PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Test frizione per acquisto 208 usata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

wwwpuntoit
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/12/2018, 19:22

Test frizione per acquisto 208 usata

Messaggio da wwwpuntoit »

Salve ragazzi,
Giovedì dovrei andare a provare ed eventualmente acquistare una 208 1.2 PureTech 82 CV.
Leggendo il forum mi sembra che la frizione sia una delle cose più soggette a rotture, l’auto è del 2016 e ha 76k Km.
Quali test posso fare durante la prova per accertarmi che la frizione sia ok? Grazie mille

wwwpuntoit
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/12/2018, 19:22

Re: Test frizione per acquisto 208 usata

Messaggio da wwwpuntoit »

Nessuno sa darmi 2 dritte a proposito ??

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4643
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Test frizione per acquisto 208 usata

Messaggio da Nacot »

In attesa di qualche contributo da parte di possessori della 208, puoi iniziare a considerare i suggerimenti riportatoi qui https://www.wikihow.it/Verificare-se-la ... uto-Slitta" onclick="window.open(this.href);return false; oppure qui https://www.puntopro.it/frizione-auto/" onclick="window.open(this.href);return false;
:thumbright:

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Test frizione per acquisto 208 usata

Messaggio da mario52 »

Posso accennarti una prova che comunque non ti dirà tutto della frizione ,non ti dirà di quanto materiale hai ancora a disposizione.Da fare al massimo una due volte previo raffreddamento tra una prova e l'altra, quando provi l'auto possibilmente fuori dallo sguardo dal venditore ,a motore in temperatura da fermo tiri il freno a mano ,innesta la quarta ed accellera fino ai giri di massima coppia del motore nel caso della 82 cv è sufficiente sui 3500 RPM lascia la frizione non di colpo ma come se dovresti partire il test deve durare due o tre secondi, se la frizione è in ottimo stato il motore si spegnerà quasi istantaneamente se il motore scende di giri e si spegne dopo poco siamo lì e li ,se il motore scende un pò ma gira senza spegnersi la frizione è andata,Nb non'è una prova da fare così a cuor leggero .Se avresti un dubbio fai qualche chilometro lascia raffreddare la frizione e riprova.Se il freno a mano non frenasse a sufficienza uguale prova la puoi fare su una salita partendo sempre in quarta con freno inserito.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3206
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Test frizione per acquisto 208 usata

Messaggio da Dallas1984 »

Così almeno la finisci di rompere la frizione. .. :| ;) ;) ;) :P

Metti in 4-5 a bassa velocità, sotto coppia, ed affonda tutto il gas... se la macchina o affoga o riprende lentamente la frizione é ok.. se invece slitta allora il motore sale di giri come se tu avessi premuto la frizione. ..

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”