PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A RETROMOBILE 2017 PEUGEOT SI FA IN 3

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12407
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

A RETROMOBILE 2017 PEUGEOT SI FA IN 3

Messaggio da jupeugeot »

Il numero 3 è il tema scelto da Peugeot all’edizione 2017 di Retromobile, in onore della sua
ultima novità, la Peugeot 3008.
3 come il quadriciclo “Type 3”, primo modello PEUGEOT di serie commercializzato nel 1891, che
testimonia il ruolo pioneristico svolto dal Leone nell’epopea dell’automobile.
3 anche come, nella numerazione Peugeot, i modelli che oggi indicheremmo come appartenenti al
segmento C.
Così, sullo stand di 1200 m2 de l’Aventure Peugeot Citroën DS troveranno posto alcuni esemplari
proposti dai numerosi Club di appassionati del Marchio o provenienti dal Museo di Sochaux.
Tra gli altri:
- una Type 3 del 1891, prodotto in 64 esemplari fino al 1894; uno di questi è stato il primo veicolo
commercializzato in Italia.
- la Roadster 301 CR Grand Luxe del 1943, in prestito dal Club “les amis du Lion”; prodotto dal 1932,
la 301 CR conta 8 versioni, tra cui la roadster apprezzato dagli amanti della guida all’aria aperta.
Accanto a questi, due veicoli fuori tema saranno presentati da l’Aventure Peugeot Citroen DS:
- la concept car Peugeot SR1, svelata al Salone di Ginevra nel 2010, che ha ispirato le tendenze
e lo stile dei successivi (e in gran parte attuali) modelli del Marchio
- e la berlina 504, esposta in versione da gara, che parteciperà alla 26esima edizione del Tour Auto
2017.
Peugeot la Serie 03
Si inizia dalla 301
Presentata alla fine del 1931, Peugeot 301 mostra le forme verticali dell’epoca. Il radiatore, che
inizialmente garantisce il raffreddamento a “termosifone”, è verticale, come il parabrezza. Anche i
montanti delle porte, allora in legno, sono più facili da realizzare se posizionati verticalmente.
301 è un grande successo e viene proposta a partire dal 1932 in molte varianti di carrozzeria:
berlina, limousine 6 luci, commerciale, e le sportive coupé e cabriolet. La 301 vedrà poi l’arrivo
dell’aerodinamica nel 1933 con l’introduzione della “coda di castoro” e poi nel 1935 con una
aerodinamica più spinta coi fari abbassati.
Con la 302 del 1936 si compie un grande passo avanti
Nel 1937, Peugeot 302 fa compiere un salto in avanti allo stile della Casa. Sono scomparsi i
predellini, le ruote posteriori sono carenate, il parabrezza in due pezzi fende il vento, i fari dietro la
calandra caratterizzano il modello e non creano vortici in velocità. Anche la ruota di scorta è
carenata nel coperchio del baule e la targa, retro illuminata viene posizionata in altro. Dettagli
come il leone sulla calandra, lo scudetto col nome, il fregio sui parafanghi posteriori, ma anche le
maniglie interne e i tessuti rappresentano per l’epoca l’avanguardia e la moda.
23 anni senza una Serie 3
La 303 nella gamma Peugeot non esiste: la fascia media è infatti adeguatamente coperta prima
dalla 203 e poi dalle versioni base della 403.
Peugeot 304 si caratterizza per i famosi fari anteriori trapezoidali e un baule grande con coda
tronca e luci posteriori specifiche. La vettura ha un suo stile apprezzato da 1.178.423 clienti.
1977 – Ancora Pininfarina con la 305
La 305 è una berlina a tre volumi elegante e discreta. I fari anteriori ora non sono più trapezoidali e
le luci posteriori diventano evidenti, come la moda del momento richiede. Grande la superficie
vetrata grazie anche ai vetri laterali curvi. Peugeot con questa media compie un passo avanti
anche nello stile dell’interno con i rivestimenti dei sedili in tweed e una plancia ben organizzata con
l’utilizzo innovativo delle materie plastiche.
1993 - La 306 diventa due volumi
Alla fine degli Anni ’80 la praticità del portellone con le 5 porte è dominante. Peugeot presenta la
306 disegnata da Pininfarina in puro stile Peugeot: volumi ben proporzionati, poche decorazioni
che col tempo non invecchiano, reminiscenza dei fari trapezoidali anteriori e luci posteriori
caratterizzanti e con identità di Marchio. Sarà un grande successo…anche sui campi di gara!
2001 - Nuova proposta dimensionale con la 307
I designer della Casa hanno proposto una vettura “alta” con proporzioni inedite: grande abitabilità
e luminosità, anche grazie la tetto in vetro panoramico. Con la 307 si innalza ulteriormente
l’attenzione alla qualità. Il cruscotto della 307 propone nuovi parametri alla concorrenza nel
segmento.
2008 - La 308 è una world car
La 308 ha proporzioni molto equilibrate e la vettura risulta elegante e funzionale. Oltre che in
Francia, la 308 esce dalle catene di montaggio in Russia. Il design deve quindi tenere conto dei
gusti di un pubblico molto diversificato.
2013 – E’ ancora 308
Peugeot 308 è la prima Peugeot che ha mantenuto la stessa numerazione della precedente, una
scelta che permette di rafforzare l’identità di marca. L’edizione del 2013 ha rivoluzionato
completamente il design e soprattutto l’ergonomia interna in questo segmento con l’adozione
dell’innovativo Peugeot i-Cockpit.
…anche queste sono Peugeot della Serie 3
Nel 1985 fu presentata la Peugeot 309, un progetto inizialmente destinato a prendere la strada
sotto le insegne Talbot. La base era quella della 205, ma con una coda più ampia e un frontale più
importante; una vettura molto amata dai rallisti
La 301 del 2012 è invece una media a tre volumi destinata ai mercati emergenti.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”