma.
Visto che non ho mai avuto lo stop & start avevo qualche domanda se qualcuno può aiutarmi:

1) Visto che si può non fare intervenire lo S&S tenendo premuta la frizione, qual è il tempo sufficiente di sosta per rendere conveniente il fare intervenire lo S&S. Io tipicamente cerco di farlo intervenire quando credo che la sosta duri più di 15-20 secondi, però è una valutazione fatta "a naso"

2) Con i motori diesel con turbina, io ero abituato a fare un "cool down", quindi non spegnere immediatamente l'auto dopo averla tirata un pochino. Come si concilia questo con lo S&S? L'elettronica continua a garantire il pompaggio dell'olio nella turbina anche durante i periodi di "stop"? Mi rifiuto di pensare che non sia stata pensata una cosa del genere sui motori del 2016.

3) Leggendo il manuale mi pareva che lo S&S intervenisse appena si scendesse sotto i 30 kmh, eppure a me la 308 va in "stop" solo quando ci si ferma completamente. E' corretto?

4) Ma il consumo medio indicato nel computer di bordo in km/l, tiene conto anche dei periodi effettuati in stato di "stop" quando lo S&S è intervenuto? A me sembra di si, perchè ho effettuato stamattina lo stesso tragitto di tutti i giorni, ma non utilizzando lo S&S e il consumo medio del tragitto mi è risultato maggiore, ma chiedo conferma a voi esperti.

Ok, ho finito con le domande. Un saluto a tutti voi del forum :)
Nuova 308 grigio artense 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 18".
Località Milano.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Stop & start - approfondimenti

Messaggio da scotty »

1) Non esiste una regola empirica
2)Nel benzina se fai un vialone tirando e ti fermi al semaforo non si spegne, quindi qualcosa ne tiene conto, ma se lo sai tu rima non lo fai intervenire non ti pare e tagli la testa al toro...
3)Quello era la versione e-Hdi del motore, tu hai il BlueHdi, il primo aveva l'alternatore reversibile la tua no.
4)Ne tiene conto

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Stop & start - approfondimenti

Messaggio da Simone.87 »

scotty ha scritto:1) Non esiste una regola empirica
2)Nel benzina se fai un vialone tirando e ti fermi al semaforo non si spegne, quindi qualcosa ne tiene conto, ma se lo sai tu rima non lo fai intervenire non ti pare e tagli la testa al toro...
3)Quello era la versione e-Hdi del motore, tu hai il BlueHdi, il primo aveva l'alternatore reversibile la tua no.
4)Ne tiene conto
Direi perfette come risposte :applause: :applause:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”