PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Sappiamo tutti com'è il cambio delle nostre peugeot(legnoso, rumori di innesto marcia molto evidenti..), e leggendo qua e la sul web, c'è chi dice di aver avuto miglioramenti sostituendo l'olio del cambio con un olio motul oppure aggiungendo un additivo sintoflon gear lube.

Le nostre peugeot che tipo gradazione olio hanno nel cambio?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Gian »

mhax ha scritto:Sappiamo tutti com'è il cambio delle nostre peugeot(legnoso, rumori di innesto marcia molto evidenti..), e leggendo qua e la sul web, c'è chi dice di aver avuto miglioramenti sostituendo l'olio del cambio con un olio motul oppure aggiungendo un additivo sintoflon gear lube.

Le nostre peugeot che tipo gradazione olio hanno nel cambio?
Ciao Nei cambi manuali ci va l'olio standard per trasmissioni ovvero una gradazione 75W / 90W
Nel caso dell'auto nuova fidati quando arriverai a oltrepassare i 100.000 km il cambio si sarà slegato per bene.
E' normale che da nuovo presenti quei "difetti" o meglio caratteristiche.
Mi preoccuperei di più se sin da nuovo avessi un cambio già molto slegato che non oso pensare a come sarà quando magari avrà percorso 2 o 300.000 km
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ciao Gian!
Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione.
Alcune persone, tra cui il sottoscritto, non arrivano a fare nemmeno 8 mila km all'anno. Secondo la tua teoria dovrei aspettare almeno 13 anni per avere un cambio che funzioni in modo fluido. Ok il rodaggio, ma comprenderai che questa "caratteristica" per me è per altri è l'esatto opposto di un pregio.
Fortuna che non tutti i cambi manuali sono come quelli PSA.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Ciao Gian!
Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione.
Alcune persone, tra cui il sottoscritto, non arrivano a fare nemmeno 8 mila km all'anno. Secondo la tua teoria dovrei aspettare almeno 13 anni per avere un cambio che funzioni in modo fluido. Ok il rodaggio, ma comprenderai che questa "caratteristica" per me è per altri è l'esatto opposto di un pregio.
Fortuna che non tutti i cambi manuali sono come quelli PSA.
Vero anche questo ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Quoto alle2381
Il cambio si è già ben slegato a 20 30mila km...mai successo dopo un chilometraggio alto tipo 100mila km.
Comunque il mio cambio è slegato, ciò che vorrei ridurre è la legnosità del cambio, dove ho letto di molti che trovano miglioramenti con la sostituzione olio e maggior fluidità e minor rumore di innesto con additivi tipo sintoflon
Il cambio ripeto non ha alcun impuntamento, le marce entrano bene
Sono tentato dalla sostituzione con il motul
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Sì esatto nemmeno il mio si impunta. È esattamente la legnosità e la rumorosità degli innesti che mi urta e stona col resto dell'auto.
Comunque sono convinto che la maggior parte delle persone nemmeno se ne accorgono, oppure pensano sia normale così. Se non si ha mai guidato un'auto con un un cambio come si deve, o se l'auto deve solo portarti da A a B, ci può stare.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Sì esatto nemmeno il mio si impunta. È esattamente la legnosità e la rumorosità degli innesti che mi urta e stona col resto dell'auto.
Comunque sono convinto che la maggior parte delle persone nemmeno se ne accorgono, oppure pensano sia normale così. Se non si ha mai guidato un'auto con un un cambio come si deve, o se l'auto deve solo portarti da A a B, ci può stare.
....come non s'accorgono di molte altre componenti quando sono usurate
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Si, solo che io mi accorgo di questi rumorini di innesto, vuoi perché ho avuto altre auto con cambio migliore, vuoi perché sono pignolo, ma se esiste una soluzione anche solo per ridurre tale legnosità allora sono interessato...voi cosa mi consigliate: provo a sostituire solo l'olio con un motul oppure giacché ci metto pure l'additivo?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Purtroppo anche io me ne accorgo....
Non so dirti se migliorerebbe o no, bisognerebbe sentire da un buon meccanico. È anche da capire se il rumore deriva proprio dal cambio oppure dai cinematismi della leva..... o magari entrambi.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Gian »

mhax ha scritto:Quoto alle2381
Il cambio si è già ben slegato a 20 30mila km...mai successo dopo un chilometraggio alto tipo 100mila km.
Comunque il mio cambio è slegato, ciò che vorrei ridurre è la legnosità del cambio, dove ho letto di molti che trovano miglioramenti con la sostituzione olio e maggior fluidità e minor rumore di innesto con additivi tipo sintoflon
Il cambio ripeto non ha alcun impuntamento, le marce entrano bene
Sono tentato dalla sostituzione con il motul
In merito agli additivi sarebbe da preferirne uno che riduca gli attriti volventi causati dalla rotazione degli ingranaggi e cuscinetti.
Aumenterebbe sensibilmente il rendimento cinematico della trasmissione differenziale compreso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Gian ha scritto: In merito agli additivi sarebbe da preferirne uno che riduca gli attriti volventi causati dalla rotazione degli ingranaggi e cuscinetti.
Aumenterebbe sensibilmente il rendimento cinematico della trasmissione differenziale compreso.
;-)
Gian sapresti dirmi se questo sintoflon potrebbe fare al caso nostro...o citarne qualcun altro
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Gian »

mhax ha scritto:
Gian ha scritto: In merito agli additivi sarebbe da preferirne uno che riduca gli attriti volventi causati dalla rotazione degli ingranaggi e cuscinetti.
Aumenterebbe sensibilmente il rendimento cinematico della trasmissione differenziale compreso.
;-)
Gian sapresti dirmi se questo sintoflon potrebbe fare al caso nostro...o citarne qualcun altro
Sintoflon è un'ottima azienda, assolutamente da non scartare a priori.
Tuttavia se vai in un negozio di auto ricambi o meglio ancora contatti qualche preparatore, saprà certamente indicarti quelli col maggior rendimento, poiché testati in campo agonistico.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Se vado negli autoricambi trovo solo gente che mi legge l'etichetta sul prodotto e mi dice che tutti sono buoni e danno a me la scelta, quindi a questo punto tanto vale attenermi alle esperienza di ognuno di noi qui in rete.

Questo sembra buono
http://m.ebay.it/itm/TRATTAMENTO-MOTORE ... Ciid%253A5" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Gian »

mhax ha scritto:Se vado negli autoricambi trovo solo gente che mi legge l'etichetta sul prodotto e mi dice che tutti sono buoni e danno a me la scelta, quindi a questo punto tanto vale attenermi alle esperienza di ognuno di noi qui in rete.

Questo sembra buono
http://m.ebay.it/itm/TRATTAMENTO-MOTORE ... Ciid%253A5" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao ok allora lascia perdere gli auto ricambi e leggi qualche forum di auto pesantemente elaborate o se preferisci anche anche quelle preparate da rally o meglio ancora un giro da qualche preparatore a farci 4 chiacchiere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Grazie Gian per le dritte, giacché ti chiedo se conosci qualche sito e se sul nostro forum c'è qualche guida su come sostituire l'olio del cambio..sto provando con il tasto cerca ma poi mi disconnette
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”