Ciao a tutti,
credo di avere un problema alla mia 208 ma vorrei confrontarmi anche con voi. Succede che quando parto in retromarcia o anche in marcia normale che a volte ci sia un'eccessiva vibrazione, come degli scatti, non so spiegarmi bene; è possibile che ci sia un problema alla frizione?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione in partenza
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/2015, 20:23
Vibrazione in partenza
Peugeot 1.2 82cv Allure + Navigatore + CD + Cerchi in Lega + Pack Comfort
Re: Vibrazione in partenza
Senza provare è difficile ma se ci sono come piccoli scattini la frizione strappa.Se è solo sporca ( prova non sempre consigliabile ) prova in quarta col freno a mano tirato accelera e lascia la frizione solo per due o tre secondi se è sporca si pulisce ,se invece ha fatto tanti kilometri ed è alla fine questa prova da il colpo di grazia finale.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016