PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inversione gomme, equilibratura e campanatura

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

GIADAC
Peugeottista veterano
Messaggi: 300
Iscritto il: 02/03/2015, 22:18

Inversione gomme, equilibratura e campanatura

Messaggio da GIADAC »

Salve,
Su alcuni siti viene riportato che non servirebbe fare l'inversione delle gomme ogni 10000km. come in passato veniva richiesto da tutte le case automobilistiche. La Jaguar sembrerebbe che sconsigli altamente di farlo come spiegato in questo articolo di cui vi vi chiedo il vostro parere:
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... realmente/" onclick="window.open(this.href);return false;

Dopo 35000km. le mie Good Year F1 Asymmetric 3 da 225/40R18 hanno le spalle più consumate rispetto al centro e sono quasi finite, sinceramente speravo di farne un pò di più, volevo chiedere a cosa fosse dovuta la maggiore usura delle spalle rispeto al centro del pneumatico.

Quando feci l'inversione delle gomme dopo 10000km. il centro al quale mi rivolsi mi disse di evitare di farlo anche perchè l'usura era abbastanza omogenea. Volevo anche chiedere ogni quanto vada fatta l'equilibratura.

Ho letto anche di questa campanatura di cui non avevo mai sentito parlare. Di cosa si tratta? Occorre fare anche quella ogni tot. di km.?

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Inversione gomme, equilibratura e campanatura

Messaggio da RogerAL »

Ma le spalle consumate, solo le esterne o anche le interne? Nel qual caso, significa pressione troppo bassa rispetto ai dati di targa.
Se invece solo le esterne, potrebbe essere un problema di convergenza, se solo sull'anteriore.
Per la campanatura, tutto puo' essere, ma significa aver la geometria delle sospensioni sballata (o sbagliata).
Il consiglio primo, e' comunque quello di rivolgersi quanto prima da un gommista valido e di comprovata professionalità...oppure officina autorizzata del marchio.

Ma ai tagliandi regolari,ufficiali e sistematici, non ti hanno mai fatto notare questa cosa del consumo anomalo degli pneumatici? Strano....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

La campanatura é l' angolazione dell' asse verticale della ruota, a differenza della convergenza che riguarda l'asse orizzontale. ....

Ma, che io sappia non può essere variata sulle auto moderne... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Per il consumo anche io quoto RogerAl...

Ogni quanto contrilli la pressione dei pneumatici?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Inversione gomme, equilibratura e campanatura

Messaggio da mario52 »

Secondo me su queste storie delle gomme non esiste un decalogo come i comandamenti ,il comportamento va adattato caso per caso ,a secondo dell'auto del tipo di trazione della efficienza o meno dello pneumatico, e non di meno dallo stile di guida e della potenza del motore. Sempre secondo me l'inversione va fatta se vi sogno segni evidenti di diversa usura tra asse anteriore e posteriore tanto da arrivare al cambio con un consumo omogeneo.Normalmente su auto potenti a trazione posteriore con guida spinta si consumano prima, mentre il consumo sulla spalla esterna è sempre più marcato sulle direzionali anteriori , per allungare un po di più il consumo esterno specialmente alle anteriori si gonfiano due tre decimi in più del prescritto, perdendo un po di confort,Stile di guida? Quando ero giovane anche con macchina di scarsa di potenza come la 500 ho provato a consumare fino alla buccia di anguria gomme con soli 15000 Km adesso con guida da quasi nonetto non ho più problemi di durata gomme ,di pastiglie di dischi ecc, chiedevi la bilanciatura normalmente va fatta da gomme nuove o se le togli dai cerchi cambiando posizione se non le smonti non va più fatta a meno che perdi un contrappeso, così come la campanatura se il consumo è regolare non prendi grosse buche o peggio sbucci su marciapiedi non va fatta.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”