Capro ha scritto:Guarda, io davvero non ho ancora capito se la mia ha problemi, se sono i sistemi di monitoraggio dei consumi che fanno schifo o cosa. A volte faccio un tragitto di 120km in autostrada (pianura) con cruise a 120kmh e faccio 21 con un litro, lo stesso tragitto al ritorno, faccio 18,5-19 con un litro
In ogni caso io guido poco in città e quasi solo autostrada direi circa:
- 10% città
- 20% extraurbano
- 70% autostrada con cruise-control sui 120
e sono sui 18,5-19,5 km/litro.
La mia è cambio automatico EAT8, la mia ragazza ha sempre il 130hp ma con cambio manuale e consuma un po' meno (è sui 20).
d'accordo con Alex22, basta una pendenza minima del 1-2%, che ai piu' non e' percettibile, per cambiare i valori. io con la pendenza ho un ottimo feeling, perche' facendo bicicletta da 30 anni, ho imparato a percepire anche l'1%

.secondo me , se la strada e' piatta, da quello che ho visto con la mia 1.6, ai 120 il consumo reale dovrebbe essere sui 20 km/l, piu' che i 21, infatti la tua media tra andata e ritorno sta li'. va anche contato il fattore vento, che anche se fosse debole, a certe velocita' produce un evidente condizionamento. da quello che scrivi, ho la prova che il 1.5 consuma piu' del 1.6, come mi dicevano in conce. certo dipende anche lo stile di guida, io con 30% citta', 60% statale e 10% autostrada( con media attorno ai 120), da oltre sei mesi, cioe' da quando ho superato i 5.000 km, ho una media di 20.5/l, con punte frequenti di 21, valori sul consumo alla pompa, che conicidono con quelli del cdb.