Un saluto a tutti, sono molto interessato ad acquistare una peugeot 2008, ho bisogno di alcune info. Arrivo da una Kia sportage 115cv diesel, percorro circa 20.000 km anno, che motore mi consigliate? Mi piace molto il benzina 3 cilindri ma forse consuma troppo per i 20.000 km anno .. ho letto che il cambio manuale è duretto negli innesti è vero? vorrei capire quanto aiuta il grip control in quanto l'inverno devo percorrere un pezzo di strada molte volte imbiancata , con la Kia 2wd alcun volte ho avuto delle difficoltà ma credo che la 2008 sia meglio in queste condizioni. Come confort di guida credo sia buono vedendo le varie recensioni , il diesel è molto rumoroso? Quali optional o allestimento consigliate per la sicurezza?
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio 2008..
Moderatore: Moderatori
Re: Consiglio 2008..
Con quella percorrenza ti consiglierei senza dubbio il 1.6 BlueHDi almeno nella variante da 100 CV, che è la più equilibrata, se proprio non ti vuoi spingere sulla 120 CV che però ha 6 marce (la 100 CV ne ha 5).
Per quanto riguarda la versione ti consiglierei almeno la Allure (anche perché le versioni inferiori sono disponibili solo con i motori meno prestazionali), che è molto ben allestita; ma se punti a qualcosa che abbia già di serie alcuni dispositivi di sicurezza per la guida puoi andare sulla Crossway che ha di serie l'Active City Brake (il sistema di frenata automatica in città), i sensori di parcheggio con la retrocamera e il Grip Control.
Riguardo l'utilità di quest'ultimo lascio la parola a chi l'ha provato, anche se devi considerare ovviamente che non fa miracoli e che funziona degnamente solo se accompagnato da gomme opportune.
Il cambio non propriamente fluido è quasi una "caratteristica" delle Peugeot, ma con il passare dei km la situazione migliora abbastanza; io comunque non l'ho mai trovato frustrante da usare.
Riguardo infine la rumorosità del motore, ti posso riportare la mia esperienza su 208 con motore analogo ma da 75 CV: a parte nelle accelerazioni corpose, lo trovo sempre sufficientemente silenzioso anche a velocità autostradali (in 5 marcia a 130 sta sui 2.200 giri; i regimi di rotazione della 2008 saranno praticamente gli stessi. Per curiosità ti dico che sulla 208 il 120 CV, nonostante la 6 marcia, a 130 lavora esattamente agli stessi giri del 100 e del 75 CV).
Per quanto riguarda la versione ti consiglierei almeno la Allure (anche perché le versioni inferiori sono disponibili solo con i motori meno prestazionali), che è molto ben allestita; ma se punti a qualcosa che abbia già di serie alcuni dispositivi di sicurezza per la guida puoi andare sulla Crossway che ha di serie l'Active City Brake (il sistema di frenata automatica in città), i sensori di parcheggio con la retrocamera e il Grip Control.
Riguardo l'utilità di quest'ultimo lascio la parola a chi l'ha provato, anche se devi considerare ovviamente che non fa miracoli e che funziona degnamente solo se accompagnato da gomme opportune.
Il cambio non propriamente fluido è quasi una "caratteristica" delle Peugeot, ma con il passare dei km la situazione migliora abbastanza; io comunque non l'ho mai trovato frustrante da usare.
Riguardo infine la rumorosità del motore, ti posso riportare la mia esperienza su 208 con motore analogo ma da 75 CV: a parte nelle accelerazioni corpose, lo trovo sempre sufficientemente silenzioso anche a velocità autostradali (in 5 marcia a 130 sta sui 2.200 giri; i regimi di rotazione della 2008 saranno praticamente gli stessi. Per curiosità ti dico che sulla 208 il 120 CV, nonostante la 6 marcia, a 130 lavora esattamente agli stessi giri del 100 e del 75 CV).
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Consiglio 2008..
Graziepaul91 ha scritto:Con quella percorrenza ti consiglierei senza dubbio il 1.6 BlueHDi almeno nella variante da 100 CV, che è la più equilibrata, se proprio non ti vuoi spingere sulla 120 CV che però ha 6 marce (la 100 CV ne ha 5).
Per quanto riguarda la versione ti consiglierei almeno la Allure (anche perché le versioni inferiori sono disponibili solo con i motori meno prestazionali), che è molto ben allestita; ma se punti a qualcosa che abbia già di serie alcuni dispositivi di sicurezza per la guida puoi andare sulla Crossway che ha di serie l'Active City Brake (il sistema di frenata automatica in città), i sensori di parcheggio con la retrocamera e il Grip Control.
Riguardo l'utilità di quest'ultimo lascio la parola a chi l'ha provato, anche se devi considerare ovviamente che non fa miracoli e che funziona degnamente solo se accompagnato da gomme opportune.
Il cambio non propriamente fluido è quasi una "caratteristica" delle Peugeot, ma con il passare dei km la situazione migliora abbastanza; io comunque non l'ho mai trovato frustrante da usare.
Riguardo infine la rumorosità del motore, ti posso riportare la mia esperienza su 208 con motore analogo ma da 75 CV: a parte nelle accelerazioni corpose, lo trovo sempre sufficientemente silenzioso anche a velocità autostradali (in 5 marcia a 130 sta sui 2.200 giri; i regimi di rotazione della 2008 saranno praticamente gli stessi. Per curiosità ti dico che sulla 208 il 120 CV, nonostante la 6 marcia, a 130 lavora esattamente agli stessi giri del 100 e del 75 CV).