In attesa del mio veicolo mi stavo informando sulle sue funzionalità S&S.
Io provengo da un'auto del 2013, con S&S di versione ancor più antecedente. Modello piuttosto invasivo (fermava la macchina alla prima frenata allungando le ripartenze) e deleterio per la batteria, motivo per il quale lo ho sempre tenuto disabilitato.
Inoltre all'epoca girava questa leggenda per la quale il carburante caldo tenuto fermo nei collettori (si chiamano così) andava alla lunga a rovinare la meccanica del motore.
DI recente ho avuto un altro SUV in noleggio e ho provato il suo S&S. Tutta un'altra storia direi, con il sistema decisamente più evoluto che sembrava capire quando era effettivamente il momento di fermare la macchina in mezzo al traffico e lasciandola invece in moto durante le frenate sporadiche.
Come si comporta quello della 3008? Posso tenerlo attivo? E' affidabile?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
FUnzione S&S su modello benzina
FUnzione S&S su modello benzina
Certo, puoi stare tranquillo.
Come tutti i modelli attuali, lo Start&Stop tiene conto di una miriade di variabili, tutte volte all'efficienza in termini di emissioni, consumi e durata del motore.
Personalmente Ritengo che la disabilitazione compulsiva dello Start&Stop sia una pratica dettata dalla sensazione della mancanza di controllo del veicolo, come se a molti desse fastidio che gli si spenga il motore sotto in coda o al semaforo.
Al momento mi sembra non esista alcuna tesi ufficiale per cui lo Start&Stop sia dannoso per le parti meccaniche o elettroniche.
Per cui ripeto, io lo trovo un valido strumento soprattutto per la diminuzione dei consumi.
Saluti.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Come tutti i modelli attuali, lo Start&Stop tiene conto di una miriade di variabili, tutte volte all'efficienza in termini di emissioni, consumi e durata del motore.
Personalmente Ritengo che la disabilitazione compulsiva dello Start&Stop sia una pratica dettata dalla sensazione della mancanza di controllo del veicolo, come se a molti desse fastidio che gli si spenga il motore sotto in coda o al semaforo.
Al momento mi sembra non esista alcuna tesi ufficiale per cui lo Start&Stop sia dannoso per le parti meccaniche o elettroniche.
Per cui ripeto, io lo trovo un valido strumento soprattutto per la diminuzione dei consumi.
Saluti.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: FUnzione S&S su modello benzina
Io lo disattivo quasi sempre, chi mi assicura che la batteria e il motorino d'avviamento non si usurino prematuramente? Sicuramente sono stati rinforzati ma finita la garanzia pago io.
Re: FUnzione S&S su modello benzina
Il funzionamento dei nuovi s&s è abbastanza complesso perché agisce anche direttamente sulla somma delle emissioni, per non incorrere all’impossibilità del riavvio l'analisi è complessa e richiede che tutti i parametri analizzati dalla centralina diano risposta ON. La ricarica della batteria è affidata a un generatore di corrente un alternatore trifase con regolatore di tensione e raddrizzatore di corrente. In decelerazione il motore gira in modalità “cut-off” (senza apporto di carburante, abbassando quindi gli inquinanti, ecco spiegato il clic che alcune volte è udibile al pedale del freno) grazie all’energia cinetica del veicolo in movimento. l’energia elettrica fornita dall’alternatore non comporta alcun consumo di carburante. Il sistema di gestione elettronica dell’impianto comanda il regolatore di tensione incrementando la produzione di energia elettrica questo permette di recuperare velocemente la carica della batteria ( sistema utilizzato anche nelle ibride recupero energia in frenata e nelle elettriche) ottenendo un maggior freno motore; per aumentare la corrente di carica il regolatore di tensione infatti incrementa il campo elettromagnetico induttore dell’alternatore che svolge così azione frenante per il motore e per il veicolo.
Per un corretto funzionamento del sistema “Stop-Start” occorre evitare che la batteria scenda al di sotto di una certa soglia di carica. La centralina di controllo della batteria attraverso il collegamento CAN conosce la tensione minima che serve all’avviamento. Analizza le richieste di corrente e le condizioni di funzionamento del motore e dell’impianto elettrico e disattiva temporaneamente alcune funzioni, che potrebbero portare ad un eccessivo abbassamento dello stato di carica della batteria durante la fase di arresto per poi ripristinarle dopo l’avviamento del motore. Il sistema “Stop-Start” è generalmente integrato nella centralina motore che comunica con il resto dell’impianto elettrico attraverso la rete CAN e derivate. Necessitano alcune risposte alla centralina perché avvenga l’arresto del motore, velocità 0 km/h, normalmente per i cambi manuali, regime motore inferiore a 1200/’ per gli automatici. Temperatura liquido raffreddamento >25° C, Stato di carica della batteria adeguato per riavviare il motore (precedente calcolo della tensione di avviamento).Temperatura della batteria adeguata. Climatizzazione non eccessiva. Per il diesel, filtro antiparticolato non in rigenerazione. Alternatore, Batteria e motorino di avviamento sono del tipo rinforzato, specifici per l’impiego.
Lo S&S non entra in funzione con la cintura conducente slanciata, o con la retromarcia inserita. Inoltre se la centralina rivela durate la fase di S&S cali di tensione avvia automaticamente il motore anche senza nessuna iniziativa del conducente (es, basta provare ad un semaforo se si accendono i fari la ventilazione, la radio...il motore riparte anche senza toccare la frizione)
Buona giornata
Per un corretto funzionamento del sistema “Stop-Start” occorre evitare che la batteria scenda al di sotto di una certa soglia di carica. La centralina di controllo della batteria attraverso il collegamento CAN conosce la tensione minima che serve all’avviamento. Analizza le richieste di corrente e le condizioni di funzionamento del motore e dell’impianto elettrico e disattiva temporaneamente alcune funzioni, che potrebbero portare ad un eccessivo abbassamento dello stato di carica della batteria durante la fase di arresto per poi ripristinarle dopo l’avviamento del motore. Il sistema “Stop-Start” è generalmente integrato nella centralina motore che comunica con il resto dell’impianto elettrico attraverso la rete CAN e derivate. Necessitano alcune risposte alla centralina perché avvenga l’arresto del motore, velocità 0 km/h, normalmente per i cambi manuali, regime motore inferiore a 1200/’ per gli automatici. Temperatura liquido raffreddamento >25° C, Stato di carica della batteria adeguato per riavviare il motore (precedente calcolo della tensione di avviamento).Temperatura della batteria adeguata. Climatizzazione non eccessiva. Per il diesel, filtro antiparticolato non in rigenerazione. Alternatore, Batteria e motorino di avviamento sono del tipo rinforzato, specifici per l’impiego.
Lo S&S non entra in funzione con la cintura conducente slanciata, o con la retromarcia inserita. Inoltre se la centralina rivela durate la fase di S&S cali di tensione avvia automaticamente il motore anche senza nessuna iniziativa del conducente (es, basta provare ad un semaforo se si accendono i fari la ventilazione, la radio...il motore riparte anche senza toccare la frizione)
Buona giornata
Re: FUnzione S&S su modello benzina
Quoto in toto.pegiottone ha scritto:Io lo disattivo quasi sempre, chi mi assicura che la batteria e il motorino d'avviamento non si usurino prematuramente? Sicuramente sono stati rinforzati ma finita la garanzia pago io.
Peugeot 3008 Allure 130EAT Rosso Ultimate Noir, Barre al tetto,Pack City,Tetto Black Diamond,Grip Control,Keyless System.
Re: FUnzione S&S su modello benzina
Magari non e' perfetto e probabilmente e' perfettibile, ma e' sicuramente affidabile e duraturo. Tienilo sempre attivo, come peraltro faccio io, e non avrai problemi, perlomeno non piu' di altre auto senza tale dispositivo o rispetto a coloro i quali lo disattivano quando accendono il loro veicolo.Predy ha scritto:....Come si comporta quello della 3008? Posso tenerlo attivo? E' affidabile?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2