Salve, avrei intenzione di sostituire i due mostri gracidanti montanti nelle portiere anteriori con dei Ciare CW 171.
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarli?
Allego i parameti del cono e foto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Qualcuno li conosce?
Qualcuno li conosce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
Non so con cosa amplificherai ma se avrai potenze intono ai 50-60 W RMS opterei per il CW165 ND anche se ha una potenza nominale leggermente inferiore al 171.
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW165ND.pdf . E' più woofer del 171 che ha caratteristiche più vicine ad un medio.
Magari abbinato al CT250 come TW
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT250.pdf
Un occhio all'installazione del TW. Il CT250 ama poco lavorare in spazi angusti (tipo sul cruscotto), tende a fornire una voce nasale. Installazione sul montante con orientamento verso il posto guida caldamente consigliato. Non dimenticare un giusto filtraggio dei componenti.
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW165ND.pdf . E' più woofer del 171 che ha caratteristiche più vicine ad un medio.
Magari abbinato al CT250 come TW
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT250.pdf
Un occhio all'installazione del TW. Il CT250 ama poco lavorare in spazi angusti (tipo sul cruscotto), tende a fornire una voce nasale. Installazione sul montante con orientamento verso il posto guida caldamente consigliato. Non dimenticare un giusto filtraggio dei componenti.

Slime grazie per avermi risposto .
In effetti volevo montare un finale da 50W RMS su 4 ohm con cui pilotare un piccolo sub (due altoparlanti da 2,5 pollici in push-pull) e poi avevo pensato ad i due 171 ed i Planet.
Concordo che far suonare i tw è difficile però credo che il problema sia non della bontà dei driver ma dei problemi legati alle rotazioni di fase del x-over e della loro posizione sul cruscotto.
Intervenendo in una vettura senza voler stravolgere gli interni e cercando di rimediare agli errori fatti dai progettisti dell'impianto è impresa ardua per chiunque.
Sembra che dei concetti come propagazione del suono, riflessioni e via dicendo sono sconosciute a chi lavora nel settore auto.
Vorrei capire perchè continuano a montare casse in basso sulle portiere come se chi guida avesse le orecchie attaccate alle caviglie.
Ok, le note basse sono poco direttive per cui non c'è problema per la scena sonora.
Ma un cono da 6,5 pollici, anche di ottima qualità, in un volume approssimativo (cartelle e portiere) come farà a scendere al disotto dei 90/100 Htz in maniera lineare?
Poi vorrei vedere il tw funzionare da 100,150 Htz in poi!
Per cui, sarà costretto a lavorare come medio-basso.
Ora dai 100 a 1500 Htz, sono concentrati un mare di strumenti e parte della voce, andrebbe curata la sua posizione!
Scusami dello sfogo, ma pensavo che in una macchina come la nostra ci fossero delle soluzioni migliori.
Ritornando al tw, forse cercando di capire se è in fase con il suo Mid, e, quanto incida la riflessione sul vetro, probabile che quello che chiami “voce nasale” si elimini. Potrebbe darsi che ruotando di 180° la sua fase scompaiano le cancellazioni acustiche o le esaltazioni che lo portano a suonare male.
By
In effetti volevo montare un finale da 50W RMS su 4 ohm con cui pilotare un piccolo sub (due altoparlanti da 2,5 pollici in push-pull) e poi avevo pensato ad i due 171 ed i Planet.
Concordo che far suonare i tw è difficile però credo che il problema sia non della bontà dei driver ma dei problemi legati alle rotazioni di fase del x-over e della loro posizione sul cruscotto.
Intervenendo in una vettura senza voler stravolgere gli interni e cercando di rimediare agli errori fatti dai progettisti dell'impianto è impresa ardua per chiunque.
Sembra che dei concetti come propagazione del suono, riflessioni e via dicendo sono sconosciute a chi lavora nel settore auto.
Vorrei capire perchè continuano a montare casse in basso sulle portiere come se chi guida avesse le orecchie attaccate alle caviglie.
Ok, le note basse sono poco direttive per cui non c'è problema per la scena sonora.
Ma un cono da 6,5 pollici, anche di ottima qualità, in un volume approssimativo (cartelle e portiere) come farà a scendere al disotto dei 90/100 Htz in maniera lineare?
Poi vorrei vedere il tw funzionare da 100,150 Htz in poi!
Per cui, sarà costretto a lavorare come medio-basso.
Ora dai 100 a 1500 Htz, sono concentrati un mare di strumenti e parte della voce, andrebbe curata la sua posizione!
Scusami dello sfogo, ma pensavo che in una macchina come la nostra ci fossero delle soluzioni migliori.
Ritornando al tw, forse cercando di capire se è in fase con il suo Mid, e, quanto incida la riflessione sul vetro, probabile che quello che chiami “voce nasale” si elimini. Potrebbe darsi che ruotando di 180° la sua fase scompaiano le cancellazioni acustiche o le esaltazioni che lo portano a suonare male.
By
marco
Il discorso dei CT250 è che non hanno una gran resa nell'utilizzo fuori asse. A dire il vero sono pochi (e abbastanza costosi) i TW che lavorano bene anche con un fuori asse di 30-40°. Se poi aggiungi la eventuale posizione sul cruscotto la frittata è completa. Tralasciando il discorso xover (fanno tantissimo ma non miracoli, non potranno mai recuperare un'installazione sbagliata) la posizione sul cruscotto relega il TW troppo vicino al vetro. Ciò conferisce a qualsiasi TW un effetto caverna. Detto questo ormai è fatto certo che un TW per suonare deve essere installato sul montante o al max sul triangolino degli specchietti. Nella nostra vettura la posizione sul triangolino è troppo vicina alle orecchie e troppo bassa. Complicazioni quindi con la profondità e altezza della scena. Per il discorso woofer.......... il fatto che sia in basso è in parte recuperabile con un xover fatto ad hoc e i ritardi...... ma la verità è che in un due vie la coperta è sempre troppo corta...... si dovrebbe prendere un tw che scende tanto (1000-1500 hz) ma sono componenti di un certo livello e relegare al woofer le frequenze di propria competenza. D'altro canto il tre vie diventa difficile da tarare e pensando all'utilizzo di tutti i giorni (se non si fanno gare) un due vie ben installato e tarato con a supporto un'amplificazione di qualità regala belle emozioni........
Concordo pienamente con quel che dici.
Il fuori asse, crea non pochi problemi ma i Planet non sono orientabili?
Invidio la tua capacità di mettere le mani sulle parti estetiche e forse il timore di danneggiare le coperture dei montanti mi spinge a cercare compromessi non troppo felici.
Con Tw a nastro tipo Emit serie N credo che il problema del dissassamento non dovrebbe essere così evidente...
Però il vetro…
Ed una lente acustica tipo JBL Pro 4350?
Inizio lugubrare…
Il fuori asse, crea non pochi problemi ma i Planet non sono orientabili?
Invidio la tua capacità di mettere le mani sulle parti estetiche e forse il timore di danneggiare le coperture dei montanti mi spinge a cercare compromessi non troppo felici.
Con Tw a nastro tipo Emit serie N credo che il problema del dissassamento non dovrebbe essere così evidente...
Però il vetro…
Ed una lente acustica tipo JBL Pro 4350?
Inizio lugubrare…
marco
I Planet sono orientabili ma devi pensare sempre ad una installazione a montante. La possibilità di orientamento va sfruttata pensando ad una ottimizzazione rispetto alla risposta del sistema. In breve se è meglio puntarseli in faccia, verso il centro dell'abitacolo, verso lo specchio retrovisore.......apple ha scritto:Concordo pienamente con quel che dici.
Il fuori asse, crea non pochi problemi ma i Planet non sono orientabili?
Invidio la tua capacità di mettere le mani sulle parti estetiche e forse il timore di danneggiare le coperture dei montanti mi spinge a cercare compromessi non troppo felici.
Con Tw a nastro tipo Emit serie N credo che il problema del dissassamento non dovrebbe essere così evidente...
Però il vetro…
Ed una lente acustica tipo JBL Pro 4350?
Inizio lugubrare…
Per quello che riguarda i planari posso assicurarti che come l'Emit non esiste nulla........ se ne trovi usati prendili assolutamente, sono fuori produzione da tempo......... ma non possono sostituire un tw. Sono solo da usare per rifinire la gamma altissima......
Per il fuori asse dei planari: in pratica non esiste. Nella mia auto li ho orientati verso il vetro per sfruttare la riflessione per ritardarli un pò rispetto ai tw. Le frequenze alte e altissime sono quelle difficili da ritardare e bisogna ingegnare anche "meccanicamente" una soluzione......

Grazie per i consigli!
Per gli Emit ne ho un paio insieme a delle altre cosucce JBL AR accumulate negli anni.
Se ti interessano puoi trovarli su e-bay:
http://cgi.ebay.it/Pair-of-Infinity-6-K ... dZViewItem
Comunque, credo che alla fine la tua è la soluzione migliore.
Nella peggiore delle ipotesi ricompro i due coprimontanti(?!).
By.
Per gli Emit ne ho un paio insieme a delle altre cosucce JBL AR accumulate negli anni.
Se ti interessano puoi trovarli su e-bay:
http://cgi.ebay.it/Pair-of-Infinity-6-K ... dZViewItem
Comunque, credo che alla fine la tua è la soluzione migliore.
Nella peggiore delle ipotesi ricompro i due coprimontanti(?!).
By.
marco
Io li ho già e campeggiano sul mio montante. Sono riuscito a trovare anche due "recon kit" per sostituire qualora si rovinino le "membrane". Quelli che hai postato sono la serie vecchissima che veniva usata a pannello. Ti posto una foto del mio montante con gli infinity in alto.apple ha scritto:Grazie per i consigli!
Per gli Emit ne ho un paio insieme a delle altre cosucce JBL AR accumulate negli anni.
Se ti interessano puoi trovarli su e-bay:
http://cgi.ebay.it/Pair-of-Infinity-6-K ... dZViewItem
Comunque, credo che alla fine la tua è la soluzione migliore.
Nella peggiore delle ipotesi ricompro i due coprimontanti(?!).
By.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.